No ma dai...non ci credo...com'è possibile?!?!...
OCSE: NUOVI SEGNALI RALLENTAMENTO CRESCITA AREA, ORA ANCHE NEGLI USA
Il 'barometro' dell'Ocse continua a prevedere tempi meno favorevoli per i Paesi industrializzati, inclusi gli Usa, finora indenni dalle perturbazioni e pure tra i Paesi emergenti i venti si fanno meno propizi. Il superindice che mira ad anticipare le svolte dell'attivita' economica rispetto al trend nei 6-9 mesi a venire, punta infatti nuovamente a un rallentamento della crescita nell'area che raggruppa i 36 Paesi avanzati. La prospettiva riguarda gia' da mesi il Regno Unito, il Canada e l'area euro nel suo insieme, comprese Germania, Francia e Italia e ora - indica l'Ocse - stanno emergendo segnali simili anche negli Stati Uniti. Il Giappone resta cosi' l'unico Paese del G7 a navigare in acque stabili. Tra i maggiori Paesi emergenti, la prospettiva resta di un ritmo di crescita stabile per il settore industriale della Cina e indizi analoghi emergono per l'India, che finora aveva premuto sull'acceleratore. In Russia e Brasile, invece, il superindice continua ad anticipare un rallentamento dell'impulso di crescita.