Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non ho da dire quasi nulla sulla FED se non altro che, di norma, i tassi si alzano per il pericolo inflazione e quindi l'unica cosa che la FED non deve fare, è passare il messaggio di avere una guida dogmatica in stile bce/buba.

Se per caso il mercato dovesse percepire questo, ovvero avere a che fare con una entità che insegue gli eventi piuttosto che cercare di capirli ed adattarsi, allora si sfascerà tutto.

Per la ciurma, per gli uomini in trincea, non c'è peggio di avere un comandante che applica le regole sempre e comunque a prescindere dai contesti in cui si trova. L'adattamento è l'unica possibilità di sopravvivenza all'evolversi delle cose.
 
per chiudere naz verde in dic servono i 6960
per il 500 servono i 2760

tanta tanta roba

è il peggior dicembre dalla grande depressione(1931) con economia forte...industria forte...vendite forti...
mai visto nulla di simile...
ma come si ricorda sempre neanche i qe e relativi rialzi si erano mai visti
ergo pari e patta e palla al centro


saluti



q.v.d.:bow:

La regola del contrappasso, in borsa e non solo, rimane sempre come una delle più affidabili in assoluto ;)




Buongiorno a tutti :)
 
Alla fine basta calar le braghe e tutto é sistemato (all apparenza ovviamente) e tutti felici

Spero solamente che Salvini in primis non abbia più il coraggio di dire che lui l Europa la cambia ech ech ech......

Questione di decenza direi..

Buongiorno, non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che la decenza inizi a vacillare...:specchio:e la storia che era tutta una strategia di negoziazione sin dall'inizio mi sembra un insulto all'intelligenza delle persone....:pizza:e nel caso fosse vera comunque è stata una strategia che ha creato "scompigli finanziari" (ma tanto che ce frega se tutto ciò che uno ha in portafoglio scende...tanto se non vendi sono solo perdite virtuali...anche psicologicamente sei uguale a prima).
Comunque il governo del cambiamento Conte-Tria non ha cambiato la solita prassi iniziata dal governo Berlusconi-Tremonti, Monti-Monti, Letta-RenziGentiloni-Padoan.
Anzi si hanno cambiato (aumentato) l'importo delle clausole di salvaguardia: per sterilizzare aumento dell’Iva serviranno 23 miliardi nel 2020 e quasi 29 nel 2021.
La cosa che mi fa girare i cabbasisi e che il prossimo governo ci racconterà il solito ritornello "abbiamo trovato i conti disastrati e abbiamo...:bla::bla::bla::bla:."
 
Certo che anche il papà di Di Maio...

Lasciare una carriola e due secchi sul campo di fianco...
Delinquente, sovranista, fascista ?

:lol::DD:

Che buffoni
 

My 2 cents

L' obiettivo principe era quello di far cadere il governo velocemente, prima via spread e poi via procedura di infrazione->spread.
Senza i gilet gialli la kommissione sarebbe andata sparata verso la procedura senza concedere margini, la protesta francese ha scompaginato le carte
e li ha obbligati a trattare. Ha obbligato soprattutto loro.
Il governo ha inteso guadagnare tempo e ha mollato a leuropa il cerino (qualunque cosa accada in futuro, difficile che possa essere imputato di
avventatezza o imprudenza o peggio di miope arroganza nelle trattative, proprio in virtù del precedente creato): una scelta tattica e strategica i cui frutti vedremo nel corso dei prox mesi.

Le elezioni europee, nell' ottica del "cambiamento delle istituzioni dall' interno" e simili amenità, non serviranno a una mazza. L' UE è costruita per non essere scalabile per
via democratica: le regole sono scritte da trattati modificabili solo dagli Stati con maggioranze oniriche (sono perciò de facto immodificabili) e sono applicate da una kommissione di non eletti che non obbedisce ad un mandato parlamentare, ma appunto ai trattati stessi.
Questa architettura è un bunker, ovvero una struttura rigida, che ha il suo punto debole appunto nella mancanza di elasticità: resiste ai terremoti fino ad un punto determinato, oltre il quale si lesiona irreparabilmente.
la prima scossa tellurica è stata (e spero continui ad essere) Brexit; la seconda, che sarebbe stato meglio (per loro) neutralizzare subito, il 4 marzo italiano; la terza, a mio avviso decisiva (a patto che non si spenga), la rivolta francese. La forza combinata di questi 3 elementi potrebbe essere in grado di insinuare, ad un certo punto, ai principali beneficiari del gioco (che non hanno nemmeno bisogno di essere nominati), la convinzione che neanche per loro sia più conveniente sostenerlo. Solo allora, forse, si potrebbe trattare una smobilitazione ragionata di tutta la baracca.
La questione è che appunto non ci si arriva con un voto europeo, ma attraverso un conflitto fra stati membri.
Ora, la domanda è con chi si preferisca arrivarci: personalmente, fra il governo in carica (con tutti i suoi non pochi difetti) e i lemuri del PIDDI' con altri pezzi ramazzati in Parlamento fra sforzitagliani e "responsabili" reclutati a colpi di assegni circolari diretti da un Cotta o peggio da un Draghi (che sabato scorso, en passant, a Pisa ha tenuto un discorso che assomigliava parecchio ad un manifesto politico:fiu:), non ho davvero dubbi (e non per acritico entusiasmo per i gialloverdi, ripeto).
Perciò, dal mio punto di vista, questo è un ottimo momento (un lungo momento:rolleyes:) per restare molto calmi e per accantonare l' emotività.
Poi ognuno.
 
Ciao snapo, credo sia il peggior trimestre da molti, molti anni.

Powell non ha fatto un discorso supportivo e convincente
l'ho ascoltato e mi è parso volutamente così...nei toni...nelle smorfie...

difficile capire la verità
di certo c'è che il 30y adesso paga <3% e il 10<2.8

nn fa piacere a nessuno pagare interessi esosi...
il problema pei cani è che i krukki di conseguenza pagheranno ancora meno...e quella è una storia i cui sviluppi son tutti da seguire...

giorno a tutti
 
Russia: Putin, Usa stanno innescando corsa alle armi


MILANO (MF-DJ)--Il presidente russo, Vladimir Putin, ha accusato gli Stati Uniti di aver innescato una nuova corsa agli armamenti e di aver sollevato la minaccia di una guerra nucleare con la decisione di ritirarsi dal trattato missilistico Inf risalente al periodo della Guerra Fredda.

E' quanto emerso durante la conferenza stampa annuale di Putin a Mosca, durante la quale il presidente sta affrontando le principali questioni legate alla crescente competizione geopolitica russa con gli Stati Uniti.

La Russia, la cui spesa militare è solo un decimo di quella degli Stati Uniti, ha cercato di espandere la sua influenza nelle regioni da cui gli Stati Uniti si sono ritirati, in particolare fornendo sostegno al presidente siriano Bashar al-Assad nella guerra civile.

Mosca ha anche cercato di conquistare nuove zone strategiche in Africa e nell'Artide, nel tentativo di riportare la Russia tra le grandi potenze. La decisione di mercoledì da parte degli Stati Uniti di ritirare le truppe dalla Siria probabilmente darà a Putin ancora più potere in Medio Oriente.

Per quel che riguarda la questione della proliferazione delle armi, Putin ha difeso la decisione di Mosca di sviluppare una nuova generazione di missili, una scelta che è stata guidata dalla decisione degli Stati Uniti di ritirarsi dal trattato sulle armi nucleari a medio raggio. La fine del controllo degli armamenti, ha detto il presidente, sta avvicinando il mondo alla guerra nucleare.

"Non voglio sentire" l'Occidente "urlare che cerchiamo un vantaggio negli armamenti", ha detto. "Non vogliamo un vantaggio, vogliamo mantenere l'equilibrio".

Il presidente ha poi accusato gli Stati Uniti di basarsi su doppi standard per cercare di indebolire la Russia. Le dure sanzioni di Washington contro Mosca per il presunto avvelenamento di una ex spia si scontrano con la riluttanza del presidente Trump a punire l'Arabia Saudita per aver ucciso il giornalista Khashoggi, ha proseguito Putin.

"Questo approccio politicizzato e russofobico è una scusa per organizzare un altro attacco alla Russia. Hanno solo un obiettivo: rallentare lo sviluppo del Paese", ha detto.

Putin ha infine incolpato Washington per la mancata normalizzazione dei legami con il Giappone da parte della Russia. La relazione tra i due Paesi è stata tesa per anni a causa della contesa su una serie di isole del Pacifico che la Russia ha occupato dalla seconda guerra mondiale, ma che vengono rivendicate dal Giappone. Il presidente russo ha detto che sarà possibile risolvere la disputa soltanto se Tokyo si impegnerà per impedire che gli Stati uniti dispieghino armi su quelle isole.


(END) Dow Jones Newswires

December 20, 2018 07:11 ET (12:11 GMT)




Mi ha sempre impressionato quel rapporto:eek:, soprattutto per quanto debba essere più efficiente l' allocazione dei fondi da parte russa.
 
Politica: Salvini, disertato impegni istituzionali per dare segnale a mia figlia

MILANO (MF-DJ)--"La verità è che ieri ero a vedere la recita di Natale di mia figlia, a cui ho voluto dare un segnale. Si è trattato di uno spazio di umanità e paternità in un Paese che si guarda spesso l'ombelico".

È quanto ha dichiarato a margine di un evento a Milano il Ministro dell'Interno, Matteo Salvini, giustificando l'assenza di ieri in Senato e - successivamente - al Quirinale per il tradizionale scambio di auguri con il Capo dello Stato.


(END) Dow Jones Newswires

December 20, 2018 04:54 ET (09:54 GMT)



:lol::lol: bhè, tutto gli si può imputare ma non di non essere un vero politico, fatto e finito :-D:-D

la recita natalizia della figlia è stupenda :DD::lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto