Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anche DB recupera un po.....in futuro potrei shortarla un po come copertura....


Buondì. Ha scritto tanto e mi sono letto tutto. Devo dire che non sono d'accordo con quanto espresso.

La Politica tornerà a primeggiare sui burocrati e tecnici.

Dobbiamo sperarlo tutti in quanto l'alternativa è il verificarsi di un evento traumatico in Europa perchè a quello porta la narrazione che bisogna essere credibili, austeri e amenità varie. Alla fine è sempre la solita "fottuta" guerra tra classe lavoratrice e detentori di capitale (capitalisti) come si definivano nell'ottocento...per arrivare a schiacciare chi vive di busta paga a favore delle elite

Un saluto e grazie
Io però sul fatto che sia guerra tra capitale e lavoratori non ci credo, anche perchè nel prossimo futuro di lavoratori manco l'ombra e per ovvie ragioni.

Io ritengo che sia invece la vecchia ed eterna battaglia tra uomini, quelli che si sentono dei e quelli che si sentono persone normali. Qui il capitale non c'entra, è solo delirio di onnipotenza oggi come migliaia di anni fa.
 
Grazie a Lei e DD per il civile confronto.
Buona serata

Difficile per me avere una convinzione netta come Dog e Nemo. I dittatori, che hanno sostituito i sovrani illuminati, hanno il vantaggio di poter prendere decisioni rapide e non discutibili. Se prendono una decisione sbagliata possono rapidamente rimediare. I dittatori di destra hanno portato un miglioramento veloce delle condizioni del popolo, al contrario di quelli di sinistra, che hanno causato sempre miseria. Vedi Mao che imponeva il comunismo e Xi Jinping che, a dispetto di aver mantenuto il nome "comunista", governa con criteri di destra.

I guai vengono quando, dopo aver migliorato le situazioni economiche. i dittatori hanno le risorse per investire in armamenti e il delirio di onnipotenza li porta alla guerra.
La Cina si sta armando pesantemente e io che sono vecchio mi preoccupo per i miei nipoti.

andgui.
 
Difficile per me avere una convinzione netta come Dog e Nemo. I dittatori, che hanno sostituito i sovrani illuminati, hanno il vantaggio di poter prendere decisioni rapide e non discutibili. Se prendono una decisione sbagliata possono rapidamente rimediare. I dittatori di destra hanno portato un miglioramento veloce delle condizioni del popolo, al contrario di quelli di sinistra, che hanno causato sempre miseria. Vedi Mao che imponeva il comunismo e Xi Jinping che, a dispetto di aver mantenuto il nome "comunista", governa con criteri di destra.

I guai vengono quando, dopo aver migliorato le situazioni economiche. i dittatori hanno mezzi economici da investire in armamenti e il delirio di onnipotenza li porta alla guerra.
La Cina si sta armando pesantemente e io che sono vecchio mi preoccupo per i miei nipoti.

andgui.
I cinesi non ti vengono sotto casa a rompere i cocò ! Neppure i russi. Se nel Mar Giallo ci sono gli incrociatori americani, la colpa non è dei cinesi. Idem nel Mar Nero.
 
E anche Varsavia ha sfanculato il traditore di turno. Ciaone a Tusk, servo della germania.
 
I cinesi non ti vengono sotto casa a rompere i cocò ! Neppure i russi. Se nel Mar Giallo ci sono gli incrociatori americani, la colpa non è dei cinesi. Idem nel Mar Nero.

Io sto parlando di qualche decennio, non di oggi o domani. I cinesi stanno invadendo economicamente l'Africa, acquistano i porti nel Mediterraneo, costruiscono ferrovie che arrivano in Europa e invadono le nostre telecomunicazioni. Io comincerei a preoccuparmi e mi terrei buono Putin, che ha tutto da temere dalla Cina. Guarda un mappamondo e vedi un immenso territorio vuoto, ma pieno di materie prime pregiate, oro, argento, petrolio e legname, con un miliardo e mezzo di cinesi ai confini.

andgui.
 
Io sto parlando di qualche decennio, non di oggi o domani. I cinesi stanno invadendo economicamente l'Africa, acquistano i porti nel Mediterraneo, costruiscono ferrovie che arrivano in Europa e invadono le nostre telecomunicazioni. Io comincerei a preoccuparmi e mi terrei buono Putin, che ha tutto da temere dalla Cina. Guarda un mappamondo e vedi un immenso territorio vuoto, ma pieno di materie prime pregiate, oro, argento, petrolio e legname, con un miliardo e mezzo di cinesi ai confini.

andgui.
Guarda che la Cina è già arrivata militarmente, a livello di spesa è seconda ma questo conta poco, la Russia è strategicamente più avanti, dal punto di vista bellico, degli USA. Gli USA hanno buttato via 28 anni in guerre e guerrette varie.

La Cina non viene con portaerei a scorazzare nel tuo cortile, commercia e il commercio, almeno per adesso, non è vietato. Caso mai deve smetterla di agire in modo sleale ovvero produrre con costi che sono 1/3 di quelli occidentali, fregandosene dell'inquinamento e dei diritti. Per il resto non rompe le palle a nessuno.

Per quanto riguarda la Russia, Putin è stato costretto a fare affari con la Cina. Se non ci fosse stato dumbo e la pazza, la Russia non avrebbe sentito la necessità di attuare le difese.
 
Allora 31.500 FIB, poca roba e anche sui titoli non c'è tutto questo interesse. Ripeto, è più una mancanza di venditori.

Per il resto Powell si è riallineato al pragmatismo americano, almeno a parole e quindi la prossima puntata è il 7/8 con la Cina.

Via auguro una serena epifania :)

Pace e bene a tutti Noi .

Ciao
 
Il 7 e l'8 si incontrano le delegazioni USA/Cina.


L'ho scritto stamattina...eri a letto op ti stavi trastullando?...:d:


Comunque le dichiarazioni di Powell non fanno che confermare quanto scriviamo qui da anni, ovvero che i banchieri centrali sono dei "criminali" monetari, a cui tutto è concesso: prima creano dipendenza nei confronti dei mercati, poi si rimangiano le parole in pochi mesi e infine si dichiarano pronti a fare di tutto e velocemente per recuperare quanto perso a causa delle loro farneticanti e dolose dichiarazioni.
 
Difficile per me avere una convinzione netta come Dog e Nemo. I dittatori, che hanno sostituito i sovrani illuminati, hanno il vantaggio di poter prendere decisioni rapide e non discutibili. Se prendono una decisione sbagliata possono rapidamente rimediare. I dittatori di destra hanno portato un miglioramento veloce delle condizioni del popolo, al contrario di quelli di sinistra, che hanno causato sempre miseria. Vedi Mao che imponeva il comunismo e Xi Jinping che, a dispetto di aver mantenuto il nome "comunista", governa con criteri di destra.

I guai vengono quando, dopo aver migliorato le situazioni economiche. i dittatori hanno le risorse per investire in armamenti e il delirio di onnipotenza li porta alla guerra.
La Cina si sta armando pesantemente e io che sono vecchio mi preoccupo per i miei nipoti.

andgui.

Ciao andgui, il mio pensiero è frutto di quanto fatto negli ultimi 10 anni dalle banche centrali e dalle loro politiche monetarie senza precedenti, che ovviamente le hanno elevate a Sovrane dei mercati, dando loro il potere di creare e distruggere nazioni (Grecia)...mercati e tassi.

In quanto accaduto post 2008, c'è ben poco di soggettivo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto