CINA: CPCA, -6% VENDITE AUTO 2018, PRIMO CALO ANNUALE IN VENT'ANNI
Le vendite di auto in Cina, maggiore mercato mondiale per il settore, sono calate del 6% nel 2018 a 22,7 milioni di unita'. Stando a quanto riportato dalla China Passenger Car Association (Cpca), si tratta del primo calo annuale in almeno due decenni. Hanno inciso la guerra commerciale tra Washington e Pechino, la debolezza dell'economia cinese e il calo dell'azionario locale, tutti fattori che hanno scoraggiato una parte degli investitori e sta mettendo sotto maggiore pressione i costruttori di auto. Secondo Rbc Capital Markets, quello che sta succedendo in Cina e' un riflesso della situazione globale, segnata da aumenti dei prezzi, tensioni politiche, minore popolarita' dei motori diesel e maggiore diffusione dei servizi di car sharing, che riducono la domanda in mercati chiave come quello americano. Stando alle stime di Goldman Sachs, i volumi di vendita in Cina caleranno di un ulteriore 7% quest'anno, per poi riprendersi nel 2020 (+3%), mentre per la China Passenger Car Association saliranno dell'1,2% quest'anno.