Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
So che è completamente OT ma ve la beccate lo stesso:D

La Reggia di Caserta con il violino di Vanvitelli e la neve che ne mette in rilievo tutti i particolari.
Toglie il fiato da quanto è bello :up::up::up::up:

ReggiadiCaserta violino di Vanvitelli.PNG
 
Questo con renzi ha scorrazzato in lungo e in largo per lo stivale.

Titolo: Algebris: al via piano riqualificazione complesso alberghiero Palermo



Figurati che il Pallonaro è advisor del suo gruppo di m:censored:, dopo essere stato il suo gruppo di m:censored: per anni finanziatore del Pallonaro

Fra un acquisto qua e uno scoperto là, con un fetore di insider trading che lo senti fino a Catanzaro, si è ingozzato mi pare circa 2bn di Npl.

Ormai anche i morti al cimitero conoscono i ricarichi che fanno questi parass:bannato: esperti finanzieri su queste operazioni. Alla faccia delle banche, ovviamente,
e per non parlare degli escussi, visto che si tratta di crediti di frequente assistiti da garanzie reali :wall:
 
Tenere viva la memoria:

I lemuri e le "polemicucce" su 4 obbigazionisti sfigati irrilevanti davanti ai grandi temi del mondo :-o



qualche anno dopo, la gattamorta isterica che inanella figure da chiodo seriali spargendo analfabetismo e terrorismo accazzo nel consueto
tentativo di arrampicata sui vetri saponati :rotfl:

 
Autostrade: Toninelli, avanti su procedura revoca concessione

ROMA (MF-DJ)--"Stiamo andando avanti con la procedura" per la caducazione della concessione di Autostrade per l'Italia, "non è semplice, ci vogliono mesi per rispettare il contraddittorio e gli avvocati la stanno portando avanti. La nazionalizzazione sarà una conseguenza del procedimento".

Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, intervenendo ad Agorà su Rai3. In merito ai tempi per la chiusura della procedura, Toninelli ha detto che "ce lo devono dire gli avvocati, dobbiamo avere pazienza, quando e se arriveremo a quel passaggio lo Stato dovrà avere le spalle coperte".


(END) Dow Jones Newswires

January 11, 2019 04:13 ET (09:13 GMT)
 
Fa piacere notare come nel mare di letame a cui è ridotta l' informazione in Italia e non solo, qualche professionista serio e con la schiena diritta esista
ancora: grazie a Ivo Caizzi, giornalista.

Grazie anche a Tino Oldani, che ha scritto questo articolo; e a Vito Lops, voce seria del Sole24ore, insieme a qualche firma di Econopoly (Francesco Lenzi, per es.).
A prescindere dalle loro idee politiche. Se uno è serio, è serio e basta, per il resto, ognuno è fallibile.

Sono talmente pochi che vale la pena elencarli, come perle rare.:wall:


Soros ha chiesto a Timmermans, vice di Juncker, di attivarsi per fare arrivare la Troika a Roma. Ma gli è andata ancora buca - ItaliaOggi.it




passaggio significativo :-D

Notazione a margine. In base allo scenario appena descritto, potrebbe risultare più agevole la lettura dello scontro che si è verificato all'interno del Corriere della sera tra il corrispondente da Bruxelles, Ivo Caizzi, da una parte, e dall'altra l'editorialista Federico Fubini e il direttore Luciano Fontana, accusato da Caizzi di avere dato spazio soprattutto agli articoli di Fubini sull'imminenza di una procedura di infrazione contro l'Italia, rispetto a quelli provenienti da Bruxelles sul prevalere del dialogo. Fubini siede nell'European advisory board della Open Society di Soros, e fa parte della task force della Commissione Ue contro le fake news. Il sito della Open Foundation, nel tesserne le qualità, certamente gradite a Soros, lo definisce «un influente opinion maker nel suo paese». Resta però un fatto: i titoli del Corriere, che più volte hanno annunciato come imminente la procedura d'infrazione contro l'Italia, al dunque, si sono rivelati fake news.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto