Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
PMI €URSS sotto i 50. Complimenti alla bce, è riuscita ancora una volta ad uccidere l'accenno di ripresa. L'ho scritto tempo fa, il blocco del QE è stato uguale, per tempismo, al rialzo dei tassi che fece il tricheco. Questo succede ad avere a che fare con dei dogmatici, i quali sono nè più nè meno degli estremisti religiosi.
 
Intanto nel paese governato dagli "incompetenti" ....



Faccio notare che questi sono tutti quelli del "ci vuole più europa", "viva gli stati uniti d'europa" !!! BELLA GENTE si, siam passati da BELLA CIAO a BELLA GENTE, ci sarà un perchè ?
 
Da indagare però ci sarebbe "il tempo", si il tempo trascorso dal sapere, all'agire. Vale per i renzi, vale per David Rossi ovvero MPS, vale per debenedetti ecc...ovvero vale per tutte quelle vicende che vedono coinvolti tutti i rossi, presenti e passati ma che, non si sa bene perchè, hanno goduto e godono di una certa inerzia investigativa.
 
La tranquillità che regna, inficia le analisi come quando c'è fortissima volatilità. Come sempre l'equilibrio è l'ideale delle cose come nei rapporti tra le persone.
 
Il nemico più grande degli italiani, sono gli italiani stessi.

Titolo: Immigrazione: per nave Diciotti chiesti danni fino a 71.000 euro
Ora: 21/02/2019 11:32
Testo:
ROMA (MF-DJ)--Un ricorso d'urgenza per chiedere il risarcimento dei
danni per privazione della liberta' personale. quello che uno studio
legale ha presentato al tribunale civile di Roma, per difendere le ragioni
di 41 immigrati (compreso il figlio minore di una coppia) che si trovavano
a bordo della nave Diciotti.

Da fonti del Viminale di apprende che di questi, 16 risultano nati il
primo gennaio. Gli stranieri si erano poi rifugiati da Baobab Experience.
I ricorrenti chiedono al presidente del Consiglio Giuseppe Conte e al
ministro dell'Interno Matteo Salvini, una cifra a titolo di risarcimento
che oscilla tra i 42.000 e i 71.000 euro.
pev
 
Il nemico più grande degli italiani, sono gli italiani stessi.

Titolo: Immigrazione: per nave Diciotti chiesti danni fino a 71.000 euro
Ora: 21/02/2019 11:32
Testo:
ROMA (MF-DJ)--Un ricorso d'urgenza per chiedere il risarcimento dei
danni per privazione della liberta' personale. quello che uno studio
legale ha presentato al tribunale civile di Roma, per difendere le ragioni
di 41 immigrati (compreso il figlio minore di una coppia) che si trovavano
a bordo della nave Diciotti.

Da fonti del Viminale di apprende che di questi, 16 risultano nati il
primo gennaio. Gli stranieri si erano poi rifugiati da Baobab Experience.
I ricorrenti chiedono al presidente del Consiglio Giuseppe Conte e al
ministro dell'Interno Matteo Salvini, una cifra a titolo di risarcimento
che oscilla tra i 42.000 e i 71.000 euro.
pev


Da vomito.
 
DEUTSCHE BANK: PERDITA DA 1,6MLD $ SU SCOMMESSA SU MUNICIPAL-BOND USA (WSJ)

Deutsche Bank ha registrato perdite per 1,6 miliardi di dollari su un portafoglio di 500 municipal-bond americani acquistati nel 2007 per 7,8 miliardi di dollari e la cui valutazione ha iniziato a precipitare pochi mesi dopo con lo scoppio della crisi finanziaria. Tanto che gia' nel marzo del 2008 fu deciso di acquistare una protezione aggiuntiva contro il rischio di default da Berkshire Hathaway per 140 milioni di dollari. Secondo quanto riporta il Wall Street Journal, la banca tedesca ha continuato a registrare perdite per i 9 nove anni successivi evitando tuttavia di riconoscere il vero valore corrente di mercato degli asset a bilancio. Solo nel 2016 i vertici del gruppo hanno deciso di chiudere la partita e accusare la perdita che tuttavia non e' mai stata identificata con chiarezza agli occhi degli investitori. Sempre secondo il quotidiano americano, sul reale valore del portafoglio si sarebbe scatenato nel corso degli anni un dibattito interno fra i dirigenti e i revisori della Kpmg che avevano sollevato dubbi sul fatto che la banca avesse accantonato sufficienti riserve per far fronte alle perdite potenziali. La perdita subita per questa operazione e' quasi pari a 4 volte il profitto riportato per il 2018 mentre il gruppo ha chiuso in rosso i tre bilanci precedenti. A sollevare piu' di una perplessita' e' il fatto che la banca abbia in questi anni provveduto a effettuare consistenti aumenti di capitale senza mai fornire alcuna informazione circa il problema della valutazione dei bond a bilancio. La questione ha tuttavia animato un forte dibattito interno che si e' anche incentrato sulla possibilita' di una revisione dei precedenti bilanci sulla base del rosso di 1,6 miliardi. "La transazione e' stata terminata nel 2016 come parte della chiusura della nostra unita' operativa no-core - ha spiegato un portavoce della banca al Wall Street Journal - Avvocati e revisori esterni hanno esaminato la transazione e confermato che era in linea con gli standard e le pratiche contabili".
 
DEUTSCHE BANK: PERDITA DA 1,6MLD $ SU SCOMMESSA SU MUNICIPAL-BOND USA (WSJ)

Deutsche Bank ha registrato perdite per 1,6 miliardi di dollari su un portafoglio di 500 municipal-bond americani acquistati nel 2007 per 7,8 miliardi di dollari e la cui valutazione ha iniziato a precipitare pochi mesi dopo con lo scoppio della crisi finanziaria. Tanto che gia' nel marzo del 2008 fu deciso di acquistare una protezione aggiuntiva contro il rischio di default da Berkshire Hathaway per 140 milioni di dollari. Secondo quanto riporta il Wall Street Journal, la banca tedesca ha continuato a registrare perdite per i 9 nove anni successivi evitando tuttavia di riconoscere il vero valore corrente di mercato degli asset a bilancio. Solo nel 2016 i vertici del gruppo hanno deciso di chiudere la partita e accusare la perdita che tuttavia non e' mai stata identificata con chiarezza agli occhi degli investitori. Sempre secondo il quotidiano americano, sul reale valore del portafoglio si sarebbe scatenato nel corso degli anni un dibattito interno fra i dirigenti e i revisori della Kpmg che avevano sollevato dubbi sul fatto che la banca avesse accantonato sufficienti riserve per far fronte alle perdite potenziali. La perdita subita per questa operazione e' quasi pari a 4 volte il profitto riportato per il 2018 mentre il gruppo ha chiuso in rosso i tre bilanci precedenti. A sollevare piu' di una perplessita' e' il fatto che la banca abbia in questi anni provveduto a effettuare consistenti aumenti di capitale senza mai fornire alcuna informazione circa il problema della valutazione dei bond a bilancio. La questione ha tuttavia animato un forte dibattito interno che si e' anche incentrato sulla possibilita' di una revisione dei precedenti bilanci sulla base del rosso di 1,6 miliardi. "La transazione e' stata terminata nel 2016 come parte della chiusura della nostra unita' operativa no-core - ha spiegato un portavoce della banca al Wall Street Journal - Avvocati e revisori esterni hanno esaminato la transazione e confermato che era in linea con gli standard e le pratiche contabili".
...e fanno pubblicità oggi !!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto