Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sabato sera ho posto una semplice domanda nella discussione di Dany, alla quale probabilmente non avrò risposta, visto che la fanciulla (splendida) rinnova la discussione settimanalmente.
Rispondevo alla frase:

Un dato vale per tutti: i 48 mila miliardi di euro di derivati – 14 volte il Prodotto interno lordo della Germania – in pancia all’istituto,
un valore di gran lunga superiore a quello di Lehmann Brothers al momento del crac,

Chiedendo da dove DB abbia tirato fuori i fondi da investire per 48 mila miliardi in titoli tossici. A me qualcosa non torna.
Vediamo se qui, dove si raduna la congrega dei migliori macroeconomisti del forum, riesco a soddisfare la mia curiosità.

andgui.
:ciao:

e' tutto marcio ANDGUI......tutto a leva , tutto a debito, tutto merdo......i vari qe han prodotto mega bolle dappertutto ( non penso che la maggior parte di gente sia ancora convinta che tutti sti sghei sian finiti nel circolo dell'economia reale ..vero?:d:)son serviti solo a permettere a banche d'affari di pompare quotazioni di tutto all' inverosimile e di peggiorare situazioni gia' precedenti ( e daje con ste leve)....di situazioni come quella di Db ce ne son altre.....e su altre decini di prodotti...un esempio per tutti....mi sembra che proprio tu parlassi tempo fa degli etf gold...ebbene li sopra c'e un volume di soldi che gira pari a una decina di volte l'ammontare del valore reale di tutto il metallo giallo del pianeta...( a quel che si sa:rotfl:)....debbo continuare?...
poi dopo arriva DOG che ti spiega meglio sicuro...ma questa di fondo e' la mia risposta:ciao:
 
Fuori tema :

Da schifo l'utilizzo di quei bambini da parte della sinistra e i loro rappresentanti alla fazio. Faccio notare, che tristezza, che se quei bambini fossero stati di origine diversa, non li avrebbero cagati di striscio. I veri razzisti in questo paese sono proprio quelli che si dicono di sinistra, perchè non perdono occasione per rimarcare le differenze.

Che nausea.
 
Fuori tema :

Da schifo l'utilizzo di quei bambini da parte della sinistra e i loro rappresentanti alla fazio. Faccio notare, che tristezza, che se quei bambini fossero stati di origine diversa, non li avrebbero cagati di striscio. I veri razzisti in questo paese sono proprio quelli che si dicono di sinistra, perchè non perdono occasione per rimarcare le differenze.

Che nausea.


Ho visto anch'io...premesso che ormai la trasmissione di Fazio, come tante altre, non è altro che una sfilata di marchettari che devono pubblicizzare i propri libri e album...detto questo, la strumentalizzazione a fini politici dei due ragazzini, con tanto di Carabinieri a fianco e susseguente intervista al direttore di repubblica, si commenta da sè: uno schifo.
 
Sabato sera ho posto una semplice domanda nella discussione di Dany, alla quale probabilmente non avrò risposta, visto che la fanciulla (splendida) rinnova la discussione settimanalmente.
Rispondevo alla frase:

Un dato vale per tutti: i 48 mila miliardi di euro di derivati – 14 volte il Prodotto interno lordo della Germania – in pancia all’istituto,
un valore di gran lunga superiore a quello di Lehmann Brothers al momento del crac,

Chiedendo da dove DB abbia tirato fuori i fondi da investire per 48 mila miliardi in titoli tossici. A me qualcosa non torna.
Vediamo se qui, dove si raduna la congrega dei migliori macroeconomisti del forum, riesco a soddisfare la mia curiosità.

andgui.


Ciao, molto difficile sapere dove sia andata a finire tutte quella montagna di derivati, che per definizione sono indefinibili e moltiplicabili.

Di certo una parte cospicua è stata lavorata, restaurata e profumata per essere rimessa in circolo, con strumenti finanziari diversi e/o dentro fondi dai nomi e dalle strategie indefinibili, con promesse di cedole e/o interessi molto allettanti per il parco buoi, basta vedere i prodotti offerti dalle banche italiche negli ultimi 5 anni: fondi abs,mbs, etc...piuttosto che certificates etc.
 
Mi chiedo se mai i giornalisti si chiederanno "ma che cazzo di senso ha questa cosa ?"

Titolo: Brexit: May potrebbe dimettersi per far approvare accordo (stampa)
 
Il Russell è sotto di 13 punti dai max di settembre, mentre spoore e nasdaq sotto sotto di 5 punti dai primi di ottobre...anche in quel caso il Russell ha anticipato di un mese il movimento.
 
Ciao, molto difficile sapere dove sia andata a finire tutte quella montagna di derivati, che per definizione sono indefinibili e moltiplicabili.

Di certo una parte cospicua è stata lavorata, restaurata e profumata per essere rimessa in circolo, con strumenti finanziari diversi e/o dentro fondi dai nomi e dalle strategie indefinibili, con promesse di cedole e/o interessi molto allettanti per il parco buoi, basta vedere i prodotti offerti dalle banche italiche negli ultimi 5 anni: fondi abs,mbs, etc...piuttosto che certificates etc.

Questa è un'ottima spiegazione per il "dopo". Non sappiamo quindi quanti ne rimangano a DB.
La mia curiosità riguarda invece come e con che mezzi DB abbia potuto acquistare un quantitativo sbalorditivo di derivati.
Mi domando anche come sia potuta fallire Lehmann, che avrebbe dovuto ricevere una montagna di soldi da DB, dato che era una delle cinque o sei che vendevano i derivati tossici.
Qualcuno dirà: ma cosa vieni a rompere le balle con queste menate; lo so, ma se penso a chi discute per ore se c'era o non c'era un rigore, penso di avere una scusante.
In ogni caso è un pensiero mio, che non ho letto sui giornali, ne sentito in radio o visto in televisione.

andgui.
 
Questa è un'ottima spiegazione per il "dopo". Non sappiamo quindi quanti ne rimangano a DB.
La mia curiosità riguarda invece come e con che mezzi DB abbia potuto acquistare un quantitativo sbalorditivo di derivati.
Mi domando anche come sia potuta fallire Lehmann, che avrebbe dovuto ricevere una montagna di soldi da DB, dato che era una delle cinque o sei che vendevano i derivati tossici.
Qualcuno dirà: ma cosa vieni a rompere le balle con queste menate; lo so, ma se penso a chi discute per ore se c'era o non c'era un rigore, penso di avere una scusante.
In ogni caso è un pensiero mio, che non ho letto sui giornali, ne sentito in radio o visto in televisione.

andgui.


Capire e/o avere un'idea di quanti derivati abbia in pancia DB è praticamente impossibile, in quanto la caratteristica principale del derivato è quella di moltiplicarsi più volte, come una "metastasi finanziaria"...dove il fattore tempo speso per capire quanti derivati vi sono in circolazione e dove questi sono andati a finire, implica che nel contempo gli stessi derivati si siano ulteriormente moltiplicati, passando di mano.

Quindi l'esercizio di capire quanti derivati abbia in pancia DB è una pura stima, per difetto ovviamente e non sposta il senso della questione secondo me, purtroppo.

Quanto a Lehman, fu una decisione politica presa a tavolino, in quanto la merchant bank che doveva fallire inizialmente era Merrill Lynch...ma "qualcuno" decise di scaricare Lehman, che pare fosse più esposta verso l'estero rispetto a Merril Lynch...quindi le conseguenze sarebbero state più per gli altri che per i cani, pur generando quello che tutti sappiamo.
 
Questa è un'ottima spiegazione per il "dopo". Non sappiamo quindi quanti ne rimangano a DB.
La mia curiosità riguarda invece come e con che mezzi DB abbia potuto acquistare un quantitativo sbalorditivo di derivati.
Mi domando anche come sia potuta fallire Lehmann, che avrebbe dovuto ricevere una montagna di soldi da DB, dato che era una delle cinque o sei che vendevano i derivati tossici.
Qualcuno dirà: ma cosa vieni a rompere le balle con queste menate; lo so, ma se penso a chi discute per ore se c'era o non c'era un rigore, penso di avere una scusante.
In ogni caso è un pensiero mio, che non ho letto sui giornali, ne sentito in radio o visto in televisione.

andgui.
Allora, forse non hai letto, DB li emette i derivati....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto