kuelo
C'e' grosssa crise...
Sabato sera ho posto una semplice domanda nella discussione di Dany, alla quale probabilmente non avrò risposta, visto che la fanciulla (splendida) rinnova la discussione settimanalmente.
Rispondevo alla frase:
Un dato vale per tutti: i 48 mila miliardi di euro di derivati – 14 volte il Prodotto interno lordo della Germania – in pancia all’istituto,
un valore di gran lunga superiore a quello di Lehmann Brothers al momento del crac,
Chiedendo da dove DB abbia tirato fuori i fondi da investire per 48 mila miliardi in titoli tossici. A me qualcosa non torna.
Vediamo se qui, dove si raduna la congrega dei migliori macroeconomisti del forum, riesco a soddisfare la mia curiosità.
andgui.

e' tutto marcio ANDGUI......tutto a leva , tutto a debito, tutto merdo......i vari qe han prodotto mega bolle dappertutto ( non penso che la maggior parte di gente sia ancora convinta che tutti sti sghei sian finiti nel circolo dell'economia reale ..vero?
)son serviti solo a permettere a banche d'affari di pompare quotazioni di tutto all' inverosimile e di peggiorare situazioni gia' precedenti ( e daje con ste leve)....di situazioni come quella di Db ce ne son altre.....e su altre decini di prodotti...un esempio per tutti....mi sembra che proprio tu parlassi tempo fa degli etf gold...ebbene li sopra c'e un volume di soldi che gira pari a una decina di volte l'ammontare del valore reale di tutto il metallo giallo del pianeta...( a quel che si sa
)....debbo continuare?...poi dopo arriva DOG che ti spiega meglio sicuro...ma questa di fondo e' la mia risposta
