Aumentare il reddito a pochi, non risolve il problema di tutti gli altri. La cosa assurda è che ancora i colletti bianchi non si rendono conto che i veri in pericolo sono loro. Fino a qualche tempo fa essi pensavano che a rimetterci fossero solo le tute blu ed invece, come è avvenuto per i calcolatori, finita la corsa di base sul processore, tutti si son concentrati sui programmi.
Oggi è più a rischio un colletto bianco che una tuta blu.
Nel nostro settore incomincia a farsi largo l'utilizzo, per i cumini mortali, di algo che lavorano le scelte di investimento di risparmio e pensione. Metti i tuoi dati e cosa vorresti avere e lui ti spara fuori il risultato, il consulente andrà in estinzione come il cassiere di banca.
Amazon, per riprendere il tuo discorso, licenzia in base ad un algoritmo, non c'è personale addetto a questo e sinceramente è un piacere veder calare la mannaia sui tagliatori di teste. E' una ruota che gira e alla fine quelli che fanno la peggior fine sono proprio i peggior sponsor di questo sistema.
Ricordiamoci Leman e che fine ha fatto anzi, che fine gli hanno fatto fare le consorelle. Teniamo a mente DB e che fine ha fatto. Tutti quelli che si riempono la bocca di nuovo mondo, competitività, automazione, sfruttamento del poco lavoro, prima o poi cadono nella loro stessa rete.
Occorre che la società civile accetti al realtà dei fatti e scelga:
A) Andare avanti ma prevedere un reddito base per tutti ma questo vorrebbe dire togliere il potere agli affamatori.
B) Negare il futuro, negare la tecnologia come fanno alcune società di persone.
Si deve scegliere per forza, via gli struzzi dalla società altrimenti sarà solo morte e distruzione prima di ricominciare.