Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La sola cosa che mi abbia mai convinto dei 5s è proprio il reddito di cittadinanza, infatti.
E' un embrione di idea nella direzione giusta. Peccato sia quasi casuale nel mezzo del nulla :tristezza:

Pure l' uscita di Gates sulla necessità nel futuro di tassare i robot appare molto meno provocatoria di quanto alcune interpretazioni superficiali avessero supposto.

L' impatto deflattivo attuale della tecnologia è paragonabile forse solo allo scenario nel quale nacque la protesta luddista inglese dei primi del 1800.
Paragonabile, ma non sovrapponibile, però: se allora i salariati erano abituati a condizioni di vita e di reddito sfavorevoli, tanto da non esitare a mettere a rischio la vita pur di non
rinunciare a quei minimi benefici da poco conquistati, adesso viviamo la situazione opposta, dove il rischio è invece la fame di ritorno. Che è una brutta bestia, perchè ora, almeno nelle cosiddette società avanzate, quasi chiunque è, bene o male, abituato a condizioni di vita in cui si è persa la memoria della fame e delle privazioni. E' frequente, in questi casi, che le capacità di reazione siano appannate proprio dall' assenza del ricordo, che impedisce di dare un volto al problema e ne causa la sottovalutazione, con il rischio di comprendere solo di fronte ad una situazione ormai irreversibile con strumenti pacifici.



Allegria:D e buongiorno a tutti :):)


Ciao Lupo :)

Ieri sera per 5 minuti ho ascoltato le visionarie elucubrazioni economiche del tuo ex-sindaco Pisapia...non saprei come commentarle :mmmm:
 
Per questo sto diventando sempre più pessimista e come si diceva con Lupo, pare di rivivere la storia, la storia dei regimi dove la gente era divisa tra gli schierati, gli apatici e quei pochi che lottavano.



Ormai discuto pochissimo e con pochi soggetti ricettivi allo scambio di idee: per il resto, chi non ha capito nel 2019 non capirà nemmeno nel 2090.
E se capirà perchè sentirà le scudisciate, non mi muoverà a compassione.
 
E' da vedere, pure se un po' lungo.

Non tanto per le idee che sono le solite, ma perchè contiene interessanti resoconti del come gira la macchina del legislativo.

Per me (senza farmene un vanto, ovviamente) non rappresenta una sorpresa, per chi però non conosca come funziona e attorno a cosa è incardinato il potere,
può essere un utile bagno di realismo.


 
Conti pubblici: Di Maio, irresponsabile parlare di sforamento 3%

ROMA (MF-DJ)--"Le imprese chiedono stabilità e mi sembra irresponsabile fare aumentare lo spread, parlando di sforamento del rapporto debito/Pil".

Lo afferma il vice premier, Luigi Di Maio, nel corso di un punto stampa a Perugia, commentando le parole dell'altro vice premier, Matteo Salvini. "Prima di spararle sul debito/Pil -continua- mettiamoci a tagliare tutto quello che non e' stato tagliato in sprechi in questi anni".


(END) Dow Jones Newswires

May 14, 2019 11:40 ET (15:40 GMT)




Non è che manchi di coerenza eh:-o nono:-o

Deve avere solo un problema col fratello gemello, quello che gli fa i dispetti e ogni tanto se ne esce sparandole esattamente al contrario :-o

come qui al minuto 8 più o meno :clap::clap:




E sono anni che sto gemello dal lato oscuro lo tormenta, poverino :consolare:


Di Maio all’attacco del 3% deficit-Pil: «Superare il dogma per ridurre il debito»
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto