Io intendevo i sinistri, quelli che sono come cavallette o paguri, sempre in caccia di una nuova casa dopo aver distrutto quella precedente. Il 5S era nato principalmente contro la sinistra, per ovvie ragioni, ed ha retto anche molto ma poi, nel momento che abbassi anche solo una volta la guardia, questa ti infetta e ti distrugge, come ha distrutto il paese dal 90 ad oggi.
(Mia opinione) E' un movimento fondato solo su presupposti di critica morale, ma privo di una linea. I vertici, in parte per calcolo e soprattutto per ignoranza politica,
hanno sempre sottostimato il secondo aspetto. Che invece è evidentemente essenziale, fondamentale.
Se ammassi anime eterogenee in uno stesso contenitore, è inevitabile che presto o tardi confliggano, specie in un contesto fortemente instabile e vulnerabile come quello attuale.
Le difficoltà ambientali non permettono di tirare a campare con un po' di cerchiobottismo, che per di più è un' arte da politici consumati, di esperienza, non può essere
appannaggio di 4 ragazzotti improvvisati scelti da un ufficio marketing in base alla telegenicità.
Il problema di questi tempi è che la gente si sopravvaluta e crede che fare politica sia semplice. Confonde il saper fare comunicazione con il saper fare politica.
Non è così, la comunicazione è strumento, non fine.
Devi avere prima un programma, poi cercare di convincere il maggior numero di persone possibile ad aderirvi. In questo modo, almeno per un po' hai una base
sufficientemente omogenea e coesa.
Se fai l' opposto, ragioni come quelli che hanno messo in piedi l' euro, con le note conseguenze.