Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Pezzo dopo pezzo, pezzo dopo pezzo : Titolo: Governo: Ue; auguri Juncker a Conte, oggi ci sara' contatto
 
Troppo rapido è stato il giudizio su felpino però, come detto, l'esperienza monti ha permesso di fermarsi subito e capire.
 
Buongiorno, nella notte tanto per rasserenare gli animi il redattore capo del GT twitta che alla parata del primo ottobre a Pechino verrà esibito il DF-41 (suppostone balistico intercontinentale su cui in rete si ironizza sia una scatola vuota, boh io mi fido e non ci tengo che i gialli mi facciano vedere che funziona :eek:)
Sull'apertura europea dichiarazioni del ministero del commercio giallo lette stra dovish dai mercati ...mah la sostanza è che per discutere seriamente in un meeting a settembre bisogna creare le condizioni ..... Trump fai marcia indietro sull'ultima bordata di dazi .....vedremo che dice ..... intanto lo yuan si rafforza (o meglio smette di sprofondare) per la prima volta dal 14 agosto ... i ragazzi ci credono :fiu:
Tra poco lettura provvisoria del GDP cano 2° trim....
Personalmente sui cani fino a ieri propendevo ancora per un test ad area 2780 almeno . Visti i prezzi attuali torno mentalmente neutro
 
GERMANIA: -0,2% AGOSTO, +1,4% ANNO STIMA INFLAZIONE

+1%, sotto le stime, prezzi al consumo armonizzati (Hicp) - Inflazione in frenata in Germania. In agosto, secondo la prima stima dell'istituto di statistica Destatis, l'indice dei prezzi al consumo (Cpi) ha registrato una contrazione su luglio dello 0,2% e una crescita, su base annua, dell'1,4%. A luglio i prezzi al consumo hanno registrato una crescita mensile dello 0,5% e annua dell'1,7%. I prezzi al consumo armonizzati (Hicp) sono stimati in calo dello 0,1% a luglio e in aumento dell'1% su base annua. L'attesa dei mercati per il dato armonizzato era di una crescita piu' veloce: +1,2 per cento dopo che a luglio l'inflazione Hicp era stata indicata al'1,1 per cento annuo.
 
Buongiorno il governo cinese sembra che voglia far capire agli usa che alla fine forse possono far a meno della tecnologia usa

Hanno chiesto alle loro aziende tech di comunicare la loro dipendenza dai fornitori usa..

Mi sa che sta preparando le armi per incominciare a rendersi indipendente da aziende usa..

Fossi americano inizierei a preoccuparmi.. Seriamente..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto