DDUKE
Viva i popoli, Viva le Nazioni europee, fanculo U€
Se i cani vanno a chiudere l'altro gap down è possibile rivedere quella zona.
temo facciano la bastardata

Se i cani vanno a chiudere l'altro gap down è possibile rivedere quella zona.
Allora, situazione attuale :
1) Indici più forti FTSE100 e SPX.
2) Cicli in spinta rialzista ergo forte divergenza sui prezzi.
3) Volumetrica in spinta su tutto e contro i ribassi.
4) Sul Vix io ho ribasso continuo da parecchie settimane.
5) Dopo un crollo fino al 17 febbraio il TRIN lavorato dice che ci sono ancora shorter incalliti ma visto quello che è successo prima, ovvero rapido crollo ergo chiusure di posizioni, credo che siano solo speculatori di breve e non di lungo periodo.
6) Per il nostro ritengo che il FV giusto sia oltre 21 anzi prossimo ai 22. Quindi si, il MIB è stato buttato giù volutamente sopratutto in area 20K da dove, guarda caso, hanno incominciato a pareggirasi vendite e acqusti.
Problemi, i soliti, non si capisce su che ***** di ciclo siamo, almeno io, è se mi devo basare sui volumi in zona 11 febbraio, non risco a capire se son soddisfatti oppure no.
Ecco perchè non mi dispiacerebbe un ritorno in quell'area, proprio per veriifcare ma temo che invece possano dar il via ad un movimento da qui al pari di quello fatto sui 19.600.
Poi l'accumulazione potrebbe andare avanti ancora e ancora ma i mei algoritmi mi dicono quando inizia la fase sui volumi e non quando partono i prezzi; si veda per esempio la mia posizione prima di agosto, era da mesi che andavano dicendo che avevo fortissime divergenze che solo a metà agosto si son mostrate.
Il difficile, come sempre, è essere almeno in zona di ripartenza, quello è il difficile.
Tecnicamente sullo S&P500 ci starebbe un pullback di breve (mafari dopo uno spike odierno) a ricaricare le batterie con target di correzione intorno ai 1880/1890 e poi ripartenza per andare a superare l'area intorno ai 1940/1950.