In quel caso, che conosco molto bene e che raggruppa una buona parte degli italiani...son cazzi tuoi, o meglio ,degli eredi, che solitamente sono "lisci" e quindi costretti a s-vendere parte del "patrimonio" immobiliare nel più breve tempo possibile e quindi solitamente ad un prezzo di mercato uguale o inferiore....visto anche il momento in cui versa il mercato immobiliare...ovviamente con le debite differenze tra un'immobile di pregio e uno non.
Ed è solo in quel momento e in quella circostanza, che gli eredi si rendono conto che c'è una grande differenza tra il significato di bene immobile e bene mobile
Questi argomenti e soprattutto queste situazioni, le vedo da anni e da anni sono sempre le stesse, ovviamente con le stesse conssguenze per gli eredi...e gli va ancora grassa che a livello di tasse di successione siamo alla stregua di una paradiso fiscale.