Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non sono più gli inglesi di una volta e questo proprio a causa dell'immigrazione. Sta avvenendo quello che successe con l'Impero Romano e non solo in UK.

si ma cavoli, c'' stato un referendum.

ok che sti qui son riusciti a truccare le elezioni in austria quando un paio di anni fa gli austriaci si sbagliarono a votare (mica in burundi ma in uno stato AAA), quindi a quanto pare chi comanda davvero in europa ha forze sufficienti per arrivare ovunque... ma cosi' ovunque?
 
si ma cavoli, c'' stato un referendum.

ok che sti qui son riusciti a truccare le elezioni in austria quando un paio di anni fa gli austriaci si sbagliarono a votare (mica in burundi ma in uno stato AAA), quindi a quanto pare chi comanda davvero in europa ha forze sufficienti per arrivare ovunque... ma cosi' ovunque?
E infatti siamo in guerra Noi come tutti gli altri, americani compresi.
 
Margin debt is the embodiment of stock market risk. As reported by the New York Stock Exchange on Wednesday, it jumped 3.5%, or $19.5 billion, in November from October, to a new record of $580.9 billion. After having jumped from one record to the next, it is now up 16% from a year ago. (…)After stirring markets into an eight-year risk-taking frenzy, the Fed is now worried that markets have gone too far. Among the Fed governors fretting out loud over this was Dallas Fed President Robert Kaplan who recently warned about the “record-high levels” of margin debt, along with the US stock market capitalization, which, at 135% of GDP, is “the highest since 1999/2000.” “In the event of a sell-off, high levels of margin debt can encourage additional selling, which could, in turn, lead to a more rapid tightening of financial conditions,” he mused. (…)
 
Oramai è chiaro che il sistema scricchiola paurosamente.. La situazione odierna non è certo paragonabile a quella del 2008 visto la montagna di debito che c'è.. Il livello zero dei tassi che rende estremamente complicato un eventuale nuovo intervento da parte delle banche centrali per salvare il sistema..
Il tutto sta nel capire cosa può far saltare il banco..
È sicuro che faranno di tutto e di più per tenere in piedi la baracca.. Che se vogliamo è anche giusto non far tornare il mondo indietro di molti anni..
Ma la storia ci ha insegnato che nessun sistema dura all'infinito...

La cosa certa è che hanno voluto strafare in tutti i sensi.. Non hanno avuto un minimo senso della misura.. Comunque come si dice in questi casi ai posteri l'ardua sentenza
Mi auguro solo che chi dovrà gestire la prossima crisi sia veramente capace di fare meno danni possibili..

Sarà sicuramente il sistema politico a dover prendere decisioni che terranno in un angolo il sistema finanziario.. Visto i danni che hanno fatto..

La cosa più semplice per me è l'azzeramento di una bella fetta di debito specie quello derivante da operazioni speculative.. Ma è inutile pensarci ora..

Minkia se sono ottimista.. :d:

Ma che senso ha fare finta che tutto va bene?
 
Oramai è chiaro che il sistema scricchiola paurosamente.. La situazione odierna non è certo paragonabile a quella del 2008 visto la montagna di debito che c'è.. Il livello zero dei tassi che rende estremamente complicato un eventuale nuovo intervento da parte delle banche centrali per salvare il sistema..
Il tutto sta nel capire cosa può far saltare il banco..
È sicuro che faranno di tutto e di più per tenere in piedi la baracca.. Che se vogliamo è anche giusto non far tornare il mondo indietro di molti anni..
Ma la storia ci ha insegnato che nessun sistema dura all'infinito...

La cosa certa è che hanno voluto strafare in tutti i sensi.. Non hanno avuto un minimo senso della misura.. Comunque come si dice in questi casi ai posteri l'ardua sentenza
Mi auguro solo che chi dovrà gestire la prossima crisi sia veramente capace di fare meno danni possibili..

Sarà sicuramente il sistema politico a dover prendere decisioni che terranno in un angolo il sistema finanziario.. Visto i danni che hanno fatto..

La cosa più semplice per me è l'azzeramento di una bella fetta di debito specie quello derivante da operazioni speculative.. Ma è inutile pensarci ora..

Minkia se sono ottimista.. :d:

Ma che senso ha fare finta che tutto va bene?


Nutro forti dubbi che il sistema politico abbia e/o possa influenzare il sistema finanziario, piuttosto credo che sia probabile il contrario, ovvero che i soldi comandano su tutto, politica e politicanti compresi, del resto una conferma la abbiamo nella qualità dei personaggi che oggi governano i vari Paesi.
 
Buongiorno :)

indici che hanno sparato troppo e male, siamo sui livelli di prima, però con molto squilibrio, ancora una volta.


I tempi e i modi sono "perfetti" per un'altra gamba a scendere, anche importante, dove se sono "bravi" la fanno a cavallo tra trimestrali, BC e Brexit, ergo da oggi a un mese, per poi provare a salire per dicembre.

Vediamo...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto