Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nutro forti dubbi che il sistema politico abbia e/o possa influenzare il sistema finanziario, piuttosto credo che sia probabile il contrario, ovvero che i soldi comandano su tutto, politica e politicanti compresi, del resto una conferma la abbiamo nella qualità dei personaggi che oggi governano i vari Paesi.

Buongiorno questo in una situazione "normale".. Ma quando la causa della crisi deriva dalla finanza mi risulta difficile accettare che siano gli stessi personaggi a risolvere i problemi che loro stessi hanno creato.. E qui stiamo parlando di una fase che potrebbe cambiare il nostro modo di vivere futuro.. Con l'evoluzione tecnologica che mangia posti di lavoro... Dovrebbe essere la politica a stabilire nuove regole... E non viceversa..
Quando hai livelli di debito che sono insostenibili.. Creati per innumerevoli scopi... La finanza non può prendere decisioni che cambieranno il modo di vivere di molte persone...

Sono purtroppo discorsi che in un forum risulta difficile sviscerare..
 
Buongiorno questo in una situazione "normale".. Ma quando la causa della crisi deriva dalla finanza mi risulta difficile accettare che siano gli stessi personaggi a risolvere i problemi che loro stessi hanno creato.. E qui stiamo parlando di una fase che potrebbe cambiare il nostro modo di vivere futuro.. Con l'evoluzione tecnologica che mangia posti di lavoro... Dovrebbe essere la politica a stabilire nuove regole... E non viceversa..
Quando hai livelli di debito che sono insostenibili.. Creati per innumerevoli scopi... La finanza non può prendere decisioni che cambieranno il modo di vivere di molte persone...

Sono purtroppo discorsi che in un forum risulta difficile sviscerare..


Tutto può essere Pilu, ma ti invito a guardare l'oggettività, ovvero i fatti: dal 2008 ad oggi, cioè dall'inizio della crisi finanziaria, perchè di crisi finanziaria si trattò...che poi sfociò in crisi economica, chi ha gestito il tutto?...le BC.

Le stesse BC che prima non hanno "visto" arrivare il problema dei subprime e/o del debito, poi una volta scoppiata la bolla, hanno messo mano al portafoglio, inondando i mercati di droga finanziaria, per anni...e quando hanno provato a toglierla i mercati stessi gli hanno sbattuto in faccia la realtà, ovvero un bel - 20% (dicembre 2018)...ed oggi siamo punto e a capo, con le stesse BC che tornano a fare l'unica cosa che sanno fare...esattamente come hanno fatto in precedenza.

Nel contempo la politica si è assoggettata alla finanza, imponendo politiche senza senso...il tutto per salvare i mercati, non l'economia reale.

Questo è sotto gli occhi di tutti.
 
Anche salvini andato.

Salvini sta dando il meglio di se, ecco il virgolettato di un'intervista sul foglio di ieri 14 ottobre:
"La Lega non ha in testa l’uscita dell’Italia dall’euro o
dall’Unione europea. Lo dico ancora meglio, così i giornalisti
smetteranno di alimentare fantasie strane: l’euro è irreversibile"...
 
Il vero problema è che le banche quotate pur di battere i risultati degli anni precedenti.. Anche in una fase di rallentamento economico.. Si inventano di tutto.. Con i rischi conseguenti..

La soluzione principale è eliminare la quotazione in borsa..
 
Tutto può essere Pilu, ma ti invito a guardare l'oggettività, ovvero i fatti: dal 2008 ad oggi, cioè dall'inizio della crisi finanziaria, perchè di crisi finanziaria si trattò...che poi sfociò in crisi economica, chi ha gestito il tutto?...le BC.

Le stesse BC che prima non hanno "visto" arrivare il problema dei subprime e/o del debito, poi una volta scoppiata la bolla, hanno messo mano al portafoglio, inondando i mercati di droga finanziaria, per anni...e quando hanno provato a toglierla i mercati stessi gli hanno sbattuto in faccia la realtà, ovvero un bel - 20% (dicembre 2018)...ed oggi siamo punto e a capo, con le stesse BC che tornano a fare l'unica cosa che sanno fare...esattamente come hanno fatto in precedenza.

Nel contempo la politica si è assoggettata alla finanza, imponendo politiche senza senso...il tutto per salvare i mercati, non l'economia reale.

Questo è sotto gli occhi di tutti.
Consideriamo poi che quella spazzatura era stata approvata dagli organi di vigilanza...e che tutti tendono a dimenticare.
 
Anche salvini andato.

Salvini sta dando il meglio di se, ecco il virgolettato di un'intervista sul foglio di ieri 14 ottobre:
"La Lega non ha in testa l’uscita dell’Italia dall’euro o
dall’Unione europea. Lo dico ancora meglio, così i giornalisti
smetteranno di alimentare fantasie strane: l’euro è irreversibile"...
A parte che mi sembra una paraculata...è comuque come ho detto, sono tutti uguali, traditori.
 
A parte che mi sembra una paraculata...è comuque come ho detto, sono tutti uguali, traditori.
che sia una paraculata lo fa credere ai vari borghi bagnai, magari glielo dice pure nelle private stanze...ma ormai io, dopo averlo pensato...e non averlo voluto vedere...con quel che osservo....temo che sia la realtà
anche perché neoliberismo e sovranismo non possono andare a braccetto e la Lega è una forza neoliberista (checché se ne possa dire)

un saluto a tutti:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto