Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusate, mi son dimenticato di citare gli opzionisti puri, ovvero coloro che hanno tagliato al testa al toro, ovvero che il mercato non sia prevedibile ergo si son buttati a capofitto sulla matematica certezza e concentrato tutte le loro forze per minimizzare il mercato. Purtroppo anche per loro, sopratutto dal 2016, è arrivata la realtà attuale, segno che tutti siamo coinvolti, con le nostre diversità, in questa confusione totale.

Io sono convito che tutto tornerà alla normalità, alla sua ciclicità ecc...e questo avverrà solo dopo il crollo della U€ come avvenne, appunto, nel 92 con il crollo dell'URSS. La U€, imbrigliando economie diverse e gigantesche, sta modificando gli andamenti di tutte le altre nazioni nel mondo, un pò come un gigantesco vulcano che esplodendo e proiettando le ceneri nell'atmosfera, modifica il clima del pianeta.
 
io penso che la faccenda abbia una bella patologia a livello di ipotesi.

pendiamo ad esempio la ciclica.
su cosa si basa?
su delle ipotesi fondate su cosa?
invenzioni o c'e' una qualche base solida?

le varie figure, elliott, mettici quel che vuoi... da che basi partono?

c'e' una matematica inconfutabile o un'osservazione su una fantomatica serie di dati che non si sa quanto rappresentativa?

a me qui viene molto da ridere.

e coi ciclisti l'ho scritto varie e varie volte ma a quanto pare c'e' sordita' selettiva.

e' come chi usa le bollinger e dice che il 95% del tempo il mercato sta dentro ai due sigma... cazzo di asini, e' vero solo se tiri indietro la media di 20 periodi.
altrimenti dal punto di vista matematico e' una cazzata grande come na casa da 20 piani.
hai a che fare con la causalita', non hai la descrizione completa del fenomeno e con questo fatto devi sempre farci i conti.

non inventiamoci la matematica per poi pretendere che obbedisca a leggi inventate da noi.
 
io penso che la faccenda abbia una bella patologia a livello di ipotesi.

pendiamo ad esempio la ciclica.
su cosa si basa?
su delle ipotesi fondate su cosa?
invenzioni o c'e' una qualche base solida?

le varie figure, elliott, mettici quel che vuoi... da che basi partono?

c'e' una matematica inconfutabile o un'osservazione su una fantomatica serie di dati che non si sa quanto rappresentativa?

a me qui viene molto da ridere.

e coi ciclisti l'ho scritto varie e varie volte ma a quanto pare c'e' sordita' selettiva.

e' come chi usa le bollinger e dice che il 95% del tempo il mercato sta dentro ai due sigma... cazzo di asini, e' vero solo se tiri indietro la media di 20 periodi.
altrimenti dal punto di vista matematico e' una cazzata grande come na casa da 20 piani.
hai a che fare con la causalita', non hai la descrizione completa del fenomeno e con questo fatto devi sempre farci i conti.

non inventiamoci la matematica per poi pretendere che obbedisca a leggi inventate da noi.
Prima di fare queste domande dovresti aver approfondito gli argomenti che citi. Messa così rischi di essere ripreso dai soliti, come quello che parla di cose che non conosce.

PS: sui mercati non si inventa nulla, al massimo si scopre una cosa e che ha pure una durata momentanea.
 
Confermo anche io quello detto da Simone, non per quanto riguarda la ciclica poichè io uso una mia versione estremamente striminzita, ma per quanto riguarda il Miglio, a cui devo tutto, molte variabili scoperte da lui e sviluppate, oggi non funzionano più o se lo fanno, lo fanno a fasi alterne e brevi.

E' una continua rincorsa ad adattarsi ma allo stesso tempo io sono convinto che questa cosa sia in realtà l'anomalia, una anomalia generata dall'intrusione della politica, sopratutto quella ombra, nelle piazze regolamentate. Quando se ne andranno, e lo faranno solo dopo violenti eventi, tutto tornerà alla normalità con le difficoltà, già importanti, di un tempo.
 
Prima di fare queste domande dovresti aver approfondito gli argomenti che citi. Messa così rischi di essere ripreso dai soliti, come quello che parla di cose che non conosce.

PS: sui mercati non si inventa nulla, al massimo si scopre una cosa e che ha pure una durata momentanea.

secondo te non l'ho fatto?
ho anche portato un esempio su una cosa che ripetuta mille volte a quanto pare e' diventata verita' visto quante volte son presenti nei grafici che vedo postati ovunque.
ma verita' de che? prima di aplicare un teorema bisogna vedere se le ipotesi sono soddisfatte altrimenti quel teorema e' fuffa.

il miglio cosa diceva? perfavore dai.
si son schiantati in troppi su ste cose.
e agli ultimi brucia ancora il culo con una figura di merda colossale.

lo ripeto.
non sto demonizzando niente.
ma dobbiamo essere consci del rischio che ci addossiamo quando prendiamo opinioni per verita'.
e quel rischio poi nel nostro stop loss deve essere ben presente e lampeggiante.
l'alternativa e' un bel muro.
 
secondo te non l'ho fatto?
ho anche portato un esempio su una cosa che ripetuta mille volte a quanto pare e' diventata verita' visto quante volte son presenti nei grafici che vedo postati ovunque.
ma verita' de che? prima di aplicare un teorema bisogna vedere se le ipotesi sono soddisfatte altrimenti quel teorema e' fuffa.

il miglio cosa diceva? perfavore dai.
si son schiantati in troppi su ste cose.
e agli ultimi brucia ancora il culo con una figura di merda colossale.

lo ripeto.
non sto demonizzando niente.
ma dobbiamo essere consci del rischio che ci addossiamo quando prendiamo opinioni per verita'.
e quel rischio poi nel nostro stop loss deve essere ben presente e lampeggiante.
l'alternativa e' un bel muro.
Ho dei dubbi, visto cosa hai detto sulla ciclica e sul resto. Non credo che Hurst non sia confutabile, idem la serie di Fibonaccia, idem Elliot o Gann ecc...Mi pare di capire che tu non consideri vere tutte le metologie solo perchè non matematicamente certe ovvero che plottano risultati costanti. Purtroppo i mercati non sono una cosa matematicamente certa, vedi la sofferenza degli opzionisti di questi tempi e in particolare il 2010, Grecia, e il 2016 UK.

In tutta onestà non capisco cosa vuoi dire e sopratutto cosa cerchi, ma temo che in realtà tu stia ancora cercando la coppa di legno del Nostro Signore. Peccato che se esistesse, non esisterebbero neppure i mercati.
 
Ho dei dubbi, visto cosa hai detto sulla ciclica e sul resto. Non credo che Hurst non sia confutabile, idem la serie di Fibonaccia, idem Elliot o Gann ecc...Mi pare di capire che tu non consideri vere tutte le metologie solo perchè non matematicamente certe ovvero che plottano risultati costanti. Purtroppo i mercati non sono una cosa matematicamente certa, vedi la sofferenza degli opzionisti di questi tempi e in particolare il 2010, Grecia, e il 2016 UK.

In tutta onestà non capisco cosa vuoi dire e sopratutto cosa cerchi, ma temo che in realtà tu stia ancora cercando la coppa di legno del Nostro Signore. Peccato che se esistesse, non esisterebbero neppure i mercati.

io non capisco invece quando leggo che le cose non funzionano piu'.

e ho chiesto semplicemente una cosa.
se uno mi dice che non funzionano piu' mi spiegasse su che basi le ha fondate ste cose.

un teorema o qualcosa di tangibile che non sia un'opinione.

perche' le opinioni sono opinioni no?

e' molto semplice mi pare quello che voglio dire.

poi nn mi interessa aver ragione eh, a me non piace molto sbattere addosso agli atti di fede.
ma visto che siamo in un forum dico anche io la mia :)

ognuno poi fa i conti con i numeri. i suoi.
 
io non capisco invece quando leggo che le cose non funzionano piu'.

e ho chiesto semplicemente una cosa.
se uno mi dice che non funzionano piu' mi spiegasse su che basi le ha fondate ste cose.

un teorema o qualcosa di tangibile che non sia un'opinione.

perche' le opinioni sono opinioni no?

e' molto semplice mi pare quello che voglio dire.

poi nn mi interessa aver ragione eh, a me non piace molto sbattere addosso agli atti di fede.
ma visto che siamo in un forum dico anche io la mia :)

ognuno poi fa i conti con i numeri. i suoi.


...Ma per carità ogni opinione è lecita...dovresti chiedere a marofib, aveva analizzato il ns indice con non mi ricordo più cosa, ma comunkue un qualkosa di matematico ed era uscito fuori che il ciclo a 4 giorni esisteva...di più non ricordo...sto invekkiando....:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto