Stic@zzi
Guest
quando il tasso di disoccupazione "blu" andrà sopra la sua media con decisione, si inizierà a scendere in america
Nonostante i prezzi dicano altro, io rilevo la vola sempre e in costante aumento, nostra e America.
Dopo qualche mese di pausa, siamo tornati a vedere accelerazioni nelle zone già spinte, segno che i robottini hanno trovato nuovamente la situazione in cui vengono messi in crisi. Ogni volta che c'è stato questo estremo, oltre durare n periodi, poi si è verificata l'inversione lunga e potente.
Per quanto mi riguarda ormai l'idea di una salita natalizia è andata, i massimi che leggiamo/leggeremo in novembre rimarranno tali.
Ho tutto in allarme, come appunto succedeva a dicembre 2018, al ribasso, e poi dopo al rialzo. Stessa situazione, estremi e accelerazione dentro gli eccessi e la cosa, evidentemente, non è umana.
Concordo con te che la situazione sia "tirata" ed in un certo qual modo simile al 2018, e quindi è possibile uno storno da questi livelli, anche violento e solitamente abbastanza veloce nei tempi. Ma a differenza del 2018, l'atteggiamento e la situazione delle BC è opposta, e questo può portare a movimenti diversi dei mercati, per quanto ribadisco estremi e difficilmente sostenibili nel breve periodo.
Essendo già arrivati lunghissimi, se va bene è un vendi sulla notizia, se va male ovvero dati peggiori degli analisti allora tirano la cordicella.settimana di trimestrali.. vediamo come verranno utilizzate
Attesa la trimestrale di Intesa Sanpaolo: le previsioni degli analisti
Buona giornata a tutti![]()