Altra tegola l'Ilva dove, giustamente, una azienda del mondo occidentale non capisce chi comanda in Italia, se la magistratura o lo Stato/Governo. Sono stati anche fin troppo pazienti, io li avrei mandati a cagare da subito a maggior ragione dopo aver visto che ai precedenti proprietari non è stato fatto nulla e che si vuol addossare a me l'onere delle vicende passate.
Non solo, da quanto ho capito se ne vanno anche dagli altri stabilimenti.Vero, anche se a mio parere questi sono ben felici se il gruppo chiude e si tolgono in un colpo solo 6mln potenziali di tonn. di acciaio dal mercato nonché una
lista di rogne lunga come una casa.
Ma a prescindere, se chiudono gli operai nell' altoforno ci infilano giuseppi e lo zinga e tutta la combriccola dei pentaciucchi.
Ho letto che varrebbe 1,4% di pil... Non è un po' tantino?Non solo, da quanto ho capito se ne vanno anche dagli altri stabilimenti.
Faccio notare che l'acciaio è strategico per una Nazione.
Non solo, da quanto ho capito se ne vanno anche dagli altri stabilimenti.
Faccio notare che l'acciaio è strategico per una Nazione.
Ho letto che varrebbe 1,4% di pil... Non è un po' tantino?
Ma se fosse così invece è un bel problemino, o no?![]()
Dog tu non dici niente di sbagliato.. Il mkt ha sempre ragione.. Ma oggi la gente ha tante cicatrici del passato sugli investimenti e non è più sprovveduta come una volta e prima di investire in un mercato azionario esuberante c'è ne vuole a convincerla... Ci può mettere un chip non certo i propri risparmi... Ed ecco spiegati i volumi inesistenti..Esuberanza è un conto, perchè questa può esserci a prescindere dalla partecipazione e/o dai volumi...e ad oggi questi ultimi due fattori mancano o comunque non sono in relazione con l'esuberanza dei listini...esuberanza che peraltro va avanti da anni.
Ed è proprio su questo aspetto che vi invito a riflettere: in molti parlavano già di esuberanza e di livelli di bolla con lo S&P a 1.500...poi quando superò i 2.000 pt. tutti a gridare al cigno nero etc...
Di certo a tutto c'è una fine, ma in borsa come nella vita (con le dovute proporzioni)...è quando questo si verificherà.
Come fai a fare transatlantici, portaerei, sommergiibili, treni ecc...senza acciaio ? Quel dato è anche sottodimensionato.Ho letto che varrebbe 1,4% di pil... Non è un po' tantino?
Ma se fosse così invece è un bel problemino, o no?![]()