Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Riassunto

la mes è finita - scontro all'ultimo sangue al senato tra gualtieri e i senatori leghisti


1.MES: GUALTIERI, NEGOZIATO NON SI PUÒ RIAPRIRE
(ANSA) - Sul Meccanismo europeo di stabilità (Mes) è possibile riaprire un negoziato? "La mia valutazione è no. Il testo è stato chiuso. C'è un lavoro su aspetti esterni". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, a proposito della riforma del trattato istitutivo del Mes durante un'audizione a Palazzo Madama. Quando, nei prossimi mesi, il Parlamento italiano sarà chiamato a ratificare il testo della riforma (che a dicembre sarà all'esame dell'Eurogruppo e del COnsiglio Ue) "sono abbastanza fiducioso", ha detto Gualtieri.

2.MES: GUALTIERI,CITAZIONI CANNATA E VISCO SONO MANIPOLATE
(ANSA) - Nel dibattito sulla riforma del Mes "c'è un processo manipolatorio che utilizza affermazioni fuori contesto". Lo ha detto il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri in risposta a una domanda durante la sua audizione a Palazzo Madama. Gualtieri ha detto che la citazione di Maria Cannata, ex dirigente del Tesoro per il debito pubblico, secondo cui la riforma del Mes avrebbe fatto balzare lo spread "non è neanche quella letterale, è un'affermazione precedente a questo trattato, è una cosa falsa, manipolatoria". "Lei - ha proseguito Gualtieri rivolgendosi al senatore Adolfo Urso (FI) ha manipolato l'affermazione del governatore Ignazio Visco", il quale ha poi precisato che "questa riforma non prevede né annuncia un meccanismo di ristrutturazione del debito sovrano, non c'è scambio fra assistenza finanziaria e ristrutturazione debito".

3.MES: GUALTIERI, PREOCCUPAZIONI DEL TUTTO INFONDATE
(ANSA) - Le preoccupazioni sul Meccanismo europeo di stabilità, che "adesso in alcuni settori sembra suscitare grande interesse", sono "del tutto infondate e basate su informazioni non precise e non corrette". Lo ha detto il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri durante un'audizione alle commissioni riunite Finanze e politiche Ue a Palazzo Madama.

4.MES:GUALTIERI,RISTRUTTURAZIONE AUTOMATICA DEBITO?FALSO
(ANSA) - "Chi scrive che la riforma del trattato istitutivo del Meccanismo europeo di stabilità (Mes) introduce una ristrutturazione automatica del debito dice una cosa falsa'', riferendosi all'automatismo che avrebbero voluto alcuni Paesi 'falchi' e su cui "c'è stato il negoziato più duro, fortunatamente concluso con la vittoria dell'Italia e di altri che hanno detto no".

5.MES: GUALTIERI, FALSO CHE CI SIA STRETTA CRITERI SALVATAGGI
(ANSA) - "Ho letto divertenti tesi secondo cui la riforma del Mes introduce un criterio di sostenibilità debito per la concessione dei fondi: devo annunciarvi che c'era, ed è rimasto".

6.MES: GUALTIERI, 'COMICO' CHE MINACCI STABILITÀ ITALIA
(ANSA) - Che la modifica alle linee di credito precauzionali introdotta dalla riforma del Meccanismo europeo di stabilità "rappresenti una terribile innovazione che definisce due categorie di Paesi, o attenti alla stabilità finanziaria dell'Italia, lo trovo comico".

7.MES: GUALTIERI, RADDOPPIANO RISORSE FONDO SALVA-BANCHE
(ANSA) - Il 'backstop', ossia la disponibilità del Meccanismo europeo di stabilità ad essere utilizzato dal fondo per le risoluzioni bancarie, "raddoppia" i fondi disponibili per salvare le banche: si tratta dunque "di un successo per l'Italia".

8.MES:GUALTIERI,FALSO CHE TOLGA POTERI A COMMISSIONE UE
(ANSA) - "Il Meccanismo europeo di stabilità non può occuparsi di politiche economiche" e la volontà del ministero delle Finanze tedesco di farne una sorta di ministero delle Finanze europeo che si occupasse di politiche economiche non ha prevalso nella riforma del trattato istitutivo. Lo ha detto il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri, smentendo alcune ipotesi dell'opposizione che evocano uno svuotamento di poteri della COmmissione europea - organismo più politico - a favore di un organismo tecnico come il Mes. "L'analisi di sostenibilità del debito - ha proseguito Gualtieri - la continua a fare la Commissione europea assieme al Mes. Chi decide se si da un programma (di salvataggio, ndr) o no sono gli Stati membri, azionisti del Mes, nell'Eurogruppo. Non cambia una virgola nel trattato".

9.MES: GUALTIERI, CI BATTEREMO PER COMPLETARE UNIONE BANCARIA
(ANSA) - Il dibattito sulla riforma del Meccanismo europeo di stabilità (Mes) dovrebbe concentrarsi sulla necessità che ci sia un rilancio dell'Unione bancaria, e su questo il governo assicura "un chiaro impegno alla salvaguardia dell'interesse europeo e nazionale".


Mi pare ovvio che il ribaltone di governo a favore del PD, sia stato fatto anche e soprattutto per avallare il MES.

Siamo fottuti, almeno per ora.

Il vomito e la rabbia che provo non sono sufficienti a spiegare il mio stato d’animo.


...e comunque una buona giornata a tutti :)
 
Mi pare ovvio che il ribaltone di governo a favore del PD, sia stato fatto anche e soprattutto per avallare il MES.

Siamo fottuti, almeno per ora.

Il vomito e la rabbia che provo non sono sufficienti a spiegare il mio stato d’animo.


...e comunque una buona giornata a tutti :)

Buongiorno.. Scusami Dog che intendi dire quando parli di ribaltone di governo..?
È solo per capire quanta m.. è presente nei palazzi..
 
Mi pare di vivere nell'assurdo, sento chiamare le opposizioni, quasi a condannarle, quando il crimine è stato compiuto dal Governo ombra per mano del non eletto.

Sento chiamare in causa il felpino, quando solo il 5S ha il potere di sfiduciare Conte.

E' il solito problema mentale italico degli ultimi decenni, si accusa la vittima e non il carnefice.
E' il solito problema italico degli ultimi decenni, gli si sbatte in faccia la realtà ma non l'accetta.
E' il solito problema italico degli ultimi decenni, piuttosto che rinnegare la propria squadra del cuore....MUORE.
 
Mi pare ovvio che il ribaltone di governo a favore del PD, sia stato fatto anche e soprattutto per avallare il MES.

Siamo fottuti, almeno per ora.

Il vomito e la rabbia che provo non sono sufficienti a spiegare il mio stato d’animo.


...e comunque una buona giornata a tutti :)
C'è ancora gente che non capisce che quello che è avvenuto in agosto era necessario per smascherare i traditori. Io l'ho capito poco dopo, altri fanno gli struzzi.
 
I venduti come riportano intervento di Borghi.


Durante una discussione sul #MES, deputati della Lega, stimolati da un intervento fazioso e menzognero di Claudio Borghi, contrariati dalle nostre repliche, partono con una aggressione verbale e quasi fisica, prima ai danni del Presidente Fico e poi dei deputati della maggioranza!
Uno spettacolo davvero indecoroso! Tra l’altro mentre si discuteva un provvedimento urgente come il decreto terremoto che richiede serietà e senso di responsabilità. Eccoli immortalati in tutto il loro splendore.
Onorevoli de che?

#OpenCamera
 
Buongiorno.. Scusami Dog che intendi dire quando parli di ribaltone di governo..?
È solo per capire quanta m.. è presente nei palazzi..


Ciao PILU, intendo ciò che è accaduto a settembre quando la Lega ha "lasciato" ed è subentrato il PD.

Non credo che la Lega, intesa come Bagnai, Borghi etc...avrebbero avallatto il MES così come è stato fatto dai "diversamente democratici".
 
Mi pare ovvio che il ribaltone di governo a favore del PD, sia stato fatto anche e soprattutto per avallare il MES.

Siamo fottuti, almeno per ora.

Il vomito e la rabbia che provo non sono sufficienti a spiegare il mio stato d’animo.


...e comunque una buona giornata a tutti :)
perfettamente d'accordo, in particolare sul senso di nausea e vomito, di conseguenza questa ipotesi non posso non considerarla:

lega+m5s fosse continuato non poteva non sfanculare il MES (se la Lega fosse stata dura e pura e il m5s traditore nel midollo tuttalpiù sarebbe partita crisi da lì con m5s che vuole il MES, rivelandosi per quel che è diventato, e il PD che lo appoggia)

invece guarda un po' la Lega si sfila in tempo utile per far sì che il MES lo ratifichino altri: cioè di fatto, abbandona un governo che poteva evitarlo per permettere l'esistenza di un nuovo governo che lo ratifichi e al tempo stesso poter continuare a dirsi all'opposizione del MES.
Ossia: qualcuno dice "C'è quello da approvare", se volete starne fuori meglio che vi leviate dalle palle. Questo spiegherebbe perché le motivazioni ufficiali (e televisive) della crisi erano farlocche, mentre sul web giravano quelle della minoranza Lega di Borghi Bagnai. Spiegherebbe quella che è stata percepita come una interrzione improvvisa e apparentemente non giustificata o perlomeno tirata per i capelli. Spiegherebbe il macroscopico errore di calcolo per cui la Lega si aspettava di andare ad elezioni.

L'ipotesi può essere sbagliata, ma lo scopriremo presto. Se MES finisce in parlamento e lega e M5s votano contro, la riterrò probabilmente sbagliata. Se MES viene ratificato senza parlamento la riterrò probabilmente corretta.

Salvini e la Lega rimangono per me ambigui, non sono qui a puntare il dito contro di loro, il tradimento altrui lo do già per scontato e li vorrei vedere tutti alla gogna, Corrao compreso, coi cui tardivi ripensamenti, scusate la licenza poetica, mi ci pulisco il culo e non fanno altro che dimostrare che è un demente (prima potevamo pensare fosse solo un venduto, ora sappiamo che è un demente)
 
Ciao PILU, intendo ciò che è accaduto a settembre quando la Lega ha "lasciato" ed è subentrato il PD.

Non credo che la Lega, intesa come Bagnai, Borghi etc...avrebbero avallatto il MES così come è stato fatto dai "diversamente democratici".

Grazie per la risposta.. Quello che mi lascia sbigottito è che se è vero che è stato firmato a giugno.. Possibile che nessuno ne sapeva nulla fino a quando non è arrivato all'opinione pubblica? Da giugno a oggi sono mesi... Questo solo per capire se è possibile che in un parlamento nessuno abbia capito cosa stesse succedendo.. È mai possibile?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto