Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da sottolineare che dietro ad essi non ci sono esperti di mercati ma semplici programmatori. Questo vuol dire che è matematico per loro perdere il controllo della situazione, matematico.

buongiorno, infatti nell'articolo si legge:

"Vorrei far capire che ormai tutto è automatizzato: i trader non ci sono più, perché costavano e facevano errori. Così si è affidato il sistema ai robot, controllati non da specialisti delle contrattazioni ma da tecnici informatici, amministrativi e quant’altro. Una vera follia! Gli operativi assistono spesso in maniera assolutamente passiva alle evoluzioni dei corsi e cercano di analizzarle e giustificarle ma sono indietro nella loro interpretazione, basata sui parametri del passato."
 
buongiorno, infatti nell'articolo si legge:

"Vorrei far capire che ormai tutto è automatizzato: i trader non ci sono più, perché costavano e facevano errori. Così si è affidato il sistema ai robot, controllati non da specialisti delle contrattazioni ma da tecnici informatici, amministrativi e quant’altro. Una vera follia! Gli operativi assistono spesso in maniera assolutamente passiva alle evoluzioni dei corsi e cercano di analizzarle e giustificarle ma sono indietro nella loro interpretazione, basata sui parametri del passato."

In fondo, se ci riflettiamo bene, è la tecnocrazia che s'impone anche nel mondo finanziario, togliendogli l'anima, come già successo nel campo della cosa pubblica. Ne risulta una babele che non può preludere a nulla di buono. Solo il quando è in discussione...certo il prossimo mercato orso sarà epocale...
 
In fondo, se ci riflettiamo bene, è la tecnocrazia che s'impone anche nel mondo finanziario, togliendogli l'anima, come già successo nel campo della cosa pubblica. Ne risulta una babele che non può preludere a nulla di buono. Solo il quando è in discussione...certo il prossimo mercato orso sarà epocale...
Presumo che ci sia già chi ha in pancia algo creati per fottere altri algo, da li nascerà la valanga oppure saranno così bravi da neutralizzarli a tal punto da far tornare alla vecchia scuola gli istituzionali. Bò, comunque per adesso è tutta anarchia, sempre sperando che skynet non prenda consapevolezza di se :) non avrà bisogno di atomiche.
 
Bò, comunque per adesso è tutta anarchia, sempre sperando che skynet non prenda consapevolezza di se :) non avrà bisogno di atomiche.

Se osserviamo i mercati da investitori/speculatori quali siamo indubbiamente il contesto sembra anarchico. La figura dello strategist è perciò divenuta inutile? Io non credo, perché skynet non esisterà mai e dietro alle macchine c'è sempre l'essere umano. Magari un gruppo ristretto. Ma la storia la farà sempre l'uomo. La chiave di lettura più corretta per decodificare il presente è la contesa per la supremazia globale tra Usa e Cina. Nella storia questi passaggi sono sempre stati contrassegnati da eventi cruenti, come tutti sappiamo. L'ingerenza politica Usa sulle vicende di Hong Kong probabilmente farà segnare uno spartiacque nei rapporti tra le due potenze. Che non vanno più a braccetto come qualche anno fa. Che sia l'inizio di una guerra fredda? Gli Usa vogliono sventare questo:

Europa-Cina. La sfida industriale di “Made in China 2025” - GEOPOLITICA.info

Probabile sia tardi ma ci proveranno ed, in contesti storici del genere, spesso si aprono conflitti, non necessariamente bellici, in cui la posta in gioco è talmente elevata da rendere logica e razionale una condotta che sacrifichi un quinquennio per arrivare all'egemonia sul resto del secolo...
 
si parla tanto di intelligenza artificiale.
quando vedro' un robot che sbaglia e dallo sbaglio impara comincero' a crederci.
nel mentre grasse risate.
 
Secondo me non vi siete resi conto dove state. Tutto quello che dite che non può accadere è già accaduto, sta accadendo e non solo sui mercati.

Poi che gli algo imparino dai propri errori è roba ormai vecchia ovvero esiste già da anni e anni.
 
Secondo me non vi siete resi conto dove state. Tutto quello che dite che non può accadere è già accaduto, sta accadendo e non solo sui mercati.
Poi che gli algo imparino dai propri errori è roba ormai vecchia ovvero esiste già da anni e anni.

Beh però stai attento al divario tra percezione e realtà....ai computer basta staccare la corrente e stai tranquillo che qualcuno, prima o poi, lo farà. Ovvio che di questa considerazione non te ne fai nulla operativamente ma, d'altra parte, i mercati sono sempre stati il regno della mistificazione la quale, oggi, è semplicemente, più sofisticata e duratura. Ed aggiungerei, soprattutto, ampiamente sdoganata ai massimi livelli politici. Tant'è che i market mover di principale rilevanza oggi sono i tweet del ciuffo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto