Oioioiiiiiiiiiiiii quando anche il servo si rigira e morde la mano del padrone
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
:
Titolo: Coronavirus: la fine di Maastricht (milanofinanza,it)
Ora: 12/03/2020 15:01
Testo:
Di Roberto Sommella - milanofinanza.it
MILANO (IMF-DJ)--Per fortuna che i bar sono chiusi, altrimenti chissa'
che succederebbe ad entrarci ed annunciare: tranquilli, ci sono i nuovi
stimoli Tiltro e Ltro in arrivo della Bce. Come minimo, di questi tempi di
vacche sparite, si rimedierebbe uno scappellotto, alla maniera dei nonni
che oggi combattono per la vita aggredita dal Covid-19. E lo scappellotto
lo ha rimediato dai mercati la Banca centrale europea quella che dovrebbe
garantire i risparmi di tutti i cittadini europei dopo l'inconcludente
riunione di oggi. Borse tutte giu', negozi vuoti, supermercati presi
d'assalto. E Christine Lagarde cosa fa? Decide di non decidere. Solo
qualche palliativo e la scelta di lasciare invariati i tassi. Nessun
annuncio, nessun proclama. Tanto la crisi e' negli ospedali e nelle
fabbriche, mica nella finanza.
E' il momento delle decisioni coraggiose e non convenzionali. La casa
brucia col fuoco del diffondersi del Coronavirus, la pandemia si diffonde
in tutta l'Europa e la Bce sembra bloccata dal terrore di non contare piu'
nulla, la Commissione Ue ci fa tanti auguri Italia e vara un piano da 25
miliardi quanti solo Roma ne ha stanziati, il Parlamento di Strasburgo ha
sloggiato a Bruxelles da un pezzo senza manco approvare il bilancio Ue.
Andrebbe, e' quasi paradossale suggerirlo piuttosto che darne notizia,
avviato subito un programma di emissioni di Eurobond da 1.000 miliardi di
euro, finanziato a leva dal quel fondo Salva-Stati che ci sara' un motivo
se si chiama cosi'. Invece, nulla.
Oggi, 12 marzo 2020, e' morto il Trattato di Maastricht, ucciso da quei
burocrati che lo hanno scritto, immemori dell'insegnamento dei padri della
patria europea: la strada e' difficile e lunga ma va intrapresa. Oggi
siamo tutti meno europei e piu' italiani, da oggi la storia d'Europa forse
cambia definitivamente con il ritorno delle piccole patrie. Ognun per se'.
Tanti auguri Bruxelles, puoi anche chiudere i battenti.
red