io mi sono vaccinato quest'anno , ma sai che mi preoccupa proprio perche' mi sono vaccinato
forse non ci azzecca col covid 19 o magari ancor meno col coronavirus, ma ti dico cosa sta capitando a me.
premetto:sono una fumatrice incallita, che da 1 anno è passata dalle classiche siga al tabacco rollato + filtro pensando di fumare meno
Non amo i camici bianchi, non mi hanno mai portato fortuna. Solo raramente porto a termine quelle poche rare terapie che mi vengono assegnate.Ho una soglia del dolore molto alta.
A inizio dicembre iniziai a tossire con alta frequenza di giorno e da coricata.Al mattino mi svegliavo con forti sudorazioni
Il 12 dicembre iniziai a tossire e nn riuscivo a smettere , tosse secca, senza espettorato,.
appena capii di poter chiamare il medico lo feci rassegnata.
Arrivò da lì a 3ore e dopo avermi visitato i polmoni esclamò: non passa niente.
mi iniettò immediatamente del cortisone ed iniziai dopo 30 minuti ca a sentire sollievo.
Febbre mai superiore ai 37.4 (la mia temperatura di media non sale oltre i 36,2 cmq)
Mai avuto in passato influenze solo qualche bronchite ma avevo 30anni ,ne ho 70anni
cura:
ANTIBIOTICO PER 8-10 gg
cortisone in pastiglie per 16 gg a scalare
aliflus (altro cortisone per inalazione)
aereosol 2 v. al dì (anche qui cortisone)
fluimicil 10 gg.
morale la diagnosi sarebbe da bronchite o polmonite e o influenza dato che eravamo in periodo ed io NON HO MAI VOLUTO FARE VACCINI con suo disappunto.
finita la cura, dopo 20 giorni nulla cambiò la tosse permane e d'urgenza mi fanno fare lastra ai polmoni per la ricerca di polmonite: NEGATIVO NON C'è ALCUNA TRACCIA DI infezione
Poi elettrocardiagramma con visita , possibile causa delle sudorazioni, anche qui nella norma.
Intanto il mio modo di affrontare la giornata diventava sempre più negativo : ingrassata 10 kg tra cortisone e mancanza di movimento dato che dovevo stare in casa sospettando una influenza.
Ora sono chiusain casa dal 12 dicembre , (escluso dal tabaccaio qui di fronte
: ) poco o nulla è cambiato tossisco come prima , un po meno , MA MI è SORTO IL BRUCIORE AGLI OCCHI, mi sento più debole, ho dolori a camminare, e oramai cosciente e alla luce di quello che sta succedendo TRASGREDISCO : esco con le dovute precauzioni ma ESCO, o finirò per essere sopraffatta , CERCO DI AUMENTARE LE DIFESE immunitarie tra vitamina C e D. STOP
Sì IL CORTISONE mi ha sbloccato, ma ne ho assunto in dosi minime .
Ma se fossi corsa all'ospedale e dopo il tampone fossi risultata positiva che sarebbe successo?
Io sono sempre stata convinta che il corpo deve farsi pian piano gli anticorpi dal momento che ogni anno il virus delle influeze si ripresenta ma non è mai lo stesso,; anche per i batteri non sono dell'avviso che tutto debba essere sempre sterilizzato. Ci sono batteri nel nostro corpo e sulla nostra pelle col compito di difesa.
Insomma per finire, ascoltiamo tutti ma soprattutto noi stessi , il nostro corpo, perchè per me la migliore cura è la LIBERTA e ciò che oggi sto osservando può metterla in crisi.
se poi non supererò la cosa almeno muoio in libertà.
dai 90 anni ai 101 si guarisce chiediamoci come mai vabbeh son donne
p.s. e aggiungiamoci un pizzico di culo