ecco ... appunto ... la Capua ci ha spiegato che questo virus si è diffuso molto più velocemente perché - a differenza dei suoi predecessori - ha potuto sfruttare la grande capacità di spostamento delle persone (soprattutto in aereo)
ora io mi domando: in Italia, dove in una città come Milano con due aeroporti di cui un hub internazionale e una stazione come quella Centrale passano millemilamilioni di viaggiatori al giorno/mese/anno di tutti i paesi del mondo ... oppure Roma con Fiumicino e Termini ... o altre città piene zeppe di turisti ... i due focolai sono stati Codogno e Vo' Euganeo che neanche si sapeva dove fossero prima del febbraio scorso. "possibile? io questo non creto"(cit.)
sarebbe come dire che negli States il tutto si fosse sviluppato a Radiator Springs (cit.) invece che a New York come invece sta (logicamente) succedendo.