Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Uno sguardo al Btp decennale, sui soliti orizzonti di tempo...

Giornaliero: trend ribassista che potrebbe aver registrato un minimo di breve termine, probabilmente anche temporaneo, come vedremo oltre. Ma tant'è: il climax ribassista del 14 sarebbe stata, ad esserci, una ghiotta opportunità di trading a basso rischio, data dalla sommatoria di un 13 di combo e di una vola completamente fuori parametro, come mostra la candela daily del tutto fuoriuscita dalle bollinger, che genera occasioni di entrate veloci in controtrend ad alta % statistica di successo o, alla peggio, di risultato neutrale.
Ad ogni modo, abbiamo una possibile area di minimo segnalata, a breve distanza, da entrambi i countdowns e con oscillatori di momentum e volumetrici in forte eccesso negativo i primi e con possibile picco distributivo avvenuto i secondi. Rimane quindi la discreta probabilità di vedere un rimbalzo che potrebbe coprire ancora 4-5 figure, ad entrare in contatto con la resistenza a 138 e mezzo circa.

Settimanale: quadro grafico pessimo, poichè siamo in pieno movimento ribassista impulsivo di medio, grazie al combinato disposto di buy setup e prezzi bel al di sotto del supporto tdst a 137.50, che tuttavia, nel breve, potrebbe assecondare i segnali di breve per ragioni simili a quelle già esposte nel precedente paragrafo, ossia oscillatori in forte sofferenza ed eccessi di vola da ricomporre. Possibile quindi uno swing a riportare i corsi a contatto con il tdst da poco rotto al ribasso, come si vede distante una figura circa dalla resistenza di breve. Quali che siano gli sviluppi di breve, da monitorare comunque sempre con la max attenzione il tdst a 137.50, che è la diga che separa la neutralità dal rischio altissimo di approfondimento del ribasso verso obiettivi nettamente al di sotto dei recenti minimi.

Mensile: a proposito di obiettivi possibili del ribasso di medio periodo, il tdst supportivo di medio/lungo a 128.75 potrebbe rappresentare già una prima zona di prese di profitto per gli shortisti. Non c'è bisogno di dire che il suo sfondamento trasformerebbe in trend negativo anche quello che finora, su questo time frame, è ancora solo uno swing ribassista a smaltire un mostruoso (e innaturale) movimento rialzista.

btp10yfuturedaily221116.jpg


btp10yfutureweekly221116.jpg


btp10yfuturemonthly221116.jpg
 
Ultima modifica:
Uno sguardo al Btp decennale, sui soliti orizzonti di tempo...

Giornaliero: trend ribassista che potrebbe aver registrato un minimo di breve termine, probabilmente anche temporaneo, come vedremo oltre. Ma tant'è: il climax ribassista del 14 sarebbe stata, ad esserci, una ghiotta opportunità di trading a basso rischio, data dalla sommatoria di un 13 di combo e di una vola completamente fuori parametro, come mostra la candela daily del tutto fuoriuscita dalle bollinger, che genera occasioni di entrate veloci in controtrend ad alta % statistica di successo o, alla peggio, di risultato neutrale.
Ad ogni modo, abbiamo una possibile area di minimo segnalata, a breve distanza, da entrambi i countdowns e con oscillatori di momentum e volumetrici in forte eccesso negativo i primi e con possibile picco distributivo avvenuto i secondi. Rimane quindi la discreta probabilità di vedere un rimbalzo che potrebbe coprire ancora 4-5 figure, ad entrare in contatto con la resistenza a 138 e mezzo circa.

Settimanale: quadro grafico pessimo, poichè siamo in pieno movimento ribassista impulsivo di medio, grazie al combinato disposto di buy setup e prezzi bel al di sotto del supporto tdst a 137.50, che tuttavia, nel breve, potrebbe assecondare i segnali di breve per ragioni simili a quelle già esposte nel precedente paragrafo, ossia oscillatori in forte sofferenza ed eccessi di vola da ricomporre. Possibile quindi uno swing a riportare i corsi a contatto con il tdst da poco rotto al ribasso, come si vede distante una figura circa dalla resistenza di breve. Quali che siano gli sviluppi di breve, da monitorare comunque sempre con la max attenzione il tdst a 137.50, che è la diga che separa la neutralità dal rischio altissimo di approfondimento del ribasso verso obiettivi nettamente al di sotto dei recenti minimi.

Mensile: a proposito di obiettivi possibili del ribasso di medio periodo, il tdst supportivo di medio/lungo a 128.75 potrebbe rappresentare già una prima zona di prese di profitto per gli shortisti. Non c'è bisogno di dire che il suo sfondamento trasformerebbe in trend negativo anche quello che finora, su questo time fame, è ancora solo uno swing ribassista a smaltire un mostruoso (e innaturale) movimento rialzista.

Vedi l'allegato 404059

Vedi l'allegato 404060

Vedi l'allegato 404061


Ciao Lupo ...come la va?!?!

Grazie per le tue analisi
 
Buongiorno a tutti :):)[/QUOTE]
Felicità a tutti.

Tutto uguale, settimana inutile. I cani fanno festa così gli inglesi. Gli stupidi rimasti siamo noi...come sempre dal 8 settembre in avanti anzi, sempre peggio.


:eek:
A Napoli dicono: "Non è vero, ma ci credo" :D:transf:



I mangiarane, invece, se vince questo qui e applica la metà di quello che dichiara, tempo un annetto e riscoprono quelle giornate un po' afose intorno alla metà di luglio :D:devil:

franciafillon.jpg
 
Ciao Lupone, grazie! Ciao a tutti!

Inutile nascondersi dietro a un dito.
Il mercato sta prezzando l'italexit, senza se e senza ma.

Movimenti assurdi sulle opzioni anche su titoli difensivi e importanti come enel.
Roba pesante e per me ininterpretabile.
Niente di buono.

Inoltre, finché ucg non avrà ultimato e assorbito il suo adc, non riesco nemmeno a immaginare inversioni rialziste da noi,
qualunque pretesto riescano a inventarsi.



Duke, spero proprio tanto che tu abbia ragione, ma vedere enel lavorata sugli strike tra 2,4 e 2,9 o generali su 5,6 e 6,4 non mi lascia indifferente.



Molto acuto e saggio, secondo me :bow:

Sulle utilities, il selloff che c'è stato in buona parte è senz' altro legato al discorso rendimenti tds (anche Terna e Snam sono state liquidate senza pietà nelle ultime settimane), ma certo è che, se continueranno a venderle ai ritmi ultimi, significherà che il mercato sconta anche altri rischi, oltre a quello tassi su strutture ad elevato indebitamento...

Enel, tra l' altro, se non erro ha anche parecchio debito emesso in foreign law, e se incominciano a lavorare un titolo del genere su quegli strike, bhè è il segnale che, per lo meno, il mercato inizia a considerare certe ipotesi di lavoro...

Generali, ancora peggio come segnale :rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto