Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

DDUKE

Viva i popoli, Viva le Nazioni europee, fanculo U€
Brexit: Gentiloni, momento triste ma dobbiamo accettarlo

ROMA (MF-DJ)--Il voto sulla Brexit "è stato un momento molto triste per noi. Ma questo voto non può essere criticato, deve essere accettato".

Lo ha detto il premier, Paolo Gentiloni, nel corso dell'intervento alla London School of Economics and Political Science aggiungendo che "ora dobbiamo trasformare questo momento di tristezza in una visione ottimistica". Secondo Gentiloni, "è un imperativo prendere molto seriamente la sfida del populismo", e questo vale "per il mio e per gli altri Paesi".

"La scarsa attenzione verso i cambiamenti è il cuore dell'attuale crisi di fiducia a cui stiamo assistendo", ha concluso sottolineando che "non avrà ripercussioni sul riconoscimento dei diritti dei cittadini".


(END) Dow Jones Newswires

February 09, 2017 10:28 ET (15:28 GMT)



capirai:-o, pensa ai momenti tristi che provo io vedendo tutti i gg la fiera del nulla piddino in televisione :-o

Minchia quando parla non si capisce un cazzo di quello che vuole dire, forse non lo sa nemmeno lui cosa vuol dire.
 

Dogtown

Forever Ultras Ghetto
...signore & signori...madame & monsieur...damen und herren...ladies & gentlemen...ecco a voi il nuovo postino di Downing Street

LAPR1206-U43120103862739203H-U43280733362317E4H-512x350@Corriere-Web-Nazionale.JPG
 

lupoalberto66

Forumer storico
Minchia quando parla non si capisce un cazzo di quello che vuole dire, forse non lo sa nemmeno lui cosa vuol dire.


Vispo come una salma :-o


"Stava con noi, ma non mi accorsi di lui". Si susseguono le interviste a tutti quelli che hanno condiviso una parte, pur piccola, di percorso politico insieme al neo premier Paolo Gentiloni. Stavolta a parlare è Mario Capanna, tra i protagonisti del movimento studentesco del '68, che sulle colonne del Corriere della Sera rammenta l'adesione al movimento del giovane Gentiloni, anche se il ricordo è assai sbiadito.


"Stava con noi sessantottini ma non mi accorsi di lui"
 

lupoalberto66

Forumer storico
...e presidente del consiglio a sua insaputa :sad:



Anche quando ha firmato la cessione di due tratti di mare ai francesi come ministro degli esteri non sapeva di essere ministro degli esteri, non sapeva cosa stesse firmando, né se stesse firmando qualche cosa, in effetti; e nemmeno sapeva di saper firmare, per non parlare del fatto che non sapeva dove si trovava e perchè si trovava lì; e perchè dovesse firmare qualche cosa che comunque non era certo di riuscire a firmare.

Alla fine ha firmato, e si è visto il capolavoro :-o
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto