Non credo che la Yellen si tiri indietro rimangiandosi il rialzo, anche se può tranquillamente farlo, come fece del resto Bernanke un paio d'anni fa parlando a giugno di chiusura tapering e poi una volta visti i mercati scendere disse che si era sbagliato a veicolare il messagio.
...porto le percentuali di un QE4 al 20% dopo le dichiarazioni della Yellen di ieri sera.
Inflazione rivista al ribasso anche per il 2016.
Certo che dev'essere un bel paradosso aver stampato trilioni di $ con tassi a zero per 6 anni, avere un PIL al 3% e un tasso di disocuppazione ai minimi e non avere inflazione![]()
Noto un certo scoglionamento europoide verso i cani......ci manca solo che annuncino, cosa che non credo, la fine delle sanzioni alla Russia è il salto è fatto.
Tuttavia sono certo che i cani mai riusciranno a capire che non conviene più fare quello che hanno fatto.
Se lunedì mattina siamo piatti o meglio negativi...dovrebbe essere l'ultima chiamata !