Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buondì :):)


Di certo non è una tranquilla salita corale: oggi Isp e Ucg a cannone ed Eni, Enel, Lux rosse... mah :mmmm:

Comunque, finchè dura...
 
Impressionanti. Non me lo ricordare, ieri ho preso uno stop su uno spread di call che avevo venduto su spy proprio quando sembrava aver sfondato la neck del testaspalle ribassista (puntualmente negato! :wall:).

Mi dispiace :(

Qualche tempo fa avrei pensato ad una mega distribuzione, guardando i loro grafici mensili.
Onestamente, non so davvero più che cosa pensare: esiste un limite temporale anche per un processo distributivo fatto di max arrotondati di lungo, santo cielo:rolleyes:

A meno che la mole mai vista prima di liquidità presente sui mercati non abbia anche mutato le tempistiche di questi processi...

Ma, per quello che valgono le opinioni personali, secondo me i mercati sono a forte rischio anarchia.
Quanto visto a gennaio/febbraio (mia opinione) è un aperitivo di quanto potrebbe accadere qualora i banchieri centrali perdano del tutto la credibilità, già fortemente compromessa.

A dispetto di possibili rimbalzi anche potenti nel breve-medio, non ho una buona sensazione :rolleyes:
 
Banche: Unc, su mutui regalo da Governo inaccettabile

ROMA (MF-DJ)--"Il regalo che Governo e Parlamento vogliono fare alle
banche e' inaccettabile. Eliminare il filtro del giudice significa
consegnare il consumatore nella morsa delle banche".
Lo ha dichiarato Stefano Cherti, consulente dell'Unione Nazionale
Consumatori, aggiungendo che "e' incredibile che il legislatore si sia
gia' dimenticato di quanto accaduto negli Stati Uniti, dove furono proprio
i mutui subprime ad innescare la crisi dalla quale non siamo ancora
usciti. Le banche in America possono vendere la casa del debitore senza
alcun filtro del giudice, ma questo ha solo aggravato la crisi di
liquidita' delle banche, non l'ha risolta". Secondo l'associazione, "la
situazione, comunque, e' purtroppo piu' grave rispetto a quanto si creda.
Stando al testo attualmente scritto, la banca, in teoria, puo' decidere di
vendere la casa anche se si sono pagate le famose 7 rate di cui tutti
parlano. Quindi in teoria la banca potrebbe vendere la casa anche se si
sono pagate 7 rate", ha proseguito Cherti, precisando che "fare passi
indietro nell'unico campo nel quale, grazie alle lenzuolate Bersani, c'e'
stata un'effettiva liberalizzazione, sarebbe un autogol clamoroso".

(END) Dow Jones Newswires

March 02, 2016 10:56 ET (15:56 GMT)


Ma mi raccomando, continuiamo sereni con la cirinnà e la stepciaild :-o
 
Ribadisco, dal 7 gennaio su di noi, tutta accumulazione. Il loro ZERO è sopra 20K.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto