Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno, quindi come la mettiamo?


€ schiantato.

Politica monetaria accomodante, graduale ma divergente.

Dati inflattivi e sui consumi in ripresa.

Paura per il rallentamento globale.


Un bel mischione che confonde ancora di più le idee...e l'incertezza non giova ai mercati di solito, figuriamoci di questi tempi.
 
Secondo me si continua a oscillare in questa zona fino a lunedì mattina.
 
Buondì!

Continuo a non spiegarmi come sia possibile un euro così forte contro dollaro.
E inizio a sospettare che ci sia qualcosa sotto. Il bazooka di draghi sta ancora fumando, la yellen non ha alzato ancora i tassi ma ha detto che lo farà in aprile (che non è molto diverso da subito). Come caspita fa a essere già a 1,1340?? :eek::wall:
 
Buondì!

Continuo a non spiegarmi come sia possibile un euro così forte contro dollaro.
E inizio a sospettare che ci sia qualcosa sotto. Il bazooka di draghi sta ancora fumando, la yellen non ha alzato ancora i tassi ma ha detto che lo farà in aprile (che non è molto diverso da subito). Come caspita fa a essere già a 1,1340?? :eek::wall:

Non ha detto che lo farà ad aprile, ha detto che ad ogni FOMC c'è la possibilità di un rialzo ma, considerando che il meeting di aprile non è seguito da conferenza stampa, è assai difficile che si propenda per un rialzo senza che poi vengano chiarite le motivazioni.

I FOMC a cui seguono le conferenze stampa, sono giungo, settembre e dicembre, quindi ritengo più probabile un rialzo a giungo piuttosto che ad aprile.

Quanto all'€, diamoci una scadenza, fine marzo per vedere a che livello siamo; questo perchè in 8gg si sono riunite BCE, BOJ e FED in concomitanza con le scadenze e l'incertezza globale, quindi attendiamo ancora una quindicina di gg per conoscere i valori reali dei cross.
 
A ben vedere è il dollaro usa che sta sprofondando, pure sulle altre valute. Ma perché? Penseranno mica a un altro QE?


Hai letto gli interventi che ho postato ieri?...in uno di questi, la Yellen dichiara apertamente che non vede problemi di credibilità per la FED, qualora la FED stessa dovesse rivedere la propria politica monetaria a seguito di cambiamenti sui mercati globali e/o interni.
 
Quanto all'€, diamoci una scadenza, fine marzo per vedere a che livello siamo; questo perchè in 8gg si sono riunite BCE, BOJ e FED in concomitanza con le scadenze e l'incertezza globale, quindi attendiamo ancora una quindicina di gg per conoscere i valori reali dei cross.

Ok, grazie Dog, mi sembra di capire tra le righe di quel che scrivi che a te non convinca molto questa debolezza del usd. Secondo te, meglio non muoversi per una quindicina di gg in attesa che si stabilizzi il mercato delle valute o andrebbe sfruttato il momento per comprare dollari?
 
Hai letto gli interventi che ho postato ieri?...in uno di questi, la Yellen dichiara apertamente che non vede problemi di credibilità per la FED, qualora la FED stessa dovesse rivedere la propria politica monetaria a seguito di cambiamenti sui mercati globali e/o interni.

No, sul lavoro non ho purtroppo neanche il tempo di respirare. Comunque questo spiega tutto, incluso l'ottimismo su sp500. :rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto