Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Programmazione neurolinguistica in trionfo :wall:

"In libertà 730 addetti" è roba da far resuscitare Goebbels e la Riefenstahl ma solo per rimandarli alle elementari :spam:

che schifo :tristezza:

e poi cosa cavolo sono le "giornate di solidarietà" per 430:-?:-?

neolingua.jpg
 
Programmazione neurolinguistica in trionfo :wall:

"In libertà 730 addetti" è roba da far resuscitare Goebbels e la Riefenstahl ma solo per rimandarli alle elementari :spam:

che schifo :tristezza:

e poi cosa cavolo sono le "giornate di solidarietà" per 430:-?:-?

Vedi l'allegato 368977

...evasori & delinquenti sono chiamati furbetti...le puttane si chiamano escort...gli assassini sono delinquenti comuni...etc...

...non chiamare le cose e le persone con il loro nome sposta l'attenzione e la percezione, non di poco.

Da vomito.
 
E' un puzzle molto complicato composto da molti tasselli...Semplificando oltremodo, l'armonizzazione che per diversi decenni c'è stata e ha aiutato non poco a ridurre le distanze fra i popoli europei è stata spazzata definitivamente da due eventi consequenziali, a mio parere: il primo è stato l' euro (che è un sistema di cambi fissi, mai stato e mai sarà moneta unica e se lo sarà regolerà le transazioni all' interno di un cimitero); il secondo è stata la Grecia nel 2010.
L' euro è stata l'arma che ha sostituito quella militare e ha consentito il risveglio di politiche prevaricanti da parte di un paese che ne millantava l'avvenuta cancellazione, ma che invece le coltivava ancora, sopite, al suo interno.

D'altro canto, tutti, tranne gli inglesi, hanno accettato senza dibattere una questione di così grande importanza.
Il che dimostra come la democrazia ce la si debba meritare e questo dovrebbe anzitutto indurre i popoli europei a recitare un sonoro mea culpa.
Ma il mondo non funziona così, il benessere anestetizza le coscienze e la pace addormenta le sentinelle che dovrebbero vigilare sul proprio presente e sul futuro di chi verrà dopo di loro. Sono i cicli storici, da sempre le civiltà nascono, risplendono e declinano per queste ragioni, compatibilmente con le caratteristiche loro proprie e del loro tempo.
Noi ci troviamo alla giuntura fra il tramonto di un'epoca ed il principio di un'altra: cosa nascerà dipenderà soprattutto dal punto di rottura oltre il quale le persone non saranno più disposte a sopportare la stupidità e l'ingordigia omicida di un'intera classe dirigente. Fino a quando esiste la facoltà di scelta attraverso un voto, esiste una possibilità. Se però tale possibilità non verrà sfruttata alla svelta, allora avremo un problema, e soprattutto lo avrà chi verrà dopo di noi.


:ola:
 
E' un puzzle molto complicato composto da molti tasselli...Semplificando oltremodo, l'armonizzazione che per diversi decenni c'è stata e ha aiutato non poco a ridurre le distanze fra i popoli europei è stata spazzata definitivamente da due eventi consequenziali, a mio parere: il primo è stato l' euro (che è un sistema di cambi fissi, mai stato e mai sarà moneta unica e se lo sarà regolerà le transazioni all' interno di un cimitero); il secondo è stata la Grecia nel 2010.
L' euro è stata l'arma che ha sostituito quella militare e ha consentito il risveglio di politiche prevaricanti da parte di un paese che ne millantava l'avvenuta cancellazione, ma che invece le coltivava ancora, sopite, al suo interno.

D'altro canto, tutti, tranne gli inglesi, hanno accettato senza dibattere una questione di così grande importanza.
Il che dimostra come la democrazia ce la si debba meritare e questo dovrebbe anzitutto indurre i popoli europei a recitare un sonoro mea culpa.
Ma il mondo non funziona così, il benessere anestetizza le coscienze e la pace addormenta le sentinelle che dovrebbero vigilare sul proprio presente e sul futuro di chi verrà dopo di loro. Sono i cicli storici, da sempre le civiltà nascono, risplendono e declinano per queste ragioni, compatibilmente con le caratteristiche loro proprie e del loro tempo.
Noi ci troviamo alla giuntura fra il tramonto di un'epoca ed il principio di un'altra: cosa nascerà dipenderà soprattutto dal punto di rottura oltre il quale le persone non saranno più disposte a sopportare la stupidità e l'ingordigia omicida di un'intera classe dirigente. Fino a quando esiste la facoltà di scelta attraverso un voto, esiste una possibilità. Se però tale possibilità non verrà sfruttata alla svelta, allora avremo un problema, e soprattutto lo avrà chi verrà dopo di noi.
è uno splendido post lupo...:bow:

il problema è che ho profittato della nuova veste social del forum...
cliccando mi piace...in perfetto stile bimbominkia

perdonami...:d:
 
Ma non si possono ingrandire i caratteri, qui?:-?:-?

Come faccio a commentare LA_MOGHERINI o la MARIAKRETINABBOSKY senza ingigantire?!?:depresso:
I commenti perderanno mordente :tristezza::rottentomato:

Bhè, il forum si è giocato un Pulitzer :smokin::ghh:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto