Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ora..ho sempre considerato la partenza dal minimo del 2012 come la partenza di un 5 anni ( come tempi...poi sarebbe il ciclo a 4 classico )..e detto un sacco di volte che il mio benchmark era GENERALI...perche' anticipator...ora per fare capire meglio, rimetto il grafo di lungo, come si puo' notare (e constatare confrontando con l'indice ) a partire dal punto 1 , cerchio nero in basso a sx, GENERALI FA UN MINIMO prima dell'indice e quello resta;)....e quando fa il minimo di fine 2 anno ( che poi guardacaso diventano 2 anni e mezzo di tempo...meta' del 5 anni in atto ..IHMO ) lo fa prima ..a fine ottobre se non erro sulla linea rossa verticale...quando l'indice invece fa il minimo , ( primi di gennaio 2015 ) generali invece e' nel secondo quadratino nero...ha anticipato ancora:-D...quella verticale rossa divide (come tempi ) il ciclo a 5 anni quindi da li per me era lecito aspettarsi il fatto di poter specchiare , come tempi ,sul lato dx dello schermo...un po' come si faceva da bimbi , cspennelando la parte sinistra di un foglio e poi piegandolo si aveva la stessa macchia simmetrica anche sulla destra...tempi e simmetria:fiu:...ora , la cosa curiosa e' che se uno si va a vedere il numero di barre o sedute tra il punto 2 ( partenza secondo annuale ) e 3 ( fine secondo e inizio terzo ) e tra il 3 e il 5 ( azz dovevo scrivere 4 me so' sbajaaa!!!!!!':sad::sad::sad::corna:)..E' PRATICAMENTE LO STESSO...simmetria:D..ma guarda un po':rolleyes:..ergo..ho buoni motivi per credere che il titolo in questione abbia gia' cominciato l'ultimo giro o annuale( come sempre anticipando il mib a cui , secondo me mancano ancora le barre di cui sopra detto ) che potrebbe portarlo in ABCD anche ai valori segnati...poi andra' verso la sua chiusura o minimo( che a questo punto potremmo pure calcorae , sara' piu' o meno uguale a quella del primo annuale segnata dal quadro azzurro ) quindi tra le 260 e le 270 barre circa dall'ultimo minimo appena fatto..e che riportera' il titolo , se va bene , sui valori di circa 11 eurini . per primavera prossima...c'e ' un altra cosa da dire, considerato tutto quanto sopra detto , il fatto che si sia fatto un max Y superiore a X nella seconda meta' del ciclo 5 anni ( do you remember?red line ) ci direbbe che il minimo del 2017 previsto , dovra' essere comunque superiore a quello del 2012...
tutto questo discorso per dire, che se son nel giusto e i miei calcoli anche ( non quelli al fegato..che son gia' andati sicuro:daisy:)e trasferendo tutto quanto detto al ns indice ( compresa la storia dei minimi 2017 )...allora si che da la si zompera' a bestia...verdi a cannella per qualche anno...altrimenti .....in caso contrario..:benedizione::benedizione::benedizione::benedizione:....ma c'e tempo...:daisy:anche perche' ci sara' poi tutto il discorso sulle recchie da fare del prossimo anno...dove ho piu' di un motivo per pensare che si sfascieranno un bel po' anche loro...


generali.png
 
e infinissimo ...qualcuno dice ancora ch i rekkioni di la son ben prezzati , e che bim , bum , bam...si potrebbe aprire tutto un discorso ( che adesso non ho tempo ma che faro' al momento opportuno )....mahhh..sara'....e ne metto solo una :specchio:

Immagine..shiller.png
 
un saluto fibstoso "rimbalzante " a tutti:p..ma qui e' cambiato tutto...bello
.partenza ultimo mensile dell'annuale in corso...rimbalzo che potra' estendersi prox gg fpr un max tra 17800 e 18000 ( ma non ' detto che ci arriviamo:eek::rotfl:)...sul mio modestissimo ( ma per ora ) abbastanza preciso cartellino...mancano circa una una 35ina di barre daily alla fine ..quindi un po' le faremo su... poi torneremo giu' verso i 16000.( e speriamo che tengano:D)..per adesso tutto regolare...quindi si sale per un po' poi quando si sra' formata e rotta la trend...amen:jack:...domani dovrei avre tempo e mettere due scarabbocchi..poi mi eclisssero' nuovamente e cerchero' di essere presente per quando partira' l'ultimo annuale del 5 in corso..quello sara' vero momento topico ....e speriamo che primavera del prox anno si possa essere sopra i minimi del 2012...altrimenti vorra ' dir che dopo la grecia ( che tanto salta entro i primi mesi del prox anno massimo ) avran messo nel mirino noi...ma adesso e' presto..c'e' tempo:daisy:
un salutone agli amici di lungo corso ;GIPONE, ELFO, DDUKE, LUPONE , DOG , FRANZO ETC ETC ETC... a deman...se ie la faccio:ciao:



Ueeeeeè!! Ciao :):):up::up:

Sempre un piacere leggerti :bow::bow:
 
Approfitto di un paio d'ore di pace per postare un paio di kagat:muted:
aggiornamenti, con focus (sottolineo l' eleganza stilistica da spin doctor da 4sold:censored: da esperto di comunikazzione:-o) su Spx, che mi pare giunto a livelli interessanti per perderci qualche soldo sopr:censored:
poter pensare di impostare una qualche strategia di trading efficace e poco rischios:titanic::d:

Grafici piuttosto semplici da interpretare (non che vi stia dando dei rintronati, eh :-o:pollicione::jack::hua::cinque::p):

Sul giornaliero abbiamo una bella sequenza di td combo completa a suggellare un rimbalzo che riporta l'indice in prossimità del livello resistenziale di breve rappresentato dal tdst a 2078,36 punti.
Per DeMark, chiara opportunità short di breve con livello di allerta corrispondente appunto al tdst.

Sul settimanale, invece...anche:D, nel senso che, pure su questo orizzonte temporale, sia l'analisi demarkiana che altri indicatori suggerirebbero un rapporto rischio/rendimento fra short e long fortemente sbilanciato a sfavore di quest'ultimo (cioè long nettamente più pericoloso dello short). Difatti, il forte swing di medio avvenuto su tenuta del supporto tdst weekly a 1850,61, capace di arginare da fine aprile di due anni fa tutti i ritracciamenti di una certa importanza, ha riportato i prezzi abbastanza vicini alla resistenza di medio disegnata dal buy setup che ha accompagnato l'ultimo movimento discendente dic-feb e posizionato a 2104,27 punti.
Oltre a ciò, abbiamo anche un demarker in forte ipercomprato (questo indicatore, peraltro, presenta su orizzonti temporali più lunghi del giornaliero un' efficacia predittiva nettamente migliore, statisticamente, lo si può facilmente osservare) e un indicatore vpci che mostra uno scarso apporto della componente volumetrica al recente rally dei corsi.

Insomma, possiamo osservare una sommatoria di fattori che, su differenti ordini temporali, indicherebbero come non semplice la possibilità di oltrepassare di slancio area 2080-2100 per lo spoore.
:)

spxdaily080416.jpg


spxweekly080416.jpg


spxweeklyindicators080416.jpg
 
Solito aggiornamento sul nostrano (quanto dirò vale al millimetro anche per estoxx50, immagino che la cosa vi commuoverà fino alle lacrime:-D :ciapet:).

Qui iniziamo dal weekly.
Come scritto qualche gg fa, il livello 17000 di fib si conferma quale Maginot ad argine di ribassi forieri di scenari poco simpatici.
Nella speranza che il suddetto tdst non faccia appunto la fine della Maginot, riscontriamo come il livello sia comunque attrattivo, come dimostrano i prezzi del derivato, appesi al livello malgrado apparente rottura infraweek con annessa aria di tregenda.
Scherzi a parte, la situazione resta precaria e pericolante: il demarker, in questo caso, autorizza qualunque cosa, mentre il vpci starebbe ad indicare una fase liquidatoria già alle spalle.
Tuttavia, attenzione alle doti divinatorie degli indicatori volumetrici, in merito ai quali condivido il pensiero del DDuca: sbagliano di rado, ma anticipano di frequente; quindi, il movimento dei corsi può subire altri scossoni e non di poco conto prima di riallinearsi alle predizioni degli oscillatori basati sui volumi di scambio.

Il daily, invece, a mio parere è, al momento, poco significativo, nel senso che la configurazione attuale può autorizzare qualsiasi cosa, dal punto di vista demarkiano.
L'elemento più significativo resta la resistenza a 18493 per i rialzi, quello rimane lo scoglio principe da superare. Per i ribassi, invece, non ci sono problemi :D:rolleyes:, salvo quanto già detto nell'analisi del time frame settimanale...


Infine, una chiosa personale: le mie presenze sul 3d si sono ultimamente un po' rarefatte perchè ai soliti problemi se ne sono aggiunti di personali: prox sett. dovrò subire un piccolo intervento che mi metterà mezzo fuori uso un occhio per qualche tempo. Non è assolutamente niente di particolare perciò non festeggiate perchè non vi siete affatto liberati di me:tie::tie::noo::devil:, però dovrò limitare parecchio l' uso del computer per qualche tempo e la maggior quota sarà dedicata giocoforza a cercare di non farmi scuoiare dai mercati, quindi per un po' ci sarò di rado.
Per me molti dei partecipanti a questo 3d sono amiche/i, a prescindere dalla frequentazione più o meno rara o anche mai avvenuta (e meno male, visto che qui potrebbero girarci "L'isola delle rekkie" :D:D), ritengo quindi due parole di spiegazione il minimo sindacale :)


fibweekly080416.jpg


fibweeklyindicators080416.jpg


fibdaily080416.jpg
 
Draghi ha solo fatto una minaccia ai politici servi della U€...CI VUOLE PIUì EUROPA...è il solito mantra.

Come ho scritto ieri, la BCE e gli €urcriminali adesso stanno raccogliendo quello che hanno seminato in questi pazzi anni. Di cosa si lamenta ? Volevano farla da furbi ? Bene allora facevano quello fatto dalla FED e dalla BOE in tempi non sospetti, invece hanno ucciso intere generazioni, distrutto settori industriali.

Che crepino questi bastardi, l'ingordigia si paga, si paga sempre.


:up::ola::up:
 
Solito aggiornamento sul nostrano (quanto dirò vale al millimetro anche per estoxx50, immagino che la cosa vi commuoverà fino alle lacrime:-D :ciapet:).

Qui iniziamo dal weekly.
Come scritto qualche gg fa, il livello 17000 di fib si conferma quale Maginot ad argine di ribassi forieri di scenari poco simpatici.
Nella speranza che il suddetto tdst non faccia appunto la fine della Maginot, riscontriamo come il livello sia comunque attrattivo, come dimostrano i prezzi del derivato, appesi al livello malgrado apparente rottura infraweek con annessa aria di tregenda.
Scherzi a parte, la situazione resta precaria e pericolante: il demarker, in questo caso, autorizza qualunque cosa, mentre il vpci starebbe ad indicare una fase liquidatoria già alle spalle.
Tuttavia, attenzione alle doti divinatorie degli indicatori volumetrici, in merito ai quali condivido il pensiero del DDuca: sbagliano di rado, ma anticipano di frequente; quindi, il movimento dei corsi può subire altri scossoni e non di poco conto prima di riallinearsi alle predizioni degli oscillatori basati sui volumi di scambio.

Il daily, invece, a mio parere è, al momento, poco significativo, nel senso che la configurazione attuale può autorizzare qualsiasi cosa, dal punto di vista demarkiano.
L'elemento più significativo resta la resistenza a 18493 per i rialzi, quello rimane lo scoglio principe da superare. Per i ribassi, invece, non ci sono problemi :D:rolleyes:, salvo quanto già detto nell'analisi del time frame settimanale...


Infine, una chiosa personale: le mie presenze sul 3d si sono ultimamente un po' rarefatte perchè ai soliti problemi se ne sono aggiunti di personali: prox sett. dovrò subire un piccolo intervento che mi metterà mezzo fuori uso un occhio per qualche tempo. Non è assolutamente niente di particolare perciò non festeggiate perchè non vi siete affatto liberati di me:tie::tie::noo::devil:, però dovrò limitare parecchio l' uso del computer per qualche tempo e la maggior quota sarà dedicata giocoforza a cercare di non farmi scuoiare dai mercati, quindi per un po' ci sarò di rado.
Per me molti dei partecipanti a questo 3d sono amiche/i, a prescindere dalla frequentazione più o meno rara o anche mai avvenuta (e meno male, visto che qui potrebbero girarci "L'isola delle rekkie" :D:D), ritengo quindi due parole di spiegazione il minimo sindacale :)


Vedi l'allegato 371488

Vedi l'allegato 371489

Vedi l'allegato 371490


...e io che pensavo che finalmente facessi outing ...un grande abbraccio, un in bocca al lupo e una toccatina dove piace a te
 
bene, vedo che alcune rekkie son sempre tra noi:daisy:...i valori detti si riferiscono al futurello eh..cmq magari due quazzate le metto adesso..che domattina non so se ho tempo...il succo del discorso era un percorso di massima messo giu' a ottobre circa dell'anno scorso, che avevo postato qui da qualche parte...ma che non ritrovo piu..( con tutte ste novita' ancora mi devo ritrovare :ciapet:)e che era questo:...coi tmpi mi sembra abbastanza in linea...coi przzi un po' meno , visto che poi an sforato di almeno 1500 punti dal percorso di minima che ara quello viola( ma considerato che era stato preparato un po' di mesi prima...abbiat pieta':eek::daisy:)siamo nel pieno del dentino rosa di anda e rianda farn magari 2 gobbe invece che una ..ma un altro minimimo tra una 30 di barre , come detto me lo aspetto..poi si dovrbbe zooommare bene...ma la si vedra' poi:futuro:...questo era solo un percorso di "sgrezzo" che mi preparo prima, come faccio sempre quando vedo i miei segnali ( beh diciamo che era di larghe vedut..azz fino a primavera 2017:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:)..ma c'e' il suo perche' ch spieghero' col prossimo post...

Vedi l'allegato 371382


Ciao Kuelo e grazie per le analisi.

Io faccio fatica a farmi un'idea che vada oltre un paio di mesi che, visti da qui, dovrebbero essere al rialzo, cani e avvenimenti periodici permettendo tipo...Cina, vw, petrolio, banche, brexit...cazzi e mazzi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto