Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I prestiti in sofferenze delle banche italiane crescono ancora a maggio. Secondo i dati del rapporto mensile dell'Abi, le sofferenze, al netto delle svalutazioni gia' effettuate dalle banche, a fine maggio erano pari a 85 miliardi da 84 miliardi registrati in aprile. Il rapporto sofferenze nette su impieghi totali e' cosi' salito al 4,72% dal 4,67% di aprile 2016 (4,93% a fine 2015) L'Abi ricorda che questo rapporto prima dell'inizio della crisi globale era dello 0,86 per cento.
 
I prestiti in sofferenze delle banche italiane crescono ancora a maggio. Secondo i dati del rapporto mensile dell'Abi, le sofferenze, al netto delle svalutazioni gia' effettuate dalle banche, a fine maggio erano pari a 85 miliardi da 84 miliardi registrati in aprile. Il rapporto sofferenze nette su impieghi totali e' cosi' salito al 4,72% dal 4,67% di aprile 2016 (4,93% a fine 2015) L'Abi ricorda che questo rapporto prima dell'inizio della crisi globale era dello 0,86 per cento.


...come vedi le alternative di investimento a rischio moderato abbondano nel nostro BelPaese :nero:
 
Io non so se lo fanno e quando lo fanno, ma se per caso riescono a sfondare i 17K...hanno pianure per correre...ma i 17K son tosti, tosti, tosti, tosti.
 
Tutte cose fatte da Mussolini, baffino, Gheddafi ecc...

I dittatori funzionano fino a quando fanno girare l'economia ma quando finisce la girella...



Accade in ogni regime, quando la mancanza di contrappesi permette alla megalomania del satrapo di turno di tracimare.

E' ciò che stiamo sperimentando anche qui, con il tocco di originalità di un regime raffigurato non da un singolo, ma da una serie di organismi collettivi autoreferenziali...
 

Si il problema che è stata la Corte Costituzionale della Slovenia, mi sembra, che ha detto che il B.I è anticostituzionale !!!

Qui a guardare il dito e non la Luna, qui si ufficializza che una Corte inventata, UE, domina su quelle storiche dei singoli paesi !!!!

SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
 
Accade in ogni regime, quando la mancanza di contrappesi permette alla megalomania del satrapo di turno di tracimare.

E' ciò che stiamo sperimentando anche qui, con il tocco di originalità di un regime raffigurato non da un singolo, ma da una serie di organismi collettivi autoreferenziali...
Infatti il turco ha preso spunto dalla UE; "se i paesi occidentali, democratici, hanno fatto quello che hanno fatto in questi anni, perchè io non posso farlo ?"

E' tutto qua.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto