Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
B.Mps: Serra (Algebris), eccessivo l'aumento da 5 mld (Class Cnbc)

MILANO (MF-DJ)--Il ceo di Algebris, Davide Serra, spiega ai microfoni di Class Cnbc quale sarà, secondo lui, il futuro di B.Mps.


(END) Dow Jones Newswires

October 05, 2016 05:15 ET (09:15 GMT)


Càpita di farsela nei pantaloni quando si è pieni di subordinate :-o
 
FMI: DATTELS, DEUTSCHE BANK DEVE CONVINCERE INVESTITORI CHE SUO MODELLO E' SOSTENIBILE

"Deutsche Bank e' parte di quelle banche che deve convincere gli investitori che il suo modello di business e' sostenibile nell'andare avanti e che sa affrontare i rischi operativi derivanti da dispute legali in corso". Lo ha detto Peter Dattels, vicedirettore del dipartimento Monetario e dei mercati dei capitali del Fondo monetario internazionale. Parlando a commento del Global Financial Stability Report, l'esperto ha spiegato che "questo e' il nuovo ambiente in cui ci troviamo. Credo che queste sfide verranno affrontate".



Una delle migliori lezioni di questa crisi è il vuoto cosmico rappresentato da istituzioni come questa, l' oecd e compagnia bella. Sono diventate autentici indicatori contrarian :rottentomato::rottentomato:
Il problema è che comandano loro :wall:, ancora.
 
BANCHE: ANGELONI (BCE), NO PRESUPPOSTI CRISI, SISTEMA SOLIDO (RCOP)

Nel sistema bancario europeo, "noi non vediamo i presupposti di una crisi sistemica, si tratta di difficolta' localizzate, il sistema e' solido". Lo ha detto Ignazio Angeloni, membro del Supervisory Board della Bce, nel corso di un dibattito dedicato all'"Unione bancaria europea, problemi aperti" all'Universita' Cattolica a Milano. "Vediamo un grosso miglioramento del grado di solidita' del sistema negli ultimi anni", ha aggiunto Angeloni. Quindi, "calma, ma bisogna muoversi con la decisione necessaria, serve un coordinamento stretto tra le autorita' dei vari paesi, sulla base del rispetto delle regole, non nel cercare l'eccezione. Le regole, pero' che hanno modalita' di revisione", ma la Bce e' garante delle regole.


Bene, credo sia arrivato il punto di calare le scialuppe e portarsi in salvo...pazienza per l'orchestra che continua a suonare.

 
BANCHE: ANGELONI (BCE), PROBLEMI NON CONCENTRATI IN UN PAESE MA DISTRIBUITI

I problemi delle banche "non sono concentrati in un solo paese, ma sono abbastanza distribuiti, anche se non nello stesso modo e non in tuti i Paesi". Lo ha detto Ignazio Angeloni, membro del Supervisory Board della Bce, nel corso di un dibattito dedicato all'"Unione bancaria europea, problemi aperti" all'Universita' Cattolica, rilevando che a volte dalla stampa si ricava la percezione che ci sia una sorta di persecuzione verso un Paese o l'altro. Ma "non e' cosi', ci sono solo situazioni specifiche", ha aggiunto Angeloni. "Ci sono problemi che vanno affrontati ma non drammatizzati, ci sono gli strumenti di vigilanza e le risorse per farlo", ha concluso.
 
BANCHE: ANGELONI (BCE) PROBLEMA NPL IMPORTANTE, RICHIEDE TEMPO

I crediti deteriorati sono "un problema significativo, importante. Dobbiamo renderci conto tutti che e' un problema che va affrontato nella maniera giusta". Lo ha sottolineato Ignazio Angeloni, membro del Supervisory Board della Bce, nel corso di un dibattito dedicato all'"Unione bancaria europea, problemi aperti" all'Universita' Cattolica, in cui ha evidenziato che la soluzione del nodo degli Npl richiede tempo. I crediti deteriorati - ha detto Angegolini - "sono un problema indipendentemente dalle garanzie e dagli accantonamenti effettuati. In ogni caso gli Npl irrigidiscono i bilanci delle banche e dobbiamo renderci conto che questi problemi non dipendono solo dalla crisi economica, ci sono diversi componenti, ma bisogna essere consapevoli che la soluzione non puo' essere rapidissima, c'e' un trade-off tra la rapidita' di esecuzione e i valori di realizzo degli Npl".
 
BANCHE: ANGELONI (BCE) PROBLEMA NPL IMPORTANTE, RICHIEDE TEMPO

I crediti deteriorati sono "un problema significativo, importante. Dobbiamo renderci conto tutti che e' un problema che va affrontato nella maniera giusta". Lo ha sottolineato Ignazio Angeloni, membro del Supervisory Board della Bce, nel corso di un dibattito dedicato all'"Unione bancaria europea, problemi aperti" all'Universita' Cattolica, in cui ha evidenziato che la soluzione del nodo degli Npl richiede tempo. I crediti deteriorati - ha detto Angegolini - "sono un problema indipendentemente dalle garanzie e dagli accantonamenti effettuati. In ogni caso gli Npl irrigidiscono i bilanci delle banche e dobbiamo renderci conto che questi problemi non dipendono solo dalla crisi economica, ci sono diversi componenti, ma bisogna essere consapevoli che la soluzione non puo' essere rapidissima, c'e' un trade-off tra la rapidita' di esecuzione e i valori di realizzo degli Npl".


...ma infatti tempo ne abbiamo...da piangere.
 
Fed: Summers, non è il momento di alzare i tassi (Class Cnbc)

MILANO (MF-DJ)--L'ex segretario al Tesoro Usa Laurence Summers parla di Fed e del rapporto con la politica.


(END) Dow Jones Newswires

October 05, 2016 10:34 ET (14:34 GMT)


Ma è quello che prima faceva il chitarrista dei Police??

:d::d:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto