Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La mia vita e la mia storia è a sinistra.

Dalle manifestazioni contro la guerra in Vietnam, avevo 14 anni, a quelle contro l'amministrazione Zangheri, a Bologna fino a quelle contro la globalizzazione liberista degli anni '90.

Ora non ho più l'età per cambiare idea.

La RAGIONE non ha età e non c'è ragione nel non voler accettare la realtà !
 
La mia idea di sinistra la posso riassumere in un mondo dove, con l'emancipazione e la lotta i molti, sempre di più, combattono per avere più influenza rispetto ai pochi, sempre di meno, che si arrogano il potere e la ricchezza per controllare e fottere quante più persone possibile.

Tutto questo a prescindere dai concetti di nazione, stato ed autorità.



Lo stato come entità fisica e giuridica ha una sua importanza secondo me, nel senso che la dialettica, il confronto e la selezione sono più efficaci nel pluralismo che all' interno di un
contenitore unico indistinto.
E' un principio fatto proprio dal (per me) più grande liberale italiano di sempre, Sturzo, che vedeva nell' abuso di posizione dominante il peggiore dei rischi possibili
in un ambiente ove fossero accettate le regole dell' economia di mercato.
Per traslazione, penso che il discorso sia più che mai valido anche in politica. Anche se il rischio di conflitti è teoricamente maggiore quanto più numerosi sono gli attori.
Ma è proprio l' esperienza dell' UE degli ultimi 20 anni a dimostrare invece l' opposto, a mio avviso.
Discorso lungo, troppo :D

Per il resto penso che l' idea che esprimi sia di buon senso a prescindere dai concetti di destra e sinistra, anche se le sue radici stanno in gran parte lì.
Ora, forse, stiamo in un momento in cui alcune contrapposizioni tipiche della dialettica del '900 si stanno stemperando ed emancipando oltre le loro
categorie classiche :mumble::mmmm:



Boh :pizza::-?, sarcàzzo :-D:ghh::V:d::d::d::d::d::d:
 
La mia idea di sinistra la posso riassumere in un mondo dove, con l'emancipazione e la lotta i molti, sempre di più, combattono per avere più influenza rispetto ai pochi, sempre di meno, che si arrogano il potere e la ricchezza per controllare e fottere quante più persone possibile.

Tutto questo a prescindere dai concetti di nazione, stato ed autorità.
La mia vita e la mia storia è a sinistra.

Dalle manifestazioni contro la guerra in Vietnam, avevo 14 anni, a quelle contro l'amministrazione Zangheri, a Bologna fino a quelle contro la globalizzazione liberista degli anni '90.

Ora non ho più l'età per cambiare idea.

Ciao Nagual, secondo me cambiare idea non è il concetto giusto...
questi ideali varranno sempre....cambiano solo i contenitori dove andarli a cercare e le persone a cui chiedere di rappresentarli. La sinistra li ha rinnegati, si tratta di cercarli e vederli altrove...perfino in schieramenti non di sinistra!
pensa al concetto di nazionalismo ...ha abbandonato la sua sponda....il nazionalismo è diventato resistenza contro poteri antidemocratici...
per me siamo di fronte ad un cambiamento epocale a livello ideologico e senza abbandonare gli ideali si tratta solo di cercare i nuovi punti di vista...
la divisione destra/sinistra ha finito per bloccare la democrazia così come ora sta bloccando una nuova dialettica tra sovranismo (più o meno radicale) e mondialismo...il fronte critico verso la ue è maggioranza quasi ovunque...ed è il nuovo fronte di battaglia dei molti contro i pochi, ma la dialettica destra/sinistra divide questo fronte.
Se sai cosa è giusto saprai vederlo anche dentro contenitori in cui non avresti neanche guardato.
 
I piddini sono servi di questi qua :

Aquarius, portavoce partito Macron linea italiana "da vomitare"
Reuters.png
Generali51 minuti fa (12.06.2018 13:40)


LYNXNPEC1E117_L.jpg
© Reuters. Aquarius, portavoce partito Macron linea italiana "da vomitare"
ROMA (Reuters) - La linea del governo italiano sulla vicenda della nave Aquarius, che dopo il divieto di sbarcare nella Penisola dovrà raggiungere Valencia, in Spagna, è "da vomitare". Ha detto oggi il portavoce di Lrem, il partito del presidente francese Emmanuel Macron.

"Ritengo che la linea del governo italiano sia da vomitare. E' inammissibile fare della politichetta con delle vite umane... lo trovo immondo", ha detto Gabriel Attal a Public Senat, catena tv di informazione parlamentare, secondo la trascrizione del testo pubblicata sul sito web dell'emittente.

Alla domanda su cosa farà la Francia per contribuire a risolvere la vicenda, il portavoce de La République En Marche ha risposto: "Sono meno di 24 ore che siamo in questa situazione, penso che il presidente e il governo stiano guardando a cosa sia possibile fare. Ma questa maggioranza non fa politica-tweet. Si cerca di trovare delle soluzioni pragmatiche, e soprattutto delle soluzioni che proteggano le vite umane, ed è questo che si sta facendo".
 
Ciao Nagual, secondo me cambiare idea non è il concetto giusto...
questi ideali varranno sempre....cambiano solo i contenitori dove andarli a cercare e le persone a cui chiedere di rappresentarli. La sinistra li ha rinnegati, si tratta di cercarli e vederli altrove...perfino in schieramenti non di sinistra!
pensa al concetto di nazionalismo ...ha abbandonato la sua sponda....il nazionalismo è diventato resistenza contro poteri antidemocratici...
per me siamo di fronte ad un cambiamento epocale a livello ideologico e senza abbandonare gli ideali si tratta solo di cercare i nuovi punti di vista...
la divisione destra/sinistra ha finito per bloccare la democrazia così come ora sta bloccando una nuova dialettica tra sovranismo (più o meno radicale) e mondialismo...il fronte critico verso la ue è maggioranza quasi ovunque...ed è il nuovo fronte di battaglia dei molti contro i pochi, ma la dialettica destra/sinistra divide questo fronte.
Se sai cosa è giusto saprai vederlo anche dentro contenitori in cui non avresti neanche guardato.

Guarda che ho votato convintamente il M5S, una scelta antisistema del tutto consapevole.

Avevo deciso di votare e nei soggetti politici che si autoproclamano di sinistra ho visto solo servi venduti o inetti incapaci, avevo solo la possibilità di una scelta di testimonianza votando potere al popolo ma mi sono rotto le palle di testimoniare e basta.

Ciò non significa però rinunciare alle mie idee di cui, d'altronde, trovo traccia anche in molte posizioni portate avanti dal M5S.

In più ero del tutto avverso ad un'eventuale maggioranza con la partecipazione del PD, un comitato d'affari fatto da piccoli, piccolissimi uomini, la cui arroganza è seconda solo alla loro sciatteria, petulanza ed insipienza politica. Una manica di sguatteri al servizio del mio attuale nemico principale: il globalismo finanziario ed informativo paragonabile al più fosco scenario orwelliano.

Non sono dispiaciuto del patto fatto con la Lega ma in questo partito non posso non notare la presenza di istanze con cui nulla ho a che fare. Il sovranismo può essere molto pericoloso quando implica concetti come chiusura, ordine ed autoritarismo. Sono cose che avverso.
 
I piddini sono servi di questi qua :

Aquarius, portavoce partito Macron linea italiana "da vomitare"
Reuters.png
Generali51 minuti fa (12.06.2018 13:40)


LYNXNPEC1E117_L.jpg
© Reuters. Aquarius, portavoce partito Macron linea italiana "da vomitare"
ROMA (Reuters) - La linea del governo italiano sulla vicenda della nave Aquarius, che dopo il divieto di sbarcare nella Penisola dovrà raggiungere Valencia, in Spagna, è "da vomitare". Ha detto oggi il portavoce di Lrem, il partito del presidente francese Emmanuel Macron.

"Ritengo che la linea del governo italiano sia da vomitare. E' inammissibile fare della politichetta con delle vite umane... lo trovo immondo", ha detto Gabriel Attal a Public Senat, catena tv di informazione parlamentare, secondo la trascrizione del testo pubblicata sul sito web dell'emittente.

Alla domanda su cosa farà la Francia per contribuire a risolvere la vicenda, il portavoce de La République En Marche ha risposto: "Sono meno di 24 ore che siamo in questa situazione, penso che il presidente e il governo stiano guardando a cosa sia possibile fare. Ma questa maggioranza non fa politica-tweet. Si cerca di trovare delle soluzioni pragmatiche, e soprattutto delle soluzioni che proteggano le vite umane, ed è questo che si sta facendo".


Ventimiglia, Bardonecchia. Diano il buon esempio e lascino passare liberamente tutti quelli che vogliono andare da loro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto