Robert Shmadtke
L'estremista
Guarda che ho votato convintamente il M5S, una scelta antisistema del tutto consapevole.
Avevo deciso di votare e nei soggetti politici che si autoproclamano di sinistra ho visto solo servi venduti o inetti incapaci, avevo solo la possibilità di una scelta di testimonianza votando potere al popolo ma mi sono rotto le palle di testimoniare e basta.
Ciò non significa però rinunciare alle mie idee di cui, d'altronde, trovo traccia anche in molte posizioni portate avanti dal M5S.
In più ero del tutto avverso ad un'eventuale maggioranza con la partecipazione del PD, un comitato d'affari fatto da piccoli, piccolissimi uomini, la cui arroganza è seconda solo alla loro sciatteria, petulanza ed insipienza politica. Una manica di sguatteri al servizio del mio attuale nemico principale: il globalismo finanziario ed informativo paragonabile al più fosco scenario orwelliano.
Non sono dispiaciuto del patto fatto con la Lega ma in questo partito non posso non notare la presenza di istanze con cui nulla ho a che fare. Il sovranismo può essere molto pericoloso quando implica concetti come chiusura, ordine ed autoritarismo. Sono cose che avverso.
condivido pienamente.
La lega mi ha fatto in passato un gran schifo. Le poche cose che predicava bene, puntualmente razzolava male. La nuova gestione Salvini per quanto mi riguarda è sotto stretta osservazione e per ora non mi dispiace...ha saputo raccogliere istanze venute dal basso che nessuno ha saputo cogliere. Apprezzabile anche il fatto che abbia accettato di mettersi in discussione in un governo. Ma tutto questo finirà amaramente se tornerà a far comunella con quei pezzenti di forza italia. Sicuramente dentro c'è ancora un bel giro di politici vecchia scuola (ovvero ladri ipocriti etc), ma c'è anche gente sveglia che può oggi dire la propria.
per quanto ci siano istanze sgradite all'interno di essa, per combattere la merda che ho sottolineato, l'unica speranza è una sinergia tra forze di destra centro e sinistra (secondo i vecchi schemi).
All'Italia l'onore di aver generato per prima una proposta alternativa così minacciosa, da far calare la maschera al vero potere e da costringerlo a calare un poco le braghe (per non rischiare di calarle del tutto). Speriamo che i genialoidi europei, che si credono tanto superiori, riescano almeno a scopiazzare un modello che per ora è stato l'unico in grado di mettere in campo una vera alternativa.