Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Voltastomaco..........

Titolo: Tesla: Morgan Stanley cancella copertura (stampa)
Ora: 21/08/2018 15:38
Testo:
MILANO (MF-DJ)--Morgan Stanley ha cancellato la copertura su Tesla,
possibile segnale del fatto che la banca Usa potrebbe lavorare
direttamente con la compagnia automobilistica all'ipotesi di delisting.

E' quanto riferiscono indiscrezioni di stampa. La scorsa settimana anche
Goldman Sachs ha tolto la copertura, poco dopo aver confermato di agire in
qualita' di consulente finanziario su questioni legate al gruppo guidato
da Elon Musk.
 
Mà, sarò perchè ho il cervello in mezza feria ma secondo me oggi non è successo nulla.

Via auguro una felice serata, pace e bene :)
 
E qui che ti sbagli, sopra concordo invece. I cagnacci possono sostenersi benissimo da soli, stanno tornando all'economia circolare, interna. Sono i cazzoni krukki e forse anche i cinesi ad avere grossi problemi, ma mentre per i secondi i problemi possono essere solo momentanei, loro imparano, capiscono, si adattano, non sono degli stupidi dogmatici, i krukki sono come lemmings, vanno dritti, dritti verso il baratro.

Ciccì, dai retta, e dai retta pure al Gipa che è più competente di me, non guardare ai cani come scintilla perchè la scintilla l'hai sotto il culo ;)

Non sono radicale come lady DD ma ha centrato il problema.. gli USA stanno construendosi un magnifico isolazionismo (che magari nel lungo periodo li penalizzerà) che dovrebbe vedere il rientro in patria di tutti quei capitali made in USA in giro per il mondo o comunque una buona parte e in contemporanea una autonomia energetica almeno relativa.
I cani ci credono sennò non avrebbero sostenuto le scelte di Trump cosi (vedi ottimismo del settore delle piccole imprese), poi se scoppia qualche casino che fa deragliare tutto per la battaglia interna tra globalisti e isolazionisti lo vedremo.

La Cina sta tentando di sostituire gli USA nel finanziare la crescita globale in cambio di mercati di sbocco in attesa della vera partenza del mercato domestico. Anche questo è un processo con delle difficoltà e degli ostacoli ma che viene svolto in maniera coesa.

l'Europa non è ne carne ne pesce alle prese con mille divisioni e piccoli interessi. Leggevo stasera che per bypassare l'embargo USA sarebbe necessario sviluppare un sistema dei pagamenti alternativo all'attuale gestito dagli USA cosa che tra l'altro anche i russi sono in corsa per bypassare.
Sarebbe una notevole scelta di campo ma che esporrebbe l'area ad un sicuro attacco speculativo e che quindi necessiterebbe di una comunione di intenti allo stato attuale improbabile.
 
Non sono radicale come lady DD ma ha centrato il problema.. gli USA stanno construendosi un magnifico isolazionismo (che magari nel lungo periodo li penalizzerà) che dovrebbe vedere il rientro in patria di tutti quei capitali made in USA in giro per il mondo o comunque una buona parte e in contemporanea una autonomia energetica almeno relativa.
I cani ci credono sennò non avrebbero sostenuto le scelte di Trump cosi (vedi ottimismo del settore delle piccole imprese), poi se scoppia qualche casino che fa deragliare tutto per la battaglia interna tra globalisti e isolazionisti lo vedremo.

La Cina sta tentando di sostituire gli USA nel finanziare la crescita globale in cambio di mercati di sbocco in attesa della vera partenza del mercato domestico. Anche questo è un processo con delle difficoltà e degli ostacoli ma che viene svolto in maniera coesa.

l'Europa non è ne carne ne pesce alle prese con mille divisioni e piccoli interessi. Leggevo stasera che per bypassare l'embargo USA sarebbe necessario sviluppare un sistema dei pagamenti alternativo all'attuale gestito dagli USA cosa che tra l'altro anche i russi sono in corsa per bypassare.
Sarebbe una notevole scelta di campo ma che esporrebbe l'area ad un sicuro attacco speculativo e che quindi necessiterebbe di una comunione di intenti allo stato attuale improbabile.

Io, come molti altri stolti, ho creduto alla creazione di un qualche cosa europeo ma dal 2007 ho capito che ero solo uno stupido stolto ignorante che non conosceva la storia. Adesso so che esperimenti sociali come l'URSS, Jugoslavia ecc...sono cose inventate da dei pazzi criminali e la memoria torna al prè 92 fino al 45, anni mitologici se paragonati all'inferno che abbiamo vissuto dal 2000 in su.
Quindi l'europa non può esistere, come non può esistere una unione tra Canada, USA e Messico. Come non può esistere una unione degli Stati sud americani come africani, asiatici ecc....

Se non ci fosse stata la U€ ma la GRANDE C.E, la crisi americana avrebbe avuto difficoltà a propagarsi e le crisi dei debiti sovrani non ci sarebbero state o alla peggio sarebbero stati cazzi di ongi Stato così come sempre è stato dalla notte dei tempi.

Francia e Germania sono nemiche dell'Italia e non solo nostre nemiche, gli inglesi sono sempre i primi a segnalare le evidenze, mi duole dirlo, complice anche il fatto di essere un'isola, ma sempre i primi sono.

Visto che vale sempre il detto "il nemico del mio nemico è mio amico", mi tocca ingoiare il rospo e preferire gli USA a gli altri, anche perchè i russi, a differenza degli Stati Uniti, si sporcano le mani solo e soltanto quando sono messi all'angolo e noi non possiamo confidare in loro, dobbiamo agire prima ergo dobbiamo USARE gli americani come loro usano noi.
 
Buongiorno,

come scritto nei giorni scorsi, è palese che i mercati USA abbiano dato credito a Trump per tutto il 2017, mentre da febbraio 2018 le cose stanno cambiando, almeno ai miei occhi.

Ora, premesso che tutto può accadere, credo che Trump abbia molti dalla sua parte e altrettanti contro, quindi, se questi ultimi vogliono provare ad avere una chance di rivincita alle prox elezioni presidenziali, quale argomento migliore di arrivare a quella data con un'economia USA in recessione?...quanti americani sarebbero disposti a rinnovare la fiducia a Trump?...che lo ricordo ha ereditato un'economia al top da Obama, il quale invece l'aveva ereditata a suo tempo, nel 2008, in ben altre condizioni da Bush.

E' questo l'aspetto che ritengo cruciale per i prox 18-24 mesi, considerando il ciclo economico USA e tutto il resto su cui ci stiamo confrontando.
 
Comunque, guardiamo solo la realtà, cioè i mercati, cioè lo S&P500, come scritto più volte, siamo al dunque ed anche ieri sera ne ha dato conferma.

O da qui strappa, o da qui scende, che detta così è un'ovvietà :melo:, ma che considerato i livelli raggiunti e su cui sta tergiversando da una decina di giorni, occorre prestare la massima attenzione.
 
La Consob ha comunicato le posizioni corte relative non solo ai titoli bancari, con Ubi Banca che vede incrementare le posizioni short di Marshall Wace al 2,11% rispetto al precedente 2,09%, mentre AQR Capital Managment incrementa fino all’1,3%.

Banco Bpm vede le posizioni corte ridotte all’1,12% (precedente 1,22), mentre Exane Asst Managment ha aumento alllo 0,7% quelle su Bper Banca. Aumentante anche le operazioni short su Mps da parte di Lansdowne Partners (UK) che le ha portate allo 0,6%.
 
Io, come molti altri stolti, ho creduto alla creazione di un qualche cosa europeo ma dal 2007 ho capito che ero solo uno stupido stolto ignorante che non conosceva la storia. Adesso so che esperimenti sociali come l'URSS, Jugoslavia ecc...sono cose inventate da dei pazzi criminali e la memoria torna al prè 92 fino al 45, anni mitologici se paragonati all'inferno che abbiamo vissuto dal 2000 in su.
Quindi l'europa non può esistere, come non può esistere una unione tra Canada, USA e Messico. Come non può esistere una unione degli Stati sud americani come africani, asiatici ecc....

Se non ci fosse stata la U€ ma la GRANDE C.E, la crisi americana avrebbe avuto difficoltà a propagarsi e le crisi dei debiti sovrani non ci sarebbero state o alla peggio sarebbero stati cazzi di ongi Stato così come sempre è stato dalla notte dei tempi.

Francia e Germania sono nemiche dell'Italia e non solo nostre nemiche, gli inglesi sono sempre i primi a segnalare le evidenze, mi duole dirlo, complice anche il fatto di essere un'isola, ma sempre i primi sono.

Visto che vale sempre il detto "il nemico del mio nemico è mio amico", mi tocca ingoiare il rospo e preferire gli USA a gli altri, anche perchè i russi, a differenza degli Stati Uniti, si sporcano le mani solo e soltanto quando sono messi all'angolo e noi non possiamo confidare in loro, dobbiamo agire prima ergo dobbiamo USARE gli americani come loro usano noi.

Su una cosa non sono daccordo, la crisi del 2008 si è propagata al resto del mondo a causa dell applicazione delle regole liberiste ad un settore finanziario che molto probabilmente non ne aveva bisogno.
 
Su una cosa non sono daccordo, la crisi del 2008 si è propagata al resto del mondo a causa dell applicazione delle regole liberiste ad un settore finanziario che molto probabilmente non ne aveva bisogno.

Ciò non sarebbe avvenuto se ogni paese avesse mantenuto le proprie regole, giuste o sbagliate che siano. E' semplicemente la legge della diversificazione ovvero delle differenze. Nel nostro caso, per esempio, di certo non avremmo pagato sotto il profilo bancario, mi pare ovvio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto