Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Certamente mano a mano che gli effetti della brexit si allontanano e le reazioni si ammorbidiscono è possibile creare le condizioni per altre fuoriuscite... se invece la faccenda brexit finisce nel pantano l uscita si complica per tutti.
Un europa debole e manipolabile conviene ad entrambi ma occorre anche ad entrambi per cui difficile dire chi ha maggiore convenienza... per motivi geopoloitici forse conviene più alla cina per motivi economici agli usa
 
Certamente mano a mano che gli effetti della brexit si allontanano e le reazioni si ammorbidiscono è possibile creare le condizioni per altre fuoriuscite... se invece la faccenda brexit finisce nel pantano l uscita si complica per tutti.
Un europa debole e manipolabile conviene ad entrambi ma occorre anche ad entrambi per cui difficile dire chi ha maggiore convenienza... per motivi geopoloitici forse conviene più alla cina per motivi economici agli usa
Scusate, ma questi discorsi non li trovo "lucidi". L'europa è così perchè così l'hanno distrutta germania e nobili francesi, non c'è stato nessun attacco da parte straniera anzi. La germania si è ingrassata alle spalle di tutti; vedere una Casa Bianca dire basta non vuol dire attaccare la U€ ma vuol dire, semplicemente, "BASTA ALLA germania".

Non possiamo pretendere che altre nazioni subiscano quello che abbiamo subito Noi, i greci, portoghesi, spagnoli, irlandesi, francesi, non scherziamo su.

L'europa è morta nel 92, uccisa dalla U€. Siamo nazioni enormi, potenze economiche e militari, mettere insieme grandezze enormi e diverse è roba che manco gli antichi romani pensavano possibile. Le nazioni grandi e potenti si affrontano, non si fondono.
 
BCE disperata, lo spritz a 250 è intollerabile, serve spedire qualche altra letterina sugli NPL.
 
Ci vuole più €uropa, l'€ ci ha salvati ecc.....si,si, sono i nostri migliori alleati, si.
 
Sul nostro, a mio avviso, solo sopra i 530 di MIB nascerà qualche dubbio e quindi spunteranno dei timidi volumi.
 
Titolo: Banche: Tria, da ostilita' a sistema possibili problemi
Ora: 17/01/2019 15:34
Testo:
ROMA (MF-DJ)--"Se si osservasse una situazione di ostilita' al sistema
bancario, insistendo sui pericoli che sta correndo, allora le banche,
soprattutto quelle ad azionariato diffuso, potrebbero andare incontro a
problemi come conseguenza di un clima che si deteriora".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto