Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque i cazzi sono nostri come di molti altri, ma quelli più amari sono sicuramente dei francesi visto che sono andati in bocca al lupo.



Che schifo :rottentomato:, Cialtròn sa di trippa avariata bleah :-o

E comunque la verità è che sei solo invidioso :melo:

FranCrukkia.PNG
 
Sì, uno il 4 e l' altro il 16 nell' intorno dei valori che hai indicato 18293 - 19184 rispettivamente.

Su tf orario
:bow:...thx... cosi' avevo pure io..ma non si sa mai..a volte:-D..mejo essere sicuri ...se devo calcolarme un target di rialzo ...gia' faccio quazzate normalmente , almeno parto da valori di gap sicuri che esistono:d::d::d:

Ot...bella l'aquila con le baguette:confused::rotfl::rotfl::rotfl::ciao:
 
Brexit: Fox, no-deal è una possibilità remota

MILANO(MF-DJ)--"In caso di accordo, si potrà negoziare sulle relazioni future tra Uk e Ue". Tuttavia, "il no-deal è una possibilità e nonostante sia remota è necessario prepararsi per questa eventualità".

Lo ha detto il ministro di Stato per il Commercio Internazionale britannico, Liam Fox, intervistato da Bloomberg. Fox, affermando di non essere totalmente contrario all'estensione dell'Articolo 50, ha sottolineato che "se un ritardo di un paio di mesi aiutasse effettivamente a migliorare la posizione del Regno Unito per l'implementazione dell'intesa entro il 29 marzo, accetterei questa condizione, tuttavia ottenere un accordo per quella data è impossibile".

In caso di no-deal, "i trattati europei non si applicheranno al Regno Unito, a meno che non ci sarà un cambio nella legge, che si rivelerebbe complesso dal punto di vista delle tempistiche o un accordo, che sarebbe la soluzione migliore", ha insistito Fox.

Il ministro ha affermato che "esistono sette leggi relative alla Brexit che si stanno facendo strada nel parlamento, e secondo il primo ministro britannico, Theresa May, il tempo stringe per farle entrare tutte in vigore. Per questo motivo, una breve estensione dell'Articolo 50 potrebbe essere necessaria", ha sottolineato Fox.

Fox ha aggiunto che in caso di non accordo, per i mercati potrebbero aumentare i regolamenti sul traffico commerciale e ha concluso che "la maggior parte del commercio del Regno Unito non è all'interno dell'Europa ma al di fuori, infatti circa 56% delle esportazioni sono con i Paesi non-Ue".


(END) Dow Jones Newswires

January 23, 2019 08:09 ET (13:09 GMT)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto