Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
:ciao:

Wall Street: chiusura negativa ieri per la piazza azionaria americana dove il Dow Jones e l'S&P500 sono scesi rispettivamente dello 0,79% e dello 0,39%, mentre il Nasdaq Composite si è fermato a 7.577,57 punti, in calo dello 0,23%.

Dati Macro ed Eventi Usa: oltre all'indice Redbook relativo alle vendite al dettaglio nelle maggiori catene americane, si conoscerà l'indice ISM servizi che a febbraio dovrebbe salire da 56,7 a 57,3 punti, mentre le vendite di case nuove a dicembre sono attese in calo da 657mila a 619mila unità.

Per l'indice PMI composito di febbraio si prevede una conferma della lettura precedente a 55,8 punti, mentre l'indice PMI servizi dovrebbe rimanere fermo a 562 punti.

Da segnalare un discorso di Eric Rosengren, presidente della Fed di Boston, oltre al quale parlerà anche Thomas Barkin, a capo della Fed di Richmond.

Risultati trimestrali Usa: da seguire prima dell'apertura di Wall Street i risultati del quarto trimestre di Target Corp, dai quali ci si attende un utile per azione di 1,52 dollari.

Dati Macro ed Eventi Europa: sarà reso noto il dato finale dell'indice PMI composito che a febbraio dovrebbe confermare la lettura preliminare a 51,4 punti, rispetto ai 51 punti di gennaio, mentre l'indice PMI servizi è visto in rialzo da 51,2 a 52,3 punti.
Per le vendite al dettaglio di dicembre le attese parlano di una variazione positiva dello 0,8%, in recupero rispetto alla flessione dell'1,6% precedente.

In Germania il dato finale dell'indice PMI servizi a febbraio dovrebbe confermare l'indicazione preliminare a 55,1 punti contro i 53 punti di gennaio, mentre lo stesso dato in Francia è atteso a 49,8 punti, rispetto ai 47,8 punti del primo mese dell'anno.

In Italia l'indice PMI servizi a febbraio è visto a 49,5 punti contro i 49,7 punti di gennaio, mentre il dato finale del PIL del quarto trimestre dovrebbe evidenziare un calo dello 0,2%, in linea con la lettura preliminare, ma in peggioramento rispetto alla flessione dello 0,1% del terzo trimestre.

Risultati societari a Piazza Affari: oggi presenteranno i numeri del 2018 Amplifon, Campari e Prysmian, ma alla prova dei conti sarà chiamata anche Tesmec, mentre Bper Banca e Cerved Group diffonderanno i dati completi dello scorso anno.


p.s in effetti ieri BREMBO non e 'che sia andata benissimo ...:jack::sad:.....ma i dati non eran poi pessimi:cool:...bah
 
L’indice Nikkei 225 della borsa di Tokyo ha chiuso la sessione in calo dello 0,44%, a 21.726,28 punti. L’azionario asiatico fa i conti con l’annuncio arrivato da Pechino, che prevede per quest’anno un rallentamento della crescita dell’economia.

Nell’inaugurare la riunione annuale del Parlamento, il premier cinese Li Keqiang ha chiaramente detto che il paese deve prepararsi ad affrontare “una dura sfida”, a fronte di “un contesto più complicato”.
Li ha avvertito che le tensioni commerciali con gli Stati Uniti hanno avuto un impatto negativo sull’attività economica della Cina. Il premier ha di conseguenza annunciato che, nel corso del 2019, il Pil cinese segnerà una crescita compresa tra il 6 e il 6,5%, al di sotto del tasso di espansione del 6,6% archiviato nel 2018, tra l’altro al minimo dal 1990.
Notizie negative dal fronte macroeconomico della Cina. Nel mese di febbraio, l’indice Pmi dei servizi stilato da Caixin/Markit si è attestato a 51,1 punti, decisamente peggiore dei 53,5 attesi dal consensus. Il dato ha sofferto una forte flessione rispetto a gennaio, quando si era attestato a 53,6 punti. L’indice Pmi Composite si è attestato a 50,7 punti, in lieve calo rispetto ai 50,9 punti precedenti.
 
Inchiodati sugli eccessi.
Arrivare a giovedì senza scaricare è pericoloso.

....facile che si arrivi a giovedi' kazzeggiando qua in mezzo.....son tutti li che aspettano ...lTRO...altra "bumba" oppure no?:D.....drogati, con il braccio teso il laccio gia' stretto e la vena bene in vista..:d::d::d:..... ma non so mica se "gli e la danno la dose"....qualcuno forse comincia a capire che cosi' come stato fatto finora in europa non e' servito a un kazzo ( sull'economia reale)..... siam sempre la brutta copia dei cani....bahhh...
vado a fare colazione:-D:ciao:
 
Scrive il Sole: "Ad oggi l'esposizione complessiva di BlackRock sull'azionario Italia risulta pari a 11 miliardi di euro. Circa 1,2 miliardi di euro in meno rispetto a quanto la società dichiarava al 31 marzo dello scorso anno. Questo calo è in parte frutto della svalutazione della Borsa di Milano (-7% in un anno) che ha pesato su alcune partecipazioni come Intesa SanPaolo (la quota del 5% in mano al fondo vale circa 400 milioni in meno rispetto a fine marzo 2018) e in parte della scelta di BlackRock di ridurre l'esposizione in diverse società del listino. Ad esempio Enel (aveva il 5,61% e ora ha il 4,8%), Fineco (è scesa dal 7,57 al 6,8%) o Atlantia (dal 5,17% al 4,75%9".

"Ci sono poi diverse società su cui BlackRock aveva posizioni rilevanti fino a un anno fa - prosegue l'articolo - su cui oggi è ribassista. Il caso più rilevante riguarda Azimut. Un anno fa BlackRock risultava azionista con una quota del 5,53%. Oggi, stando alle comunicazioni Consob, risulta 'corto' sul 2,5% del capitale. Stesso discorso vale per Prysmian: un anno fa aveva il 4,37% del capitale, oggi vende allo scoperto lo 0,62%.

Insomma, BlackRock ha tagliato le partecipazioni su quasi tutto il Ftse Mib tranne Fiat e Moncler. Su Fca l'asset manager ha acquistato il 2,8%, quota che vale 570 milioni di euro, mentre il 4,9% di Moncler vale 470 milioni.

La domanda che si pone Il Sole è quanto abbia inciso il fattore politico nella decisione del gigante americano di tagliare l'esposizione sulle società quotate sul Ftse Mib. Il colosso non ha rilasciato commenti, ma vale la pena dire che l'asset manager numero uno al mondo ha tagliato anche l'esposizione alla borsa di Francoforte, in questo caso di ben il 14%.
 
....facile che si arrivi a giovedi' kazzeggiando qua in mezzo.....son tutti li che aspettano ...lTRO...altra "bumba" oppure no?:D.....drogati, con il braccio teso il laccio gia' stretto e la vena bene in vista..:d::d::d:..... ma non so mica se "gli e la danno la dose"....qualcuno forse comincia a capire che cosi' come stato fatto finora in europa non e' servito a un kazzo ( sull'economia reale)..... siam sempre la brutta copia dei cani....bahhh...
vado a fare colazione:-D:ciao:

:up::up:

pensa se ai cani fosse stato imposto il 3% di vincolo...o il bail in...o il fiscal compact...o le clausole di salvaguardia...o...
a maronn 'mmacolata...:nnoo::wall:

saluti a tutti:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto