Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Faccio notare che dei morti francesi di questi mesi, pochi ne parlano. Domani ci sta che minchion superi il punto di non ritorno.
 
Allora, io vi saluto e per quanto possible, passate un fine settimana sereno :)

Pace e bene a tutti ;)
 
Adesso, si va nel fine settimana con la classica domanda : si fermano ora e poi rimbalzano lunedì oppure lunedì si apre in gapone ribassista e addio ?

...se e' come penso io e c'e' gia' un vincolo riba ..c'e almeno un ottava ancora ( se non 2 ) di laterl ribasso , intanto sul week se la memoria non mi inganna piazzano una bella gravestone doji:d:...poi magari sfanculano anche quella:D....ma la vedo dura:cool:..il mio obiettivo rimangonp i 20200-20000 per le date gia' dette...ma magari faro 'un punto piu' completo ( per chi interessa) nel week....
poi staro' zitto che come si e' notato...appena do un target risalgono....appena cancello il post si rituffano:D...e quindi visto che a me piu' che scrivere mi interessa portare a casa i sghei....shhhhhhhhhhhh:d::d::rotfl::ciao:

buon week ...e ocio al crudo;)
 
Sabato sera ho posto una semplice domanda nella discussione di Dany, alla quale probabilmente non avrò risposta, visto che la fanciulla (splendida) rinnova la discussione settimanalmente.
Rispondevo alla frase:

Un dato vale per tutti: i 48 mila miliardi di euro di derivati – 14 volte il Prodotto interno lordo della Germania – in pancia all’istituto,
un valore di gran lunga superiore a quello di Lehmann Brothers al momento del crac,

Chiedendo da dove DB abbia tirato fuori i fondi da investire per 48 mila miliardi in titoli tossici. A me qualcosa non torna.
Vediamo se qui, dove si raduna la congrega dei migliori macroeconomisti del forum, riesco a soddisfare la mia curiosità.

andgui.
 
Sabato sera ho posto una semplice domanda nella discussione di Dany, alla quale probabilmente non avrò risposta, visto che la fanciulla (splendida) rinnova la discussione settimanalmente.
Rispondevo alla frase:

Un dato vale per tutti: i 48 mila miliardi di euro di derivati – 14 volte il Prodotto interno lordo della Germania – in pancia all’istituto,
un valore di gran lunga superiore a quello di Lehmann Brothers al momento del crac,

Chiedendo da dove DB abbia tirato fuori i fondi da investire per 48 mila miliardi in titoli tossici. A me qualcosa non torna.
Vediamo se qui, dove si raduna la congrega dei migliori macroeconomisti del forum, riesco a soddisfare la mia curiosità.

andgui.

La maggior parte di quelli sono inventati da loro, ecco perchè c'è qualche furbone, il classico italiota che passa il tempo a sputare addosso all'Italia ed incensare lo straniero, che va dicendo che quelle sono partite autoliquidanti ovvero che la banca per emettere un derivato, ne deve emettere un altro per proteggersi.

Peccato che tutto questo sia regolato dai loro algoritmi interni e non riconosciuti ergo è tutto discrezionale ed arbitrario. Per farti una idea di quello che è già successo, visto le loro quotazioni, guardati il film Margin Call e da li derivi tutto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto