Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Lupo
Probabilmente la tua ricostruzione è corretta...
eppure non riesco a convincermi che la Lega (nella sua interezza) sia in buona fede. Continuo a pensare che tenga il piede in due staffe, usando per questo personaggi intellettualmente onesti, ma di fatto tenendoli all'angolo a starnazzare e basta.
Continuo a pensare che giochi una partita ambigua e che prima che al servizio del Paese sia al servizio di ben altro.
mi vien da dire che allora se mesi fa c'era da far guerra al governo era su quelle cose...sputtanado chiaramente...non certo tirando fuori la stronzata dei "no" e consegnando il paese al nemico. Poi mi si può dire che la politica è questo, star zitti, far compromessi (compromettere??), sopportare, dire balle per tranquillizzare il nemico....
C'è un solo problema: ad ogni compromesso (che diventa compromissione), ad ogni balla (recitata per leorecchie del nemico) il cappio è sempre più stretto.
Borghi infatti ha detto di essere in minoranza nella Lega !
 
Ciao Lupo
Probabilmente la tua ricostruzione è corretta...
eppure non riesco a convincermi che la Lega (nella sua interezza) sia in buona fede. Continuo a pensare che tenga il piede in due staffe, usando per questo personaggi intellettualmente onesti, ma di fatto tenendoli all'angolo a starnazzare e basta.
Continuo a pensare che giochi una partita ambigua e che prima che al servizio del Paese sia al servizio di ben altro.
mi vien da dire che allora se mesi fa c'era da far guerra al governo era su quelle cose...sputtanado chiaramente...non certo tirando fuori la stronzata dei "no" e consegnando il paese al nemico. Poi mi si può dire che la politica è questo, star zitti, far compromessi (compromettere??), sopportare, dire balle per tranquillizzare il nemico....
C'è un solo problema: ad ogni compromesso (che diventa compromissione), ad ogni balla (recitata per leorecchie del nemico) il cappio è sempre più stretto.



Ciao Robert :)

Può essere. Se ne sono viste talmente tante in questi anni che ogni ipotesi ha diritto di cittadinanza.
Niente può essere escluso né dato per scontato.

Ciò premesso, la mia idea sul defunto governo è che abbiano fatto bene a farlo saltare proprio perchè gli equilibri si erano capovolti, da 2 contro 1 a 1 contro 2.
A quel punto la scelta era obbligata.
Quando le forze supposte neutrali (commissioni ue, PdR, Banca d'Italia, Bce, media) ti sono schierate contro, già è difficile operare con un governo coeso.
Se anche 1/3 delle forze di governo ti ostacola, difficoltà e compromessi crescono ancora ed è ancora più difficile.
Quando anche l' altro terzo ti si mette contro e diventi minoranza, onestamente di scelte credo te ne restino poche e la più sensata resta sganciarsi prima di
essere travolti.

Poi quello che combineranno se mai riusciranno a governare con una solida maggioranza è tutto da vedere: la mano sul fuoco non la metto per nessuno, la
prova dei fatti resta la cosa migliore.
E, dato che alternative al momento se ne vedono pochine, anche la sola possibile, temo:rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto