Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sul nostro indice ho dei dubbi ma su America credo che cercheranno in tutti i modi di tenere gli indici dove stanno ora, con un laterale spinto almeno fino ai primi di gennaio. Unica cosa che può cambiare qualche cosa è un evento geopolitico estero, perchè se neppure il caso Boing li fa pensare allora il mercato è vulnerabile solo dall'esterno.

Lascio stare i repo ecc...se c'è uno zombi lo sapremo solo al verificarsi a differenza di quello che avvenne per LB.

Per i repo avranno valore serio ora che con il passare dei giorni si arriverà a scadenze 2020..li si vedrà se c'è carenza di liquidità o meno
 
Poteva mancare?

Trump ha dichiarato: "Sarebbe fantastico se la Fed abbassasse ulteriormente i tassi di interesse e la facilità quantitativa".

Ma in questo caso gli effetti tra richieste e risultati.. Passa mooolltttooo tempo...

Dovrà trovare qualche argomento di più immediata realizzazione.. :d:
 
Ciao Wind,

Da anni vado in aziende a fare riunioni sul welfare e sui fondi pensione, nonché sul tfr...risultati?

Solo il 10% aderiscono alla previdenza complementare...il resto non fa nulla...tanto ci pensa lo stato...l’azienda è lo spirito santo.

ma da quel che sento ultimamente anche la previdenza complementare non se la passa bene.
piu' di qualche fondo parla di liquidare i partecipanti e ciao.
dopo aver gia' stralciato gli assegni che stacca.

scherzando dico sempre a mio padre che finiremo come gli americani che tutte le mattine si alzano e guardano in borsa se hanno ancora una pensione :D

ma vedi, aderire alla prevvidenza complementare e' come sancire il fallimento del sistema pensionistico pubblico.
bisogna dare un senso ai contributi che si pagano obbligatoriamente.
 
ma da quel che sento ultimamente anche la previdenza complementare non se la passa bene.
piu' di qualche fondo parla di liquidare i partecipanti e ciao.
dopo aver gia' stralciato gli assegni che stacca.

scherzando dico sempre a mio padre che finiremo come gli americani che tutte le mattine si alzano e guardano in borsa se hanno ancora una pensione :D

ma vedi, aderire alla prevvidenza complementare e' come sancire il fallimento del sistema pensionistico pubblico.
bisogna dare un senso ai contributi che si pagano obbligatoriamente.


Mah...io credo che il sistema pensionistico pubblico sia già fallito, nel senso che è solo una questione di tempo e accadrà.

Fare/avere un fondo pensione è un tentativo per avere un atterraggio il più morbido possibile quando sarò in pensione per età e/o contributi versati, pensione che nel mio casa è ipotizzabile sia pari al 50% del mio reddito attuale...e la stima la ritengo ottimistica.

Detto questo, io per cultura e deformazione professionale sono sempre dell'avviso che bisogna contestualizzare il motivo delle proprie scelte, ovvero rendersi conto di cosa si fa e del momento in cui questa scelta viene presa...e vale per ogni cosa.

Viviamo in un Paese a cultura catto/comunista dove il risparmio è visto come "peccato"..."furto" o appropriazione indebita di ricchezza e quindi super tassato...da qui nel mio piccolo cerco di sfruttare quei pochi pertugi ancora lasciati aperti dallo Stato per cercare di limitare la pressione fiscale, perchè comunque è pur sempre valido che minori costi equivalgono a maggiori ricavi e da qui la mia scelta di aderire ad un fondo pensione.

Ad oggi in 22 anni, ho risparmiato una media di € 2.000 all'anno di tasse, godendo della dedubicibilità prevista...soldi che se non avessi avuto un fondo pensione, avrei versato all'erario in fase di dichiarazione dei redditi: quindi ad oggi ho pagato circa 44.000 € in meno di tasse, a cui si aggiunge un rendimento mendio annuo intorno al 4%.

So che le somme non sono liberamente disponibili con le leggi attuali, ma comunque quando guardo alla cifra accantonata sin qui, mi rallegro e mi ritengo fortunato ad aver fatto quella scelta a suo tempo, perchè comunque quei soldi oggi li ho e non li ho spesi, nè versati in tasse.
 
Mantengo la posizione attuale e non incremento, salvo casi che richiedono un intervento preciso, rapido e pesato.
 
Le % sono spesso tirate a caso, poichè la gente non si pone domande, ma se era vero che gli scambi mondiali venivano fatti per il 93% su base algoritmica bè, a vedere il nostro sembra ormai il 99%.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto