Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Semplice...
non si fanno revoche o altro , ma si bloccano gli aumenti pedaggi per x anni viste le inadempienze, si fanno mettere a norma tutte le reti autostradali a loro concesse ( gallerie comprese ) voglio vedere che conto pagheranno.



Anche la maxi multa avrebbe un senso, dipende tutto da come uno vuol fare le cose...
La società ad es. paga la maxi multa allo Stato mediante emissione di nuove azioni destinazione Mef o CdP o chi vogliamo purché Stato e
questi assume il controllo. E tanti saluti. :D
 
Sempre a criticare state:d:..

Se fed prima e bce dopo seguiranno la BOJ.. Ci sarà ricchezza per tutti...

Appena letto.. Il bilancio della boj.. È una chicca.. È pari al 100% del PIL del Giappone...

È voi che state ancora a preoccuparvi... Dategli un pò di tempo.. :confused:
 
Governo: sul tetto al contante si adegua alla linea Bce (MF)


MILANO (MF-DJ)--Il governo riapre il cantiere del contante dopo che la Bce ha sollevato dubbi sui provvedimenti approvati dall'esecutivo giallorosso, che prevedono di ridurre da 3.000 a 2.000 euro la soglia massima di pagamento cash dal prossimo luglio per scendere poi a 1.000 euro a partire da gennaio 2022.

La lettera spedita lo scorso 13 dicembre dall'Eurotower al ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, alla presidente del Senato, Maria Elena Alberti Casellati e al presidente della Camera, Roberto Fico, non è così passata inosservata. "Si tratta di un documento che solleva perplessità che il governo non può trascurare", dice a MF-MilanoFinanza, il sottosegretario al ministero dell'Economia, Alessio Villarosa, che non ha mai nascosto di essere contrario alle imposizioni che costringerebbero i clienti ad utilizzare obbligatoriamente carte di credito e di debito. "I pagamenti elettronici rappresentano un valore aggiunto per il sistema ma devono essere i cittadini a riconoscerne l'utilità, senza imposizioni dall'alto", aggiunge. La lettera della Bce va in quella direzione. Eurotower, ricordando la necessità di essere consultata in merito alle leggi che fissano limitazioni ai contati, ha citato in particolare le raccomandazioni che erano già state inviate in passato alla Grecia e alla Spagna, perchè hanno fissato rispettivamente soglie di 500 e di 1.000 euro all'uso del cash. Paletti che la Bce ha ritenuto sproporzionati in quanto "mentre in uno Stato membro possono esistere in generale altri mezzi legali di estinzione dei debiti pecuniari diversi dai pagamenti in contanti la loro disponibilità in tutti gli strati della società, a costi comparabili, dovrebbe essere verificata con attenzione da parte delle autorità competenti".

In altre parole, avere un conto corrente o una carta di pagamento, invece dei biglietti, può essere costoso e non a tutti accessibile. Non solo. "Sarebbe necessario dimostrare che le limitazioni ai pagamenti in contante proposti, che incidono sul corso legale delle banconote in euro, siano efficaci ai fini del conseguimento delle finalità pubbliche legittimamente perseguite attraverso tali limitazioni", hanno aggiunto dalla Bce. Il governo italiano invece, almeno finora, ha parlato genericamente di effetti benefici dei pagamenti elettronici per la lotta all'evasione fiscale, senza fornire stime puntuali.



(END) Dow Jones Newswires

January 14, 2020 02:39 ET (07:39 GMT)



Quando qui glielo ripetono in tutte le salse, presuntuosi e strafottenti; glielo scrive la bi-ci-e, si calano braghe e mutande.

Branco di c.oglioni maledetti.
E adesso il travaglio e la gabanelli giù a dire che la bce è pro evasori :D

PS: ocio, la bce si sta solo salvando il culo....;)
 
Del resto in un mondo dove 3 società usa sono a un trilione ciascuno di capitalizzazione quale democrazia ci può più essere?
Qua non si tratta di comunisti o fascisti.. Si tratta di distorsioni del mercato che annullano i principi base del concetto di democrazia
Si ma tutto questo l'hanno fatto i sinistri, non di certo i destri.

Mi sono rotto, ogni volta i sinistri danno la colpa agli altri di quel che fanno, è sempre stato così.
 
Si ma tutto questo l'hanno fatto i sinistri, non di certo i destri.

Mi sono rotto, ogni volta i sinistri danno la colpa agli altri di quel che fanno, è sempre stato così.


Di fronte al dio denaro non c'è colore politico che tenga..

Il grande quesito di questa epoca per me è.. È la politica che comanda o le banche centrali?
 
Fisco: Gualtieri, ad aprile legge delega su riforma

ROMA (MF-DJ)--"Insieme all'intervento sul cuneo giá ad aprile adotteremo una legge delega sulla riforma fiscale ispirata alla semplificazione e alla razionalizzazione del sistema".
Lo afferma il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, precisando che la riforma si basera' "sulle detrazioni, sull'alleggerimento del carico
sui redditi bassi e medi, sul sostegno alla famiglia e alla
genitorialitá in coerenza con il grande disegno dell'assegno unico. E' un compito di grande ambizione che richiede uno sforzo senza precedenti del governo e del partito".


(END) Dow Jones Newswires

January 14, 2020 06:28 ET (11:28 GMT)



Sì certo la razzzionalizzzazzzione con nove zeta :DD: :clap::rotfl::rotfl::rotfl:



Fisco: una riforma in tre mosse (IO)

MILANO (MF-DJ)--Una riforma fiscale in tre mosse: rimodulazione aliquote Iva, sfoltimento di detrazioni e deduzioni e tre scaglioni Irpef. Sono queste le direttrici su cui il governo si sta muovendo e che prenderà forma entro ottobre. Lo scrive Italia Oggi.


(END) Dow Jones Newswires

January 14, 2020 02:33 ET (07:33 GMT)



Ma esiste ancora qualcuno (a parte i soliti borghesotti rinciucchiti da Aree C e ztl varie) capace di credere a una sola sillaba che esca da queste untuose macchiette ??:mmmm:

Questo per me è il vero mistero, altro che Tesla e gli indici nello spazio :-o
:-D:-D:lol::lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto