Le diseguaglianze di redditi e di ricchezza sono vicine ai massimi storici: questo trend preoccupante ricorda la parte iniziale del 20esimo secolo, quando le forze della tecnologia e dell’innovazione hanno portato alla Gilded Age, ai Roaring Twenties e, alla fine, al disastro finanziario». Lo afferma la direttrice generale del Fondo monetario internazionale, Kristalina Georgieva, tracciando un parallelo fra gli anni 2020 e il 1920.
«Sappiamo che le diseguaglianze eccessive ostacolano la crescita e intaccano le fondamenta di un paese. Questo erode la fiducia nella società e nelle istituzioni, e può alimentare il populismo e le tensioni politiche» mette in evidenza Georgieva.
«Gli ultimi decenni ci hanno inviato un segnale chiaro: le crescenti diseguaglianze sono un problema che può solo peggiorare se non affrontato. Le politiche di bilancio restano uno strumento potente, ma il settore finanziario non va ignorato. Se lo facciamo gli anni 2020 potrebbero essere molti simili al 1920» spiega Georgieva, invitando quindi a non commettere gli stessi errori due volte. «Facciamo dell’anno in corso un anno di azione e trasformiamo il decennio del 2020 in un decennio di prosperità per tutti» mette in evidenza Georgieva.
Qualcosa succederà.. Vedremo cosa..