Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Problema:
Tim mi aumenta la bolletta... io telefono e chiedo se esiste un piano tariffario più conveniente e l'operatore mi risponde di si.. ma SOLO per i nuovi clienti... quindi gli dico che cambierò operatore.

Svolgimento:
Tim preferisce perdere un cliente sicuro puntando su ipotetiche nuove utenze.

Soluzione:
ma annate tutti affank:censored:
 
Problema:
Tim mi aumenta la bolletta... io telefono e chiedo se esiste un piano tariffario più conveniente e l'operatore mi risponde di si.. ma SOLO per i nuovi clienti... quindi gli dico che cambierò operatore.

Svolgimento:
Tim preferisce perdere un cliente sicuro puntando su ipotetiche nuove utenze.

Soluzione:
ma annate tutti affank:censored:
ciao dany
sfanculali
mi han perculato per un anno
avevo un vecchio piano con fisso e cell che mi era arrivato a costare 61 neuri mese
passato a fastweb...va + veloce a 25 neuri per fisso e finta fibra( :d: )
 
Problema:
Tim mi aumenta la bolletta... io telefono e chiedo se esiste un piano tariffario più conveniente e l'operatore mi risponde di si.. ma SOLO per i nuovi clienti... quindi gli dico che cambierò operatore.

Svolgimento:
Tim preferisce perdere un cliente sicuro puntando su ipotetiche nuove utenze.

Soluzione:
ma annate tutti affank:censored:
E' la replica esatta di quello che fanno in banca alla richiesta di rivedere le condizioni di mutuo, preferiscono perdere il cliente piuttosto che rinegoziare. Sono tutti d'accordo, è semplice, la concorrenza è per modo di dire.
 
ciao dany
sfanculali
mi han perculato per un anno
avevo un vecchio piano con fisso e cell che mi era arrivato a costare 61 neuri mese
passato a fastweb...va + veloce a 25 neuri per fisso e finta fibra( :d: )

allora avevi il mio stesso contratto :wall: ... e stavo giusto guardando fastweb che sembra la tariffazione più interessante. Grazie ;)
 
I problema maggiore italiano anzi, degli italiani, è che si fottono tutti tra di loro. Se invece di far scarica barile, invece di fregare ognuno di noi facesse del suo meglio nel suo piccolo, il paese sarebbe una perla, una Nazione.
 
E' la replica esatta di quello che fanno in banca alla richiesta di rivedere le condizioni di mutuo, preferiscono perdere il cliente piuttosto che rinegoziare. Sono tutti d'accordo, è semplice, la concorrenza è per modo di dire.

forse a fine anno contano solo i nuovi arrivati senza considerare i clienti persi :d::wall:
 
Problema:
Tim mi aumenta la bolletta... io telefono e chiedo se esiste un piano tariffario più conveniente e l'operatore mi risponde di si.. ma SOLO per i nuovi clienti... quindi gli dico che cambierò operatore.

Svolgimento:
Tim preferisce perdere un cliente sicuro puntando su ipotetiche nuove utenze.

Soluzione:
ma annate tutti affank:censored:

Concordo...Tim vai a fanculo....
 
Problema:
Tim mi aumenta la bolletta... io telefono e chiedo se esiste un piano tariffario più conveniente e l'operatore mi risponde di si.. ma SOLO per i nuovi clienti... quindi gli dico che cambierò operatore.

Svolgimento:
Tim preferisce perdere un cliente sicuro puntando su ipotetiche nuove utenze.

Soluzione:
ma annate tutti affank:censored:


...riesci a spuntare uno sconto non indifferente solo se sei cliente aziendale...altrimenti non glie ne frega un kazzo d'ene dau tit...:)
 
DAIMLER: EBIT 2019 DIMEZZATO A 5,6 MLD, PESA 1-1,5 MLD DIESELGATE MERCEDES

Daimler ha chiuso l'esercizio finanziario 2019 con un ebit preliminare di gruppo di 5,6 miliardi di euro, dimezzato dagli 11,1 miliardi del 2018. Il gruppo tedesco lancia un warning sui risultati della sua unita' principale, Mercedes, precisando che le spese aggiuntive previste per procedimenti e misure giudiziari in corso relativi a veicoli diesel Mercedes-Benz in varie regioni e mercati a seguito del Dieselgate che, in base ad una valutazione preliminare, ammontano a 1,1-1,5 miliardi e avranno un impatto negativo su Mercedes-Benz Cars e Mercedes-Benz Vans. Il costruttore automobilistico ha dichiarato di aspettarsi che il ritorno sulle vendite di Mercedes-Benz Cars crollera' al 4% nel 2019, rispetto al 7,8% nel 2018, mentre scendera' a -15,9% da +2,3% nella sua unita' di furgoni e al 6,1% da 7,2% nell'unita' camion.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto