Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qualche commento alla seguente notizia?

Tesla oltre 100 miliardi di capitalizzazione, supera Volkswagen

Glv
,
Askanews•22 gennaio 2020


20200122_171939_46B2E608.jpg

Roma, 22 gen. (askanews) - La Tesla balza oltre i 100 miliardi di dollari di capitalizzazione in Borsa, superando il colosso tedesco Volkswagen. A Wall Street il titolo del costruttore californiano specializzato in auto elettriche segna un rialzo di circa il 6,5% a quota 582 dollari, portando la capitalizzazione a 105 miliardi.

Per i tedeschi della Volkswagen, invece, il valore sulla Borsa di Francoforte è di 89,767 miliardi di euro, pari a 99,4 miliardi di dollari. L'altro gigante mondiale dell'auto, la Toyota, ha una capitalizzazione di 200 miliardi.

Il valore delle azioni della Tesla è triplicato da giugno e la nuova impennata è collegata al rispetto dei target per la consegna delle macchine nel 2019, agli ordini record per il nuovo Cybertruck e all'ultimo trimestre chiuso in utile.


Secondo il mio commento tra palco e realtà, ovvero tra la quotazione/capitalizzazione di mercato e le auto Tesla;

Il prezzo raggiunto dalle azioni di Tesla è per l’appunto il prezzo...da cui è difficile capire quanto di questo sua dovuto al valore delle auto prodotte e quanto alle dinamiche di mercato, piuttosto che alle aspettative che gli investitori nutrono su Tesla.

Il valore delle auto Tesla mi pare eccellente, quantomeno in confronto alle altre auto fulmine elettrico oggi disponibili sul mercato.

Chi ha provato una Tesla sa che quello che offre oggi Tesla, non lo offrono Audi, Mercedes & Co. nè in autonomia, nè in qualità delle batterie e rete di Supercharger...invece nell'assemblaggio e nelle rifiniture finali, Tesla non è ancora a livello premium come hanno constatato diverso clienti e come ammesso da Tesla stessa, in quanto hanno dovuto far fronte ad ordini che hanno superato ogni più rosea aspettativa.

Oggi con 65/70.000 € hai una Model 3, che linee a parte, ti garantisce 450/500 km di autonomia con un utilizzo normale, mentre Audi e Mercedes arrivano si e no a 300km effettivi e costano decisamente di più.

Quindi, per quanto mi riguarda, una buona parte del prezzo raggiunto dalle azioni di Tesla è si dovuto alla irrazionalità dei mercati azionari, di cui dibattiamo da tempo ma, credo che anche una parte sia dovuta al fatto che Tesla ha anticipato tutti e spiazzato i marchi premium, tedeschi in primis, obbligandoli ad inseguire e quando insegui, di solito fai più fatica e arrivi dopo...e questo il mercato lo fiuta...lo vede...e lo prezza.
 
Ho ascoltato brevemente maionese, sono giunto alla conclusione che non sia più normale.

Bonaaaaaaaaaaaaaaa


Si è dimesso per tirare la volata al PD, sempre più schifo...qui in Emilia sembra di stare a metà strada tra Kabul e la DDR...tutti media e giornali palesemente schierati, senza vergogna e in modo sfacciato...tipico dei regimi fascisti...ops comunisti ;)
 
Secondo il mio commento tra palco e realtà, ovvero tra la quotazione/capitalizzazione di mercato e le auto Tesla;

Il prezzo raggiunto dalle azioni di Tesla è per l’appunto il prezzo...da cui è difficile capire quanto di questo sua dovuto al valore delle auto prodotte e quanto alle dinamiche di mercato, piuttosto che alle aspettative che gli investitori nutrono su Tesla.

Il valore delle auto Tesla mi pare eccellente, quantomeno in confronto alle altre auto fulmine elettrico oggi disponibili sul mercato.

Chi ha provato una Tesla sa che quello che offre oggi Tesla, non lo offrono Audi, Mercedes & Co. nè in autonomia, nè in qualità delle batterie e rete di Supercharger...invece nell'assemblaggio e nelle rifiniture finali, Tesla non è ancora a livello premium come hanno constatato diverso clienti e come ammesso da Tesla stessa, in quanto hanno dovuto far fronte ad ordini che hanno superato ogni più rosea aspettativa.

Oggi con 65/70.000 € hai una Model 3, che linee a parte, ti garantisce 450/500 km di autonomia con un utilizzo normale, mentre Audi e Mercedes arrivano si e no a 300km effettivi e costano decisamente di più.

Quindi, per quanto mi riguarda, una buona parte del prezzo raggiunto dalle azioni di Tesla è si dovuto alla irrazionalità dei mercati azionari, di cui dibattiamo da tempo ma, credo che anche una parte sia dovuta al fatto che Tesla ha anticipato tutti e spiazzato i marchi premium, tedeschi in primis, obbligandoli ad inseguire e quando insegui, di solito fai più fatica e arrivi dopo...e questo il mercato lo fiuta...lo vede...e lo prezza.

Sono in parte d'accordo.. Ma che colossi come vw e Mercedes non possano recuperare il terreno perso non direi.. Invece la domanda che mi pongo è la seguente.. VW e c. Perché non ci hanno pensato prima?
Io dovendo cambiare auto ho fatto un pensiero per una auto elettrica.. A parte il prezzo sono arrivato a una conclusione... Se devi fare il pieno fuori casa il risparmio è poco o nulla.. È come se vai a benzina.. Risparmi sui tagliandi.. Senza considerare che se prende piede alla fine la carica fuori casa sarà oggetto di speculazione come sempre.. E se consideri che in autostrada non ci sono punti di ricarica.. Se devi fare un viaggio.. Ti fermi e fai autostop..

Molto più interessante la soluzione ibrida per me
 
Sono in parte d'accordo.. Ma che colossi come vw e Mercedes non possano recuperare il terreno perso non direi.. Invece la domanda che mi pongo è la seguente.. VW e c. Perché non ci hanno pensato prima?
Io dovendo cambiare auto ho fatto un pensiero per una auto elettrica.. A parte il prezzo sono arrivato a una conclusione... Se devi fare il pieno fuori casa il risparmio è poco o nulla.. È come se vai a benzina.. Risparmi sui tagliandi.. Senza considerare che se prende piede alla fine la carica fuori casa sarà oggetto di speculazione come sempre.. E se consideri che in autostrada non ci sono punti di ricarica.. Se devi fare un viaggio.. Ti fermi e fai autostop..

Molto più interessante la soluzione ibrida per me


Quando si sceglie un auto, a maggior ragione una fili electric, si deve prendere in considerare l’utilizzo che fai dell’auto il 90% delle volte.

Io di base faccio 25.000km annui e quindi ho un diesel di ultima generazione, ma ho fatto due conti e siccome faccio quotidianamente almeno 50km, con una Tesla ci farei tranquillamente dal lunedì al venerdì.

Poi chiaro che quando vai in vacanza o devi fare un viaggio da 300/400 km ti devi organizzare, ma quanti viaggi di questo tipo fai in un anno?...2...10...50?

Con un supercharger Tesla in 20 minuti ricarichi il 70-80% della batteria e sei più che tranquillo, con una colonnina di altri operatori occorrono 30-40 minuti.
 
Quando si sceglie un auto, a maggior ragione una fili electric, si deve prendere in considerare l’utilizzo che fai dell’auto il 90% delle volte.

Io di base faccio 25.000km annui e quindi ho un diesel di ultima generazione, ma ho fatto due conti e siccome faccio quotidianamente almeno 50km, con una Tesla ci farei tranquillamente dal lunedì al venerdì.

Poi chiaro che quando vai in vacanza o devi fare un viaggio da 300/400 km ti devi organizzare, ma quanti viaggi di questo tipo fai in un anno?...2...10...50?

Con un supercharger Tesla in 20 minuti ricarichi il 70-80% della batteria e sei più che tranquillo, con una colonnina di altri operatori occorrono 30-40 minuti.

Il problema è trovarle.. E quelle di altri operatori la ricarica rapida la strapaghi.. E come dici tu dipende da uso che fai.. E ripeto vedrai che se prende piede.. A fare una carica ti costerà come un pieno di benzina.. Oltre al fatto che le colonnine di ricarica dovrebbero moltiplicarsi alla grande.. Specie in città..
Dovessero aumentare del 20 30% le immatricolazioni ci sarebbero code infinite.. In una città tipo Roma o Milano se ci sono 30 mila auto elettriche cosa succede?

Blog | Auto elettrica: quante colonnine ci sono in Italia? Basteranno? - Info Data
 
Il problema è trovarle.. E quelle di altri operatori la ricarica rapida la strapaghi.. E come dici tu dipende da uso che fai.. E ripeto vedrai che se prende piede.. A fare una carica ti costerà come un pieno di benzina.. Oltre al fatto che le colonnine di ricarica dovrebbero moltiplicarsi alla grande.. Specie in città..
Dovessero aumentare del 20 30% le immatricolazioni ci sarebbero code infinite.. In una città tipo Roma o Milano se ci sono 30 mila auto elettriche cosa succede?

Blog | Auto elettrica: quante colonnine ci sono in Italia? Basteranno? - Info Data

Vedremo, ma a quel punto conviene installare una colonnina a casa propria e hai risolto il 99% dei problemi di percorrenza in città, ricarichi un giorno e giri per 5 giorni se non hai il piede pesante.

Tesla con meno di 1.000 € ti monta la colonnina supercharger a casa.

E' lo stesso discorso di chi oggi prende un auto a gpl o metano, spendi per l'impianto aggiuntivo e quando vai a fare gpl ti ciucci la coda, quasi sempre. Parlo per esperienza.

Oggi, nel distributore dove vado solitamente a fare diesel, che è uno dei più grandi della mia città, io in 2 minuti risolvo, mentre al gpl mediamente hai sempre almeno 3-4 auto davanti, per non parlare dei wknd o degli orari di punta, dove per fare il pieno ci puoi impiegare anche mezz'ora.
 
Il problema è trovarle.. E quelle di altri operatori la ricarica rapida la strapaghi.. E come dici tu dipende da uso che fai.. E ripeto vedrai che se prende piede.. A fare una carica ti costerà come un pieno di benzina.. Oltre al fatto che le colonnine di ricarica dovrebbero moltiplicarsi alla grande.. Specie in città..
Dovessero aumentare del 20 30% le immatricolazioni ci sarebbero code infinite.. In una città tipo Roma o Milano se ci sono 30 mila auto elettriche cosa succede?

Blog | Auto elettrica: quante colonnine ci sono in Italia? Basteranno? - Info Data


...3millini ogni 10 anni...:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto