Dogtown
Forever Ultras Ghetto
Qualche commento alla seguente notizia?
Tesla oltre 100 miliardi di capitalizzazione, supera Volkswagen
Glv
,
Askanews•22 gennaio 2020
![]()
Roma, 22 gen. (askanews) - La Tesla balza oltre i 100 miliardi di dollari di capitalizzazione in Borsa, superando il colosso tedesco Volkswagen. A Wall Street il titolo del costruttore californiano specializzato in auto elettriche segna un rialzo di circa il 6,5% a quota 582 dollari, portando la capitalizzazione a 105 miliardi.
Per i tedeschi della Volkswagen, invece, il valore sulla Borsa di Francoforte è di 89,767 miliardi di euro, pari a 99,4 miliardi di dollari. L'altro gigante mondiale dell'auto, la Toyota, ha una capitalizzazione di 200 miliardi.
Il valore delle azioni della Tesla è triplicato da giugno e la nuova impennata è collegata al rispetto dei target per la consegna delle macchine nel 2019, agli ordini record per il nuovo Cybertruck e all'ultimo trimestre chiuso in utile.
Secondo il mio commento tra palco e realtà, ovvero tra la quotazione/capitalizzazione di mercato e le auto Tesla;
Il prezzo raggiunto dalle azioni di Tesla è per l’appunto il prezzo...da cui è difficile capire quanto di questo sua dovuto al valore delle auto prodotte e quanto alle dinamiche di mercato, piuttosto che alle aspettative che gli investitori nutrono su Tesla.
Il valore delle auto Tesla mi pare eccellente, quantomeno in confronto alle altre auto fulmine elettrico oggi disponibili sul mercato.
Chi ha provato una Tesla sa che quello che offre oggi Tesla, non lo offrono Audi, Mercedes & Co. nè in autonomia, nè in qualità delle batterie e rete di Supercharger...invece nell'assemblaggio e nelle rifiniture finali, Tesla non è ancora a livello premium come hanno constatato diverso clienti e come ammesso da Tesla stessa, in quanto hanno dovuto far fronte ad ordini che hanno superato ogni più rosea aspettativa.
Oggi con 65/70.000 € hai una Model 3, che linee a parte, ti garantisce 450/500 km di autonomia con un utilizzo normale, mentre Audi e Mercedes arrivano si e no a 300km effettivi e costano decisamente di più.
Quindi, per quanto mi riguarda, una buona parte del prezzo raggiunto dalle azioni di Tesla è si dovuto alla irrazionalità dei mercati azionari, di cui dibattiamo da tempo ma, credo che anche una parte sia dovuta al fatto che Tesla ha anticipato tutti e spiazzato i marchi premium, tedeschi in primis, obbligandoli ad inseguire e quando insegui, di solito fai più fatica e arrivi dopo...e questo il mercato lo fiuta...lo vede...e lo prezza.