Bce: nessun cambiamento politica monetaria, lancia revisione strategica
MILANO (MF-DJ)--Il Consiglio direttivo della Banca centrale europea ha deciso di mantenere invariati i tassi di interesse sui depositi, sulle operazioni di rifinanziamento principali e sulle operazioni di rifinanziamento marginali ai livelli attuali, rispettivamente del -0,5% dello 0% e dello 0,25%.
La Bce si aspetta che i tassi di interesse chiave restino pari o inferiori a quelli attuali fino a quando non vedrá le prospettive di inflazione convergere saldamente a un livello sufficientemente vicino e di poco inferiore al 2% nel suo orizzonte di proiezione e finchè tale convergenza non sará solidamente riflessa nelle dinamiche dell'inflazione sottostante.
L'Istituto di Francoforte ha poi confermato che il Quantitative Easing,
proseguirà a un ritmo mensile di 20 miliardi di euro e durerá fino a quando sará necessario per rafforzare l'impatto accomodante dei tassi d'interesse e che terminerá poco prima di iniziare il percorso di aumento dei tassi di interesse chiave della Bce.
Il Consiglio direttivo intende inoltre continuare a reinvestire,
integralmente, il capitale rimborsato sui titoli in scadenza nel quadro
del programma di acquisto di attivitá per un prolungato periodo di tempo
successivamente alla data in cui inizierá a innalzare i tassi di
interesse di riferimento della Bce, e in ogni caso finchè sará
necessario per mantenere condizioni di liquiditá favorevoli e un ampio
grado di accomodamento monetario.
Infine il Consiglio direttivo ha deciso di lanciare una revisione della strategica di politica monetaria della Bce. Ulteriori dettagli sulla portata e le tempistiche della revisione saranno annunciati in un comunicato stampa che sarà diffuso oggi alle 15h30 italiane.
(END) Dow Jones Newswires
January 23, 2020 07:57 ET (12:57 GMT)

Buongiorno a tutti

