Mi dispiace
Ma ti rifarai con gli interessi
Circa la seconda considerazione, non scarterei l' ipotesi a priori; soprattutto quella di un ampio laterale con movimenti violenti guidati da situazioni di crisi economiche e geopolitiche da
un lato e dal "new normal" dei rubinetti aperti delle BC dall' altro. Fino ad un momento catartico che presto o tardi dovrà arrivare e immagino alleggerirà qualche tasca.
Per il nulla che può valere, personalmente per quanto riguarda gli investimenti sto coprendo tutte le utilities e le banche (Isp soprattutto) che ho in ptf con opzioni put a scadenze molto avanti nell' anno: mi costa una frazione degli utili ma 1) dormo tranquillo 2) non vengono pregiudicati eventuali rialzi verticali da panico da acquisti tipici dei fuochi d' artificio finali. Anche se, a dire il vero, grafici in verticale si vedono già adesso, tipo Enel...
Per il trading, invece, adeguare la velocità delle decisioni a quella delle inversioni dei mercati, pur rispettando l' impostazione generata dai risultati delle proprie analisi (-> non posso andare lungo, ma un corto sbagliato lo posso chiudere alla svelta).
Mi rendo conto della banalità, ma la gestione della posizione è un aspetto spesso trascurato in favore della ricerca del punto di entrata migliore.
Nei momenti difficili come questo ne emerge invece tutto il valore.
Solo un punto di vista, senza alcuna pretesa di dar consigli a nessuno, ci mancherebbe.