Lo stesso il Fib e il Ftse con un countdown sequential sull' ultimo setup minore...
Per quello che vale![]()
Vorrei però sapere come si farà a conciliare la tassazione maggiore sul capitale a favore del lavoro quando quest'ultimo ha preso la via dell'estinzione, vedi robotica, algoritmi ecc...Effettivamente manca la POLITICA vera. E' scomparsa dagli anni 80 dalla scena internazionale, fagocitata dalla elite finanziaria che ha abbindolato tutti col pensiero unico. La crisi subprime è stata un colpo di stato della lobby finanziaria. Quando si porrà rimedio a questo stato di cose, il fulcro da cui ripartire sarà una riforma fiscale redistributrice di reddito a favore del lavoro ed a discapito del capitale. E forse, in definitiva, è questo il punto che prima o poi farà cadere Trump che, in tal senso, non ha saputo rappresentare una vera alternativa al bubbone radical chic democratico...
Quindi, quelli non di sinistra devono per forza festeggiare il 25 aprile e manifestare come dicono quelli di sinistra mentre il 10 febbraio gli stessi possono non andare e continuare a negare. Avanti così, rossi e neri stessa faccia, stessa merda.
Vorrei però sapere come si farà a conciliare la tassazione maggiore sul capitale a favore del lavoro quando quest'ultimo ha preso la via dell'estinzione, vedi robotica, algoritmi ecc....
No, le cose sono molto diverse, ogni giorno che passa è un mestiere in più che manca. E' esponenziale la cosa, basta pensare alle macchine che fanno le macchine e alle macchine che fanno manutenzione alle stesse macchine.Ci sono numerosi mestieri in cui l'uomo è ancora (e lo sarà sempre, indispensabile). Inoltre le macchine vanno ideate, programmate, manutenute etc....si cominci a remunerare meglio chi si sporca le mani (in senso figurato, qualsiasi prestatore di lavoro fisico o intellettuale) e si comincino a tassare successioni e rendite di capitale. Ma a blocchi omogenei, non esponendo un singolo paese alla concorrenza fiscale di un altro. Si riscopra una progressività fiscale vera ed adeguata ai tempi di oggi (i ricchi non sono quelli col reddito di 100.000 euro annuo) e si ricostituisca la classe media che, sinora, è sempre stata il presupposto delle vere democrazie.
E' da quel tempo che ci stava, con le carte truccate non c'è strategia che tenga. Solo quando vorranno.Quanto alla nostra borsetta, lo short ci sta, eccome.