GO VEGAN! Vegani alla conquista di Brescia

Oggi ho provato la cioccolata vegan in uno di questi locali che vi dicevo, un locale non esclusivamente vegan, ma che ha la versione cruelty free di quasi tutto.

La prima cosa bella è che ti chiedono se vuoi la cioccolata grande, media o piccola e così io, che non sono abituata a far colazione, ho scelto quella piccola che già comunque, mi ha saziata anche troppo.

Comunque...:eek: OTTIMA:up:
La cioccolata vegan più buona che abbia mai assaggiato.
Di solito, se fatta col latte di riso (più rara) è troppo acquosa e dolciastra e, se fatta con il latte di soia, quel gusto un po' "polveroso" di legume secco della soia si fa sentire.

Invece in questa, il retrogusto della soia era davvero minimo, infinitesimale. Credo che piacerebbe anche a voi non vegan:)

E poi il locale ha un arredamento, una musica e un'atmosfera che mi piacciono tantissimo.

:up::up::up:
 
Claire... non pensi che stia diventando un po' "di moda" frequentare locali vegan? :mumble: :mumble: :mumble:

Sì. Ho letto anche una riflessione molto estremista, in tal senso, recentemente. Mi trova parzialmente d'accordo. Parzialmente perché ideologicamente parlando ha ragionissima, ma dal punto di vista pratico è difficile da realizzare. Appena la trovo la posto.

Comunque, tra di noi, facendo discorsi pratici e spiccioli, più gente ha la possibilità di accedere al cibo vegan, di provarlo e di apprezzarlo e meglio è. Anche se io non amo molto il mercato dei prodotti ad hoc, non solo perché non mi piacciono quasi mai, ma anche perché entrano comunque a far parte del mercato (e quindi si tratta sempre di affari, pubblicità e capitalismo).
 
Sì. Ho letto anche una riflessione molto estremista, in tal senso, recentemente. Mi trova parzialmente d'accordo. Parzialmente perché ideologicamente parlando ha ragionissima, ma dal punto di vista pratico è difficile da realizzare. Appena la trovo la posto.

Comunque, tra di noi, facendo discorsi pratici e spiccioli, più gente ha la possibilità di accedere al cibo vegan, di provarlo e di apprezzarlo e meglio è. Anche se io non amo molto il mercato dei prodotti ad hoc, non solo perché non mi piacciono quasi mai, ma anche perché entrano comunque a far parte del mercato (e quindi si tratta sempre di affari, pubblicità e capitalismo).

Boh... ti dico cosa penso...
Mi sembra che in tanti vadano in questi locali solo per dire "sono stato a mangiare vegan"... :rolleyes:
 
Claire... non pensi che stia diventando un po' "di moda" frequentare locali vegan? :mumble: :mumble: :mumble:

Fai conto ce dalle stesse persone che mi sentii rispondere "vega-che???" ora mi hanno invitato ad un corso di cucina vegana.

Ora, a parte che fare le patate al forno sono bravo lo stesso, perchè questo è il livello che mi si potrebbe presentare, e premesso che se avessi tempo ci andrei quantomeno per valutare il corso in QGP*, ecco

penso che il male di questo spopolare rapido di un fenomeno, di un argomento, sia deleterio non in quanto tale, anzi come dice claire più se ne parla meglio è, ma perchè il fatto che sia di moda non corrisponde all'effettivo interesse

esempio pratico

claire è vegana, quasi nessuno è vegno: ci sono un paio di locali vegan.

poi tutti vegani, locali in ogni dove

passa la moda, mega crisi dei locali vegan gli imprenditori si orientano verso la nuova tendenza

la crisi porta non solo alla chiusura dei nuovi locali ma anche dei due di vecchia data.

Oh , poi io mica so' indovino è 'na mia Hopinione.

*QGP=quantità gnocca presente
-a fini statistici, vi ho mai detto che sono amante della statistica?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto